image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Indian Wells, da Berrettini a Musetti gli azzurri non vogliono far rimpiangere Sinner. Ma sono all'altezza di Medvedev, Djokovic o Alcaraz? Si parte con il botto: da Sonego ad Arnaldi, ecco gli incontri degli italiani

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

4 marzo 2025

Indian Wells, da Berrettini a Musetti gli azzurri non vogliono far rimpiangere Sinner. Ma sono all'altezza di Medvedev, Djokovic o Alcaraz? Si parte con il botto: da Sonego ad Arnaldi, ecco gli incontri degli italiani
Indian Wells senza Jannik Sinner? Sì, ma gli altri azzurri ci sono tutti e non vogliono che ci siano rimpianti per l’assenza del numero uno al mondo. Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti provano a tenere alta la bandiera italiana, ma riusciranno a competere con Alcaraz, Medvedev e Djokovic? Il sorteggio non è stato benevolo: Berrettini rischia Tsitsipas già al terzo turno, mentre Musetti potrebbe incrociare Medvedev ai quarti. E Arnaldi, Sonego e Cobolli...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La stagione dei Masters 1000 si apre senza il numero uno al mondo. Jannik Sinner, fermo fino al 4 maggio per la sospensione concordata con la Wada, non sarà al via del Bbp Paribas Open di Indian Wells (5-16 marzo). E mentre l’italiano resta fuori dai giochi, la concorrenza ne approfitta: Carlos Alcaraz e Alexander Zverev sono pronti a ridurre il gap in classifica e riaprire la corsa al primato Atp. Intanto, il sorteggio non ha sorriso (tanto per cambiare) a Matteo Berrettini, che rischia un terzo turno complicato, mentre Lorenzo Musetti può sperare in un percorso più morbido almeno fino agli ottavi. Ma con Sinner fuori dai giochi, l'Italia si affida a prorio a The Hammer (testa di serie numero 28) e Lorenzo Musetti (15), che esordiranno direttamente al secondo turno. Per Berrettini l’esordio sarà contro il vincente tra lo spagnolo Roberto Carballes Baena e l’australiano Christopher O’Connell, ma i guai potrebbero arrivare subito dopo: al terzo turno, infatti, potrebbe ritrovare Stefanos Tsitsipas, recente vincitore a Dubai e numero 9 del mondo. Musetti, invece, debutterà contro uno tra Roman Safiullin e Reilly Opelka e, in caso di vittoria, potrebbe trovarsi davanti Casper Ruud agli ottavi e Daniil Medvedev ai quarti.

Lorenzo Sonego
Lorenzo Sonego

Dal primo turno partiranno invece altri cinque azzurri: Matteo Arnaldi affronterà l’americano Aleksandar Kovacevic, Lorenzo Sonego se la vedrà con David Goffin, Flavio Cobolli attende un qualificato, Luciano Darderi sfiderà l’argentino Facundo Diaz Acosta, mentre Luca Nardi incrocerà il britannico Cameron Norrie. L’assenza di Sinner da Indian Wells apre scenari interessanti in ottica ranking. Il primo a poter approfittare della situazione è Alexander Zverev, che difende solo i 200 punti dei quarti di finale del 2024 e ha margine per guadagnare terreno. Il tedesco esordirà contro il vincente tra Miomir Kecmanovic e Tallon Griekspoor, con un potenziale incrocio ai quarti con Berrettini. Se dovesse vincere il torneo, ridurrebbe il distacco da Sinner a 2345 punti, una cifra ancora importante ma decisamente più abbordabile rispetto ai 4000 che li separavano a inizio stagione. Fino a Roma, però, sarà Sinner a perdere più punti rispetto ai suoi inseguitori: 1600 contro i 600 circa di Zverev, dettaglio che potrebbe tenere aperta la battaglia fino al rientro dell’italiano.

https://mowmag.com/?nl=1

Situazione opposta per Carlos Alcaraz, che a Indian Wells deve difendere il titolo conquistato nel 2024. Per lui, perdere punti è quasi inevitabile, a meno di una riconferma. E il percorso è tutt’altro che agevole: il primo grande scoglio potrebbe essere Novak Djokovic ai quarti, mentre in semifinale potrebbe trovare Taylor Fritz, l’americano finalista agli ultimi US Open. Un’eliminazione prematura complicherebbe i piani di sorpasso sul lungo periodo, lasciando aperta la porta a Zverev per diventare il principale rivale di Sinner. Indian Wells, insomma, non avrà il numero uno al mondo, ma avrà tutto il resto. E il torneo californiano potrebbe essere la prima vera tappa di una lotta al vertice che, senza Sinner in campo, rischia di accendersi più del previsto.

More

Quindi ora Sinner è uno sportivo di cui vergognarsi (per doping)? Ritirata la nomination ad atleta dell’anno, Kyrgios gode e c’è chi avverte: “Dopo il Clostebol non riuscirà più a togliersi il marchio”. Tennis come il calcio?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Premi e veleni

Quindi ora Sinner è uno sportivo di cui vergognarsi (per doping)? Ritirata la nomination ad atleta dell’anno, Kyrgios gode e c’è chi avverte: “Dopo il Clostebol non riuscirà più a togliersi il marchio”. Tennis come il calcio?

Signori, prendetevi un minuto e ascoltate Santopadre su Sinner e Berrettini: “Matteo non è Jannik, ma può tornare in top 10”. Il numero uno al mondo intanto è alla fashion week

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

ICONICI

Signori, prendetevi un minuto e ascoltate Santopadre su Sinner e Berrettini: “Matteo non è Jannik, ma può tornare in top 10”. Il numero uno al mondo intanto è alla fashion week

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NUOVI AMORI?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

Tag

  • Novak Djokovic
  • Carlos Alcaraz
  • Matteo Berrettini
  • Atp
  • Dubai
  • Classifica
  • Tennis
  • Nazionale Azzurra
  • Jannik Sinner
  • Indian Wells
  • Cobolli
  • Daniil Medvedev
  • Lorenzo Musetti
  • Djokovic
  • Clostebol
  • WADA
  • Squalifica

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma Dana ce l’ha con le moto? Le foto e i video da Jerez sono impressionanti: MotoGP e SBK (Spagna) a rischio (anche se negano)

di Emanuele Pieroni

Ok, ma Dana ce l’ha con le moto? Le foto e i video da Jerez sono impressionanti: MotoGP e SBK (Spagna) a rischio (anche se negano)
Next Next

Ok, ma Dana ce l’ha con le moto? Le foto e i video da Jerez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy