image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Indian Wells non è solo Alcaraz, è la grande occasione di Berrettini di continuare la scalata verso la top ten. E occhio, perché un anno fa nessuno credeva alla sua rinascita

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

7 marzo 2025

Indian Wells non è solo Alcaraz, è la grande occasione di Berrettini di continuare la scalata verso la top ten. E occhio, perché un anno fa nessuno credeva alla sua rinascita
Un anno fa Berrettini era fuori dai primi 150, oggi è testa di serie a Indian Wells e punta sempre più in alto. Dopo la vittoria su Djokovic a Doha, The Hammer ha ritrovato fiducia e condizione fisica, pronto a sfruttare il Masters 1000 californiano come trampolino per avvicinarsi alla top ten. Senza Cobolli e Sonego, non restano che lui e Lorenzo Musetti...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Un anno fa, Matteo Berrettini era lontano dai riflettori. Il suo ranking si aggirava fuori dalla top 150, si preparava a giocare il Challenger di Phoenix, e il ritorno tra i migliori sembrava un obiettivo distante. Dodici mesi dopo, tutto è cambiato. Il tennista romano è rientrato nei primi 30 del mondo, e no, nessuno ci credeva. Oggi è testa di serie a Indian Wells, e arriva in California con fiducia e una condizione fisica ritrovata. “Direi che abbiamo fatto un ottimo lavoro”, ha dichiarato sorridendo, intervistato dall’Atp alla vigilia del primo Masters 1000 maschile della stagione. “Se sono qui e da testa di serie, significa che ho fatto un grande lavoro con il mio team, la mia famiglia, tutte le persone che mi hanno aiutato in questo percorso”. Un percorso che ha visto il suo punto più alto nei tornei di Doha e Dubai, dove il romano ha ritrovato il livello che lo aveva portato in finale a Wimbledon nel 2021. In Qatar, Berrettini ha persino battuto Novak Djokovic, una vittoria che rappresenta un punto di svolta nella sua stagione.

Berrettini e Musetti
Berrettini e Musetti

“È stato molto importante. Mi aveva battuto in finale a Wimbledon, nel torneo più prestigioso del mondo. Più volte mi sono chiesto cosa si provasse a essere lui, a giocare a quel livello. Sono sempre stato molto fiero di giocare contro Novak, Rafa e Roger, è una di quelle cose che racconterò ai miei figli, se ne avrò. A Doha penso di averlo battuto perché ho giocato meglio di lui, ed è una cosa che mi rende doppiamente orgoglioso, perché non era mai capitato”. Oltre alla corsa di Berrettini, Indian Wells è al centro di un acceso dibattito tra i tennisti per il cambio di superficie. Dopo 25 anni, il torneo ha abbandonato il Plexipave, optando per il Laykold, lo stesso materiale utilizzato per il Miami Open e, dal 2020, per gli Us Open. Il cambio non ha convinto tutti, e tra i più perplessi c’è Carlos Alcaraz, campione in carica e numero 2 del mondo. “Il campo è più veloce ed è qualcosa che francamente non ho capito quando l’ho saputo”, ha dichiarato in conferenza stampa.

https://mowmag.com/?nl=1

“Questo torneo si è disputato sulla stessa superficie per 25 anni, sullo stesso campo, ma ora è stato cambiato. Non ne conosco il motivo, so solo che dovrò allenarmi per valutare la situazione. Anche se mi considero un giocatore che si adatta bene alle condizioni in cui gioca, non capisco davvero questa scelta”. Un’opinione diametralmente opposta rispetto a quella di Daniil Medvedev, che ha percepito la nuova superficie in modo completamente diverso: “Sembrano ancora più lenti di prima. Non so cosa pensino gli altri giocatori. Io ho avuto solo pochi giorni, sento ancora il fuso orario, quindi devo ancora adattarmi, ma fino ad ora ho giocato due giorni e sembrano davvero molto lenti”. In attesa di vedere come si adatteranno i giocatori alle nuove condizioni, una certezza c’è: Berrettini è tornato in piena corsa nel circuito, pronto a dimostrare che il meglio deve ancora venire.

More

Quindi ora Sinner è uno sportivo di cui vergognarsi (per doping)? Ritirata la nomination ad atleta dell’anno, Kyrgios gode e c’è chi avverte: “Dopo il Clostebol non riuscirà più a togliersi il marchio”. Tennis come il calcio?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Premi e veleni

Quindi ora Sinner è uno sportivo di cui vergognarsi (per doping)? Ritirata la nomination ad atleta dell’anno, Kyrgios gode e c’è chi avverte: “Dopo il Clostebol non riuscirà più a togliersi il marchio”. Tennis come il calcio?

Signori, prendetevi un minuto e ascoltate Santopadre su Sinner e Berrettini: “Matteo non è Jannik, ma può tornare in top 10”. Il numero uno al mondo intanto è alla fashion week

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

ICONICI

Signori, prendetevi un minuto e ascoltate Santopadre su Sinner e Berrettini: “Matteo non è Jannik, ma può tornare in top 10”. Il numero uno al mondo intanto è alla fashion week

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NUOVI AMORI?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

Tag

  • Atp
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Clostebol
  • Cobolli
  • Daniil Medvedev
  • Djokovic
  • Dubai
  • Indian Wells
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Berrettini
  • Nazionale Azzurra
  • Novak Djokovic
  • Squalifica
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Indian Wells, parla l’esperto Puppo: “Alcaraz ha problemi di stress? Berrettini? Ecco le difficoltà che può avere”. Poi su Sinner, Musetti, Ruud, Djokovic e Medvedev...

di Giulia Sorrentino

Indian Wells, parla l’esperto Puppo: “Alcaraz ha problemi di stress? Berrettini? Ecco le difficoltà che può avere”. Poi su Sinner, Musetti, Ruud, Djokovic e Medvedev...
Next Next

Indian Wells, parla l’esperto Puppo: “Alcaraz ha problemi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy