image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cos’è davvero il tennis italiano? Dopo il ko di Musetti contro Djokovic (e senza Sinner), Berrettini e Paolini ci regalano un bombastico spettacolo

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

26 marzo 2025

Cos’è davvero il tennis italiano? Dopo il ko di Musetti contro Djokovic (e senza Sinner), Berrettini e Paolini ci regalano un bombastico spettacolo
Musetti crolla contro Djokovic e Sinner resta fuori, ma il tennis italiano non si arrende: a Miami ci pensano Matteo Berrettini e Jasmine Paolini a prendersi la scena con due vittorie spettacolari. Il romano batte De Minaur ed è ai quarti per la prima volta in un Masters 1000 dal 2021. Jasmine, invece, domina Linette e diventa la prima italiana di sempre in semifinale a Miami. Altro che crisi: l’Italia del tennis, anche senza il suo numero uno, continua a brillare

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Dopo ore di pioggia e attesa, a Miami è tornato a splendere il sole. E con lui, il sorriso smagliante di Jasmine Paolini. La numero uno azzurra ha conquistato la semifinale del Wta 1000 di Miami con un successo netto e convincente su Magda Linette: 6-3 6-2 in poco più di un’ora. Ritardo d’inizio di quattro ore, umidità appiccicosa, tensione da quarti di finale? Nulla ha scalfito la concentrazione e la qualità della toscana, che ha firmato una delle sue prestazioni più dominanti del 2025. Dopo Dubai, è la seconda semifinale 1000 della carriera per Paolini, che incontrerà tra Aryna Sabalenka. Contro Linette, Jasmine ha riscattato con gli interessi la sconfitta dell’ultimo confronto a Pechino, quando arrivava sfinita da due finali Slam. Questa volta le energie ci sono tutte e si vede già dai primi scambi, nonostante un break iniziale subito. Alla fine, chiude il match da vera padrona e diventa la prima italiana nella storia a centrare una semifinale al torneo di Miami e da lunedì, sarà di nuovo numero 6 del mondo. Non è più una favola: è un’ascesa consolidata. Ma Miami parla anche la lingua del tennis maschile azzurro.

Novak Djokovic batte Lorenzo Musetti
Novak Djokovic batte Lorenzo Musetti

E Matteo Berrettini, finalmente, torna a brillare come nei suoi giorni migliori. Il romano ha battuto la testa di serie numero 10 Alex De Minaur con il punteggio di 6-4 7-6 in due ore esatte di lotta, tecnica e nervi saldi. Un successo che lo riporta nei quarti di finale di un Masters 1000 per la prima volta dal 2021, segnale inequivocabile che la scalata verso la rinascita è in pieno corso. Il prossimo ostacolo sarà Taylor Fritz. Contro De Minaur, Matteo è partito fortissimo: break immediato, 3-0 e rovescio solidissimo, spesso la sua chiave per capire lo stato di forma. Ha rischiato sul 5-3 quando ha concesso due palle break, ma l’australiano ha sprecato tutto e Berrettini ha chiuso 6-4. Il secondo set è stato un’altalena di emozioni e al tie-break una battaglia psicologica. Amaro invece il bilancio per Lorenzo Musetti, travolto da Novak Djokovic con un doppio 6-2. Gli ottavi di finale di Miami diventano un’occasione sprecata: non solo per il peso dell’avversario, ma per ciò che avrebbe potuto significare una vittoria.

https://mowmag.com/?nl=1

In caso di titolo, Musetti sarebbe entrato nella Top 10, addirittura al numero 8 del mondo. E anche una semifinale gli avrebbe garantito il best ranking. E invece no. L’azzurro si è trovato davanti un Djokovic non impeccabile fisicamente ma spietato nei momenti decisivi. Il primo set si decide quando, avanti di un break, Musetti restituisce il favore con un doppio fallo. Il serbo ne approfitta e da lì in poi domina, nonostante qualche lamentela all’arbitro. Musetti sbaglia tanto, gioca lontano dalla riga di fondo e, anche se prova a reagire, non riesce mai a invertire l’inerzia. Il secondo set è un monologo serbo: break immediato, 3-0, game rapidi e pubblico tutto dalla parte di Nole, con Serena Williams, Andy Murray e Del Potro sugli spalti. Musetti esce dal torneo, resta numero 15 del mondo, e guarda già alla terra rossa, superficie che ama e dove ha raccolto i suoi momenti migliori. Ora si prepara per Parigi, mentre Paolini sogna la finale e Berrettini che ritrova sé stesso. A Miami si parla italiano, e non è una sorpresa. È solo il nuovo ordine del tennis azzurro. Sì, anche senza Sinner che però manca. Eccome se manca...

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • Angelo Binaghi
  • antidoping
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Clostebol
  • Doping
  • FITP
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Miami Open
  • Montecarlo
  • Motori
  • Novak Djokovic
  • Roma
  • Sanzione
  • Squalifica
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • Vespa
  • Vip
  • WADA

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Texas? Sì, è il regno di Marc Marquez, ma è anche la terra de “l’ultima volta di qualcun altro” (occhio a Zarco, Bezzecchi e non solo)

di Emanuele Pieroni

Il Texas? Sì, è il regno di Marc Marquez, ma è anche la terra de “l’ultima volta di qualcun altro” (occhio a Zarco, Bezzecchi e non solo)
Next Next

Il Texas? Sì, è il regno di Marc Marquez, ma è anche la terra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy