image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jannik Sinner, ha ragione McEnroe? L'Italia lo rovinerà (e per questo lui non si vuole dare agli italiani)? E su Matteo Berrettini...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

6 giugno 2024

Jannik Sinner, ha ragione McEnroe? L'Italia lo rovinerà (e per questo lui non si vuole dare agli italiani)? E su Matteo Berrettini...
Ma davvero l'Italia potrebbe ostacolare in qualche modo il successo di Jannik Sinner? Non tutti lo osannano come un idolo indiscusso, c'è anche chi ha qualcosa da ridire: chi sulla sua italianità, come Giancarlo Dotto, chi sul fatto (almeno al Roland Garros) che non abbia battuto il diretto rivale, Novak Djokovic, sul campo. Questa volta a parlare è l'ex fenomeno John McEnroe, che si chiede come e se Jannik riuscirà a sostenere il peso del bel Paese. E su Matteo Berrettini...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Jannik Sinner è numero uno al mondo ma, come al solito, in Italia, le polemiche non si placano, anzi, con il successo aumentano e danno adito alle teorie più assurde. Tra chi ancora lo critica per le tasse non pagate in Italia, chi, come Nicola Pietrangeli ha detto che sarebbe stato meglio se Sinner avesse battuto direttamente sul campo Novak Djokovic e chi, come Giancarlo Dotto, non lo considera italiano. Ma oggi a parlare è una colonna portante del tennis: l'ex fenomeno John McEnroe, che decide di esprimersi prima della semifinale del Roland Garros che vede Sinner contro Carlos Alcaraz. Che cosa ha detto l’ex campione? Ha affidato le sue parole al Corriere della Sera e subito si è chiesto se Sinner riesca a non farsi rovinare dal nostro bel Paese e dalle sue continue critiche: “L’Italia è un Paese che conosco bene. Ci ho giocato, ho fatto concerti, il mio storico manager, Sergio Palmieri, è romano. Gli italiani sono passionali ed emotivi come me, mentre Jannik è serio e compassato. Diventare n.1 da voi è un ruolo potenzialmente dirompente, ne avete avuto un assaggio con Matteo Berrettini finalista a Wimbledon. Con quale generosità Sinner avrà voglia di donarsi a un Paese affamato? Lui ripete che è concentrato solo sui miglioramenti. Sono curioso di scoprirlo”.

John McEnroe
John McEnroe

Non è il primo che lo accosta alla figura di Berrettini. Chi per motivi di puro gossip, per via della relazione dell’alto atesino cin Anna Kalinaska che temono lo possa distrarre. Chi, invece, per l’infortunio, che a Berrettini è costato un lungo periodo di stop e che lo stesso Luca Bottazzi ha definito “decisivo. Berrettini oramai è la controfigura di sé stesso”. McEnroe prosegue anche chiedendosi quanto a lungo Sinner possa mantenere questi ritmi e, soprattutto, il posto in vetta: “Una posizione non facile da reggere, in effetti. Gli occhi sempre addosso, la pressione, tutti che ti tirano per la giacchetta. Dove si riposa in Italia, di solito, Sinner? Lo sa che dovrà andare in giro scortato? È un tipo silenzioso e riservato, a cui piace viaggiare sotto i radar: andrà a sbattere contro l’entusiasmo italiano. Io gli auguro di divertirsi nel ruolo di leader, di concedersi qualche spazio di manovra sennò il numero uno rischia di schiacciarlo”. Forse arrivare al successo nel nostro Paese è così complesso? O forse ci è arrivato troppo presto? Chissà se l’ex fenomeno sarà in grado di consigliare al meglio colui che ora è un vero orgoglio nazionale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Dotto: “Jannik Sinner? Un amabile straniero che ha imparato ad amare l'Italia”. Amore e tennis? “Solo per Federer e McEnroe”. E su Pietrangeli e Panatta…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

questione di feeling?

Dotto: “Jannik Sinner? Un amabile straniero che ha imparato ad amare l'Italia”. Amore e tennis? “Solo per Federer e McEnroe”. E su Pietrangeli e Panatta…

Bottazzi: “Tra Sinner e Kalinskaya è Jannik il Berrettini. Roland Garros scandaloso con Djokovic. Alcaraz? Spettacolo da supermercato. Musetti? Ha dimostrato che...” E su Ferragni e Zverev...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Set di racchettate

Bottazzi: “Tra Sinner e Kalinskaya è Jannik il Berrettini. Roland Garros scandaloso con Djokovic. Alcaraz? Spettacolo da supermercato. Musetti? Ha dimostrato che...” E su Ferragni e Zverev...

Jannik Sinner come Valentino Rossi? “Non è perfetto, ma...”: Boris Becker sul nuovo numero uno al mondo del tennis. E Alcaraz, Djokovic, Zverev e Tsitsipas e il Roland Garros...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tra numeri uno...

Jannik Sinner come Valentino Rossi? “Non è perfetto, ma...”: Boris Becker sul nuovo numero uno al mondo del tennis. E Alcaraz, Djokovic, Zverev e Tsitsipas e il Roland Garros...

Tag

  • Jannik Sinner
  • Roland Garros
  • Tennis

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dazn, ok la presunta crisi ma noi abbiamo una richiesta: perché non inserisci l'abbonamento "squadra preferita"?

di Valerio Moggia

Dazn, ok la presunta crisi ma noi abbiamo una richiesta: perché non inserisci l'abbonamento "squadra preferita"?
Next Next

Dazn, ok la presunta crisi ma noi abbiamo una richiesta: perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy