image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È di Sinner l'ULTIMO TANGO A PARIGI CON GASQUET: vittoria facile per Jannik, addio difficile per Richard. Le lacrime, gli applausi e le parole del numero uno del tennis per il nuovo grande ex

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

29 maggio 2025

È di Sinner l'ULTIMO TANGO A PARIGI CON GASQUET: vittoria facile per Jannik, addio difficile per Richard. Le lacrime, gli applausi e le parole del numero uno del tennis per il nuovo grande ex
Sinner chiude la carriera di Richard Gasquet con un risultato netto, in tre set, e si prende il pass per il terzo turno del Roland Garros. È l’ultimo ballo per il francese, che saluta il tennis là dove tutto era iniziato, travolto dalla superiorità del numero uno al mondo. Nessuna pietà in campo, ma parole cariche di rispetto dopo il match: “Congratulazioni per la carriera, tutti si ricorderanno di te”. Jannik domina, omaggia, e avanza. Gasquet, invece, esce tra le lacrime e gli applausi, lasciando al suo pubblico il rovescio a una mano e l’eleganza che non ha mai perso...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Richard Gasquet dice addio al tennis con una delle sconfitte più nette e crude possibili: 6-3, 6-0, 6-4 contro Jannik Sinner, che non ha avuto bisogno di alzare il volume del gioco per dominare il secondo turno del Roland Garros. È il numero uno al mondo a mettere il sigillo sulla carriera del francese, suo ex “collega di Piatti”, oggi avversario distante generazioni e livelli. Una partita senza storia, che ha raccontato meglio di qualsiasi cerimonia la differenza tra ciò che è stato e ciò che sarà. Il Centrale parigino ha provato a scaldare Gasquet con applausi e cori. Ma in campo c’era poco da festeggiare: Sinner ha lasciato appena sette game al rivale e si è preso il centro della scena con il consueto distacco glaciale. Solo tennis. Lucido, feroce, perfetto. Il massimo del rispetto, in fondo, è anche questo: trattare l’ultima di Gasquet come qualsiasi altra partita da vincere ma senza mai offendere, senza umiliare l’avversario.

https://mowmag.com/?nl=1

Di fronte, il francese ha opposto quello che gli restava: un paio di rovesci a una mano che ancora sanno incantare, la compostezza di sempre, e poco più. Troppo debole il servizio, troppo lenta la corsa, troppo fragile il fisico per resistere alla pressione costante di Sinner, che lo ha spinto lontano dalla riga e poi giù dal palcoscenico. Alla fine, tra le lacrime e le magliette celebrative nel box di Gasquet, è arrivato anche l’omaggio del vincitore: “Congratulazioni a te, alla tua famiglia e al tuo team per la tua carriera. Tutti si ricorderanno di te anche quando non giocherai più. Congratulazioni per la persona che sei”. Jannik, come con Rinderknech al primo turno, si è inchinato al pubblico francese, che gli ha riservato comunque un’ovazione.

20250529 180800880 9617
Il saluto commosso di Richard Gasquet al Roland Garros

Gasquet aveva debuttato qui vent’anni fa, quando Sinner aveva appena un anno. E anche se non è mai diventato il campione che la Francia sperava, lascia da fuoriclasse del gesto. Di quelli che fanno innamorare anche senza vincere troppo. Per Jannik, ora, c’è il ceco Lehecka. Ma oggi, prima di guardare avanti, ha firmato un addio che resterà: se Parigi era l’ultimo ballo, è stato lui a scegliere la musica. E a chiudere la pista.

More

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE TRIO

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DOMINA

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BORDATE

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

Tag

  • Alexander Zverev
  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • Bellucci
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Cobolli
  • Daniil Medvedev
  • De Minaur
  • FITP
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Arnaldi
  • Matteo Berrettini
  • Matteo Gigante
  • Moto
  • Novak Djokovic
  • Parigi
  • Rinderknech
  • Roland Garros
  • Roma
  • Sky
  • sky sport
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • Tsitsipas
  • TV

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fabio Quartararo a carte scoperte: “Yamaha scelta di cuore e portafogli. Ma potrei scegliere un altro progetto già pronto”

di Emanuele Pieroni

Fabio Quartararo a carte scoperte: “Yamaha scelta di cuore e portafogli. Ma potrei scegliere un altro progetto già pronto”
Next Next

Fabio Quartararo a carte scoperte: “Yamaha scelta di cuore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy