image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton, Ferrari, Terruzzi e la fine della magia: “Lewis vorrebbe scappare”. E se Verstappen è ancora superman in Formula 1, il compagno di Leclerc “ha perso i super poteri”? “Quando ti infila Hulkenberg...”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

2 giugno 2025

Hamilton, Ferrari, Terruzzi e la fine della magia: “Lewis vorrebbe scappare”. E se Verstappen è ancora superman in Formula 1, il compagno di Leclerc “ha perso i super poteri”? “Quando ti infila Hulkenberg...”
Charles Leclerc è terzo, Lewis Hamilton solo sesto. Dopo nove gare circola già una parola: crisi. Tra il campione e la Ferrari è una storia complicata. Lo ha detto anche Giorgio Terruzzi: “È una star opaca”. E quando “Hulkenberg con una Sauber non proprio da sparo lo infila nel finale” diventa “difficile difenderlo”. Le interviste ormai l’inglese le fa “per contratto, ma vorrebbe scappare”. Max Verstappen per Terruzzi è ancora superman, mentre Lewis “sembra aver smarrito i super poteri”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Basta poco, nello sport, per passare dal caos alla quiete, dall’esaltazione allo svilimento. Bastano solo nove gare. Per descrivere la storia tra Lewis Hamilton e la Ferrari si usa già una parola pesante: crisi. Giorgio Terruzzi ha descritto così il campione inglese dopo il Gran Premio di Spagna: “Battuto e abbattuto”. In pista e fuori, “nelle comunicazioni via radio” e nelle interviste che deve sostenere per contratto, anche se vorrebbe scappar via, chiudersi chissà dove”. Hamilton è “una star opaca”. I fattori sono molteplici: “(Lewis, ndr) Non riesce a reggere il ritmo di Leclerc; sembra sospeso tra la ricerca della polvere magica utile al fuoriclasse e il sospetto di essere circondato da una squadra che non lo comprende e non lo sostiene”. Ed è comprensibile per Terruzzi la sua insofferenza “quando gli viene chiesto di lasciar passare Charles dopo una manciata di giri”. D’altra parte, però, Hamilton sta giustificando con le prestazioni la strategia del team, dato che “il suo ritmo non è mai brillante e diventa difficile difenderlo quando Hulkenberg con una Sauber non proprio da sparo, lo infila nel finale”.

20250602 172611741 8562
Charles Leclerc, terzo al GP di Spagna

A Barcellona Hamilton è finito sesto. Leclerc terzo. Un risultato, quello di Lewis, sufficiente a “trasformare i suoi vezzi, gli abiti, le capigliature, da mirabolanti a indisponenti”. Aggiunge Terruzzi sul Corriere della sera che è “un dispiacere star qui ad elencare le promesse mancate di un campione che ha fatto epoca. Protagonista di una lunga avventura in gloria, chiusa da Verstappen 4 anni fa”. Lo stesso Max è stato deludente: solo decimo in Spagna. “La causa: una confusione da Safety car. Un po’ come accadde a Lewis sul sipario del Mondiale 2021 quando perse l’ottava corona in un caos da ultimi chilometri prodotto proprio da una Safety. La memoria vale un sorriso amaro”. Verstappen, nonostante l’errore, “resta il superman di questa F1; Hamilton è un uomo che ha smarrito i super poteri. Mentre resta in ballo, esposto, davanti a una platea che lui stesso ha mantenuto a champagne”.

Max Verstappen è ancora il "superman della F1"
Max Verstappen è ancora il "superman della F1"
https://mowmag.com/?nl=1

More

Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando una certezza. Il motivo? Finalmente si cominciano a imbroccare le strategie. Perché a vedere la gara del Montmelò...

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando una certezza. Il motivo? Finalmente si cominciano a imbroccare le strategie. Perché a vedere la gara del Montmelò...

Ferrari, a Barcellona dottor Jekyll e Mr. Hyde, mentre Max Verstappen resta il mattatore di questa F1. E la McLaren…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, a Barcellona dottor Jekyll e Mr. Hyde, mentre Max Verstappen resta il mattatore di questa F1. E la McLaren…

EPPUR SI MUOVE! Questa Ferrari è attaccata a Red Bull e Mercedes in classifica. Miracolo Hamilton-Leclerc? Non solo. E la direttiva sulle ali…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

EPPUR SI MUOVE! Questa Ferrari è attaccata a Red Bull e Mercedes in classifica. Miracolo Hamilton-Leclerc? Non solo. E la direttiva sulle ali…

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Ferrari
  • Charles Leclerc
  • Gran Premio
  • GP di Spagna
  • Max Verstappen
  • Giorgio Terruzzi
  • Corriere della Sera
  • F1
  • Formula 1
  • giornalismo

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Per capire che contro Marc Marquez c’è solo da arrendersi, ascoltate cosa ha rivelato Cal Crutchlow

di Emanuele Pieroni

Per capire che contro Marc Marquez c’è solo da arrendersi, ascoltate cosa ha rivelato Cal Crutchlow
Next Next

Per capire che contro Marc Marquez c’è solo da arrendersi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy