image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM: produzione ripresa (al rallentatore) e tre nuovi modelli tra cui una prepotente supersportiva. Ma servono Acosta, Bastianini, Binder e Vinales…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 marzo 2025

Crisi KTM: produzione ripresa (al rallentatore) e tre nuovi modelli tra cui una prepotente supersportiva. Ma servono Acosta, Bastianini, Binder e Vinales…
Il valore delle azioni di KTM continua a mostrare un segno meno quasi ogni giorno, eppure la produzione è ripresa e i segnali di speranza ci sono tutti. Il motivo? C'è un ulteriore momento di indecisione sul da farsi, perchè da una parte CF Moto e Bajaj spingono per l'acquisizione e dall'altra c'è chi vorrebbe provare a fare all in su tre nuovi modelli, magari con l'aiuto dei piloti della MotoGP (che però hanno bisogno di una RC-16 realmente competitiva e, soprattutto, che nessuno sia lasciato indietro)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

A Mattighofen non ride nessuno. I cancelli degli stabilimenti di KTM sono tornati a aprirsi da ormai due giorni e dalle sei del mattino del 17 marzo (come MOW aveva anticipato già a fine gennaio) gli operai sono tornati al lavoro per la ripresa della produzione. E’ una buona notizia, ma i sorrisi non si vedono, perché la verità è si è ben distanti dalla piena operatività e che il peggio non è ancora alle spalle, anche se qualche segnale importante comincia a vedersi. Quello che non ci si spiega, però, è perché - con un piano di ristrutturazione approvato, la quasi certezza che entro la scadenza di maggio saranno recuperati tutti i 548 milioni di Euro che serviranno per pagare parte del debito ai creditori, con Stefan Pierer che si è definitivamente fatto da parte e i segnali positivi che ci sono – le azioni in borsa continuano a mostrare un drammatico segno meno ogni giorno. E’ come se si respirasse sfiducia intorno alla fiducia e l’impressione è che le garanzie di sopravvivenza (che ora ci sono davvero e sono concrete) non bastino per guardare con prospettiva positiva al futuro.

https://mowmag.com/?nl=1

Ecco perché i due principali investitori, la cinese CF Moto e l’indiana Bajaj (che nel momento peggiore aveva anche anticipato 50 milioni di Euro per salvare il salvabile) vorrebbero provare a spingere verso un vero e proprio percorso di acquisizione. Una prospettiva, questa, che però in Austria non è ben vista, soprattutto dalla politica che teme delocalizzazioni e chiusure. C’è, di fatto, una situazione di stallo, con KTM che da una parte è “tirata” da chi vorrebbe cambiare immediatamente marcia e orizzonti e chi, invece, vorrebbe almeno aspettare il lancio di tre modelli su cui il marchio potrà ricostruire il suo futuro. Si tratta della 690 SMC R, che dovrebbe essere presentata a breve, della 1390 (erede della 1290 Super Adventure) e, soprattutto, della 990 RC R, un missile terra terra che almeno sulla carta dovrebbe far segnare un prepotentissimo ritorno di KTM nel settore delle supersportive.

20250318 093351322 6409

Ecco, il possibile lancio di una supersportiva (già presentata a EICMA 2024) entro il 2025 spiega anche un po’ la decisione (a molti sembrata folle) di difendere con le unghie e con i denti l’impegno di KTM nel Motomondiale, anche sostenendo spese stimate intorno ai 100 milioni di Euro in due anni. Il nuovo CEO, Gottfried Neumeister e i vertici della casa austriaca sono certi di poter coinvolgere investitori che, sposando il progetto MotoGP, aiutino KTM nella più classica delle operazioni di marketing: utilizzare la vetrina delle corse per generare hype intorno alla 990 RC R. Solo che per fare in modo che tutto funzioni come dovrebbe servono i risultati e non stanno arrivando, perché il prototipo 2025 della RC16 non è competitivo come si era pensato e perché portare avanti lo sviluppo per quattro piloti, in questo momento, richiede risorse economiche e umane che KTM non ha.

Il nodo Pedro Acosta (che nega, ma vorrebbe andare via già dal 2026) non aiuta, così come non aiuta il fatto che Tech3, così legata a doppio filo al team ufficiale, si ritrovi in una situazione di autonomia limitata, con due piloti nuovi che andrebbero maggiormente aiutati. Risultato? Nessuno dei quattro è contento e le dichiarazioni della domenica sera in sala stampa sono più o meno le stesse per tutti. Anche se la sintesi perfetta, probabilmente, l’ha fatta Enea Bastianini: “così è frustrante”. Ecco perchè Pit Beirer continua a ripetere in ogni occasione pubblica che la squadra è alla ricerca di investitori più che di sponsor, ma l'impressione è che in un momento storico di grande incertezza economica non sarà semplice trovare chi sia disposto a sposare un progetto che almeno all'inizio sarà "a perdere" e che in queste prime due uscite della MotoGP non è sembrato neanche particolarmente definito.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Enea Bastianini (@bestia23)

More

“Non può durare”: Pedro Acosta giura fedeltà il venerdì e sbotta la domenica. Ma questa volta non è (solo) colpa della KTM

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Non può durare”: Pedro Acosta giura fedeltà il venerdì e sbotta la domenica. Ma questa volta non è (solo) colpa della KTM

Ladies and Gentleman, Valentino Rossi raccontato così non lo avevate visto mai: questa Heritage Collection ci ha fatto scendere la lacrimuccia [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ladies and Gentleman, Valentino Rossi raccontato così non lo avevate visto mai: questa Heritage Collection ci ha fatto scendere la lacrimuccia [VIDEO]

Rischia, ride, “rosica”. La pazza Argentina di Fabio Di Giannantonio è un’altra sveglia anche per Pecco Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rischia, ride, “rosica”. La pazza Argentina di Fabio Di Giannantonio è un’altra sveglia anche per Pecco Bagnaia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Formula 1 è appena iniziata ma già piovono missili RAF su Lewis Hamilton: “Ferrari è il tour d’addio alla F1 per lui”

di Luca Vaccaro

La Formula 1 è appena iniziata ma già piovono missili RAF su Lewis Hamilton: “Ferrari è il tour d’addio alla F1 per lui”
Next Next

La Formula 1 è appena iniziata ma già piovono missili RAF su...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy