image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

IL GUANTO DI SFIDA di Draper a Sinner e Alcaraz: “L’erba la superficie contro Carlos e Jannik? Sì perchè…”. E su Wimbledon

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

27 giugno 2025

IL GUANTO DI SFIDA di Draper a Sinner e Alcaraz: “L’erba la superficie contro Carlos e Jannik? Sì perchè…”. E su Wimbledon
Jack Draper si prepara al debutto a Wimbledon con le idee chiare e un obiettivo ben preciso: dar fastidio a Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Quindi si, non vuole solo convincere ma anche vincere, davanti al suo pubblico per confermare (anche) il suo posto dal top player in classifica Atp

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Jack Draper si prepara al debutto a Wimbledon con le idee chiare e un obiettivo ben preciso: dar fastidio a Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, i due fuoriclasse che dominano la scena del tennis mondiale. Dopo la semifinale raggiunta al Queen’s e una vittoria su Holger Rune al torneo-esibizione Giorgio Armani Tennis Classic di Hurlingham, il 22enne britannico risponde a chi vuole affibbiargli etichette che lui non ritiene appropriati, e tra queste rientra la capacità data per scontata che lui sia forte sull’erba: “Penso che la gente abbia questo stigma per cui, poiché sono un tennista britannico, allora devo essere incredibile sull’erba”, ha detto dopo il match vinto contro il numero 8 del mondo. “In realtà non gioco mai sull’erba, è difficile. Però ho già battuto giocatori forti come Sinner e Alcaraz su questa superficie e mi sento sicuro: si adatta alle mie armi”. Draper sa però che c’è ancora “devo capire come essere più efficace. Penso che sarà interessante vedere come me la caverò la prossima settimana e ovviamente nel resto della mia carriera”.

https://mowmag.com/?nl=1

Il giovane talento britannico, oggi numero 4 del mondo, si è allenato con l’ex fuoriclasse spagnolo David Ferrer, ex numero 3 del ranking Atp. Un’occasione, come del resto stanno facendo anche gli altri, per limare dettagli tecnici e testare il proprio tennis in vista dello Slam di casa, dove guiderà il gruppo dei britannici per la prima volta da numero uno nazionale. “È una sensazione fantastica”, ha detto parlando del ruolo di guida. “C’è tanto talento britannico nel tabellone, è davvero entusiasmante per il pubblico avere così tante brave persone da questo Paese in gara. Mi sento bene, mi sento pronto sin dalla settimana scorsa. È stato bello tornare a giocare anche sui campi di Wimbledon: sono un po’ più lenti, ti aiutano a sentire meglio il gioco”. Ma nel mirino, inutile negarlo, ci sono sempre loro: Sinner e Alcaraz. “Non so ancora di cosa sono capace, ma aspiro a raggiungere quel livello. Stanno tracciando la strada e stanno cambiando il gioco. Giocatori come me lavoreranno sodo per arrivare a quel punto, questo è certo”. Quanto alla sua superficie preferita? Nessun dubbio: “Il cemento, sia indoor che outdoor, è probabilmente quella che mi è piaciuta di più nella mia carriera finora. Ma spero che anche l’erba diventi una mia alleata. Sto imparando”. E intanto si gode la fiducia ritrovata, un pubblico che lo sostiene e un torneo che potrebbe sancire la sua definitiva consacrazione.

More

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UN FLOP?

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAOS

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

Tag

  • Sky
  • Podcast
  • sky sport
  • Lorenzo Musetti
  • Fonseca
  • Matteo Berrettini
  • Slam
  • Nadal
  • Federer
  • Classifica
  • Bublik
  • Alexander Zverev
  • Cobolli
  • Jannik Sinner
  • Ivan Ljubicic
  • erba
  • Halle
  • Atp
  • wimbledon
  • Lorenzo Sonego
  • Supertennis
  • FITP
  • Carlos Alcaraz
  • Djokovic
  • Tennis
  • Adriano Panatta
  • Atp 500
  • Draper

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il giovedì di Assen serve a Franco Morbidelli per chiudere il Mugello: “Poche immagini del crash con Vinales. Espargarò? Non è il momento di certe narrazioni”

di Emanuele Pieroni

Il giovedì di Assen serve a Franco Morbidelli per chiudere il Mugello: “Poche immagini del crash con Vinales. Espargarò? Non è il momento di certe narrazioni”
Next Next

Il giovedì di Assen serve a Franco Morbidelli per chiudere il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy