image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fermi tutti: Jack Draper ha problemi fisici? Vi raccontiamo come stanno le cose, compreso lo scazzo tra Roddick e Mouratoglu

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

1 aprile 2025

Fermi tutti: Jack Draper ha problemi fisici? Vi raccontiamo come stanno le cose, compreso lo scazzo tra Roddick e Mouratoglu
Ma cos'ha Jack Draper? Un talento fragile o il problema è mentale? Ecco i pareri di Andy Roddick ("la sua forma fisica era sospetta") e di Patrick Mouratoglou che su stress, debolezza muscolare e ansia...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Sembrava uno dei tanti prospetti promettenti della scuola britannica, destinato a implodere sotto il peso delle aspettative. E invece Jack Draper, 22 anni, ha appena fatto irruzione nella top 10 Atp dopo la clamorosa vittoria a Indian Wells. Ma mentre c’è chi già lo incorona nuovo volto del tennis europeo, qualcuno dalle retrovie chiede cautela. Andy Roddick, che da ex numero uno del mondo sa bene cosa serve per arrivare e restare lassù, dice che “la sua forma fisica era sospetta”. Un’accusa lanciata durante il podcast Served, dove l’americano ha messo in fila tutte le zone grigie del passato recente di Draper: “Fino a otto mesi fa la sua condizione era sospetta. Ha avuto una sfilza di infortuni. Agli Us Open ha vomitato in campo. E si è ritirato più volte per problemi fisici. Ora sembra migliorato, ma non diventi un campione se non risolvi queste fragilità”. Eppure, Draper in queste settimane ha scosso il circuito. Un’esplosione definitiva? Forse. Ma c’è chi ha deciso di raccontare un’altra versione della storia. A farlo è Patrick Mouratoglou. Non uno qualunque: ex coach di Serena Williams, attuale guida di Naomi Osaka, uomo che conosce il tennis professionistico nella sua interezza.

Jack Draper e la vittoria di Indian Wells
Jack Draper e la vittoria di Indian Wells

Intervistato da Tennis365 alla vigilia dell’uscita del suo nuovo libro Champion Mindset, Mouratoglou ha lanciato un’ipotesi diversa: “I problemi di Draper? Forse non erano fisici, ma mentali”. Un colpo di scena nella narrazione. “Quando vedi un giovane in difficoltà fisiche come lui, a volte il vero ostacolo è mentale. Ricordo i crampi, il vomito durante le partite, segni di uno stress emotivo fortissimo. Non sempre è questione di preparazione atletica. A volte è il corpo che si ribella al peso delle aspettative”, ha spiegato il tecnico francese. Mouratoglou delinea un profilo diverso da quello tracciato da Roddick: “Jack è ambizioso, ha coraggio, e una mentalità vincente. Ma doveva imparare a gestire tutto questo in campo. Lo conosco un po’, e credo che molte delle sue crisi fisiche derivassero da un eccesso di pressione, non da una fragilità organica”. Il riferimento, neanche troppo implicito, è all’ossessione tutta britannica per “il nuovo Murray”, “il nuovo Henman”, “il prossimo Wimbledon champion di casa nostra”. Un’ansia nazionale proiettata sulle spalle di Draper. “Quando sfondi, ti piomba addosso un mondo intero: media, sponsor, federazione, pubblico. Tutti vogliono che tu sia quello giusto. Ma non tutti reggono”, continua. Poi c’è un dato strutturale. Draper è un giocatore alto, potente, fisicamente imponente. Come del Potro, come Cilic, come Zverev. E questo, nel tennis moderno, è spesso un problema.

https://mowmag.com/?nl=1

“È un tipo grosso, e per i giocatori di quella stazza serve attenzione extra. Guardate del Potro: talento puro, ma una carriera martoriata dagli infortuni. Jack deve imparare a gestire il suo corpo per restare al top”, ha detto Mouratoglou. Oggi, secondo il coach francese, Draper è in buone mani: “Ha una grande squadra attorno, che ha lavorato bene sulla prevenzione. Ma dovrà sempre tenere alta la guardia”. C’è chi pensa che Draper abbia già toccato il suo picco. Altri, come Mouratoglou, sono convinti che il meglio debba ancora arrivare: “Non mi sorprende che sia entrato in top 10. Lo sapevamo anche prima della vittoria a Indian Wells. Ha tutto per restare lì: gioco, testa, coraggio. Ma il corpo va gestito come una priorità assoluta”. Nel frattempo, le due letture (quella clinica di Roddick e quella emotiva di Mouratoglou) si sommano più che contraddirsi. Jack Draper è arrivato. Ma adesso comincia la parte difficile. E a fare la differenza, come sempre, sarà l’equilibrio tra ciò che succede dentro il campo e ciò che impone il cervello.

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • antidoping
  • Aryna Sabalenka
  • Clostebol
  • Daniil Medvedev
  • Doping
  • Fabio Colangelo
  • Farmaci
  • FITP
  • Iga Swiatek
  • integratori
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Miami Open
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • Ptpa
  • Regolamento
  • Roma
  • Sanzione
  • Squalifica
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La mossa di Marquez? “Deciso giusto, vinto niente”: Ai Ogura ha demolito tutti con quattro parole. E Davide Brivio c’ha messo il carico…

di Emanuele Pieroni

La mossa di Marquez? “Deciso giusto, vinto niente”: Ai Ogura ha demolito tutti con quattro parole. E Davide Brivio c’ha messo il carico…
Next Next

La mossa di Marquez? “Deciso giusto, vinto niente”: Ai Ogura...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy