image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La bordata di McEnroe sul confronto tra Alcaraz e Sinner: “Jannik non ha l’appeal di Carlos, ma…”. Poi su Federer, Djokovic e il tennis…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

14 marzo 2025

La bordata di McEnroe sul confronto tra Alcaraz e Sinner: “Jannik non ha l’appeal di Carlos, ma…”. Poi su Federer, Djokovic e il tennis…
Ok, ma avete sentito che cosa ha detto McEnroe sul confronto tra Sinner e Alcaraz? Che cos’ha Carlos più di Jannik? “È il giocatore di tennis più popolare al momento. Non è il numero uno, ma è un’attrazione e la gente…”. Ecco le dichiarazioni che faranno discutere

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Indian Wells senza Jannik Sinner avrebbe dovuto essere un torneo epocale, un evento che facesse percepire il peso dell’assenza del numero uno del mondo. E invece, il suo nome è stato appena sussurrato. Il primo Masters 1000 del 2025 si è avviato alla conclusione senza che il forfait dell’italiano venisse vissuto come un colpo per lo spettacolo. Ma siamo sicuri che non sia mancato affatto? Nel frattempo, il tennis italiano però ne risente: nessun azzurro agli ottavi di finale nel tabellone maschile, un risultato che non si vedeva dal 2019. Matteo Arnaldi, Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego hanno salutato il torneo troppo presto, con prestazioni poco convincenti e senza quella continuità che Sinner ha dimostrato di avere in ogni torneo importante. Senza di lui, l’Italia si è riscoperta fragile, con le stesse incertezze del passato, senza nessuno a tenere alto il livello.

Berrettini e Sonego Indian Wells
Berrettini e Sonego Indian Wells

E mentre gli italiani facevano le valigie, Patrick McEnroe ha voluto minimizzare il peso dell’assenza di Sinner: “Alcaraz è il giocatore di tennis più popolare al momento. Non è il numero uno, ma è un’attrazione e la gente vuole vederlo”, ha dichiarato a Tennis 365, lasciando intendere che l’italiano, per quanto forte, non abbia ancora un vero appeal globale. “Sinner è un grande giocatore e vincerà moltissimo, ma al momento non ha la stessa attrattiva di Alcaraz, che è il giocatore più popolare nel tennis in questo momento. Non è il numero uno del mondo, ma è un'attrazione e la gente vuole vederlo”. Se in passato il forfait di Federer, Nadal o Djokovic avrebbe mandato in crisi organizzatori e sponsor, quello di Sinner sembra non aver avuto lo stesso impatto. Sempre Tennis 365 ha rincarato la dose: “Se Federer avesse saltato Indian Wells nel suo periodo migliore, sarebbe stato un duro colpo per gli ascolti televisivi e per gli sponsor. Sinner non ha ancora quello status”.

https://mowmag.com/?nl=1

Eppure, c’è un paradosso evidente. Se Sinner è così poco rilevante, perché senza di lui il livello del torneo è sceso e nessuno degli avversari ne ha approfittato? Perché il numero due Alexander Zverev ha collezionato un altro flop, uscendo di scena prematuramente, e la parte alta del tabellone, quella che avrebbe dovuto essere presidiata dall’italiano, si è riempita di outsider come Arthur Fils, Tallon Griekspoor, Holger Rune e Daniil Medvedev, tutti a caccia di un titolo che improvvisamente sembrava più abbordabile? Anche Patrick Mouratoglou ha analizzato il fenomeno: “L’assenza di Jannik Sinner rimescola le carte. Con lui fuori gioco, il panorama Atp cambia e la porta per i titoli più importanti è più aperta. Ma chi ha la forza mentale per varcarla?”. Un quesito rimasto senza risposta, perché se questa era l’occasione perfetta per i rivali, nessuno ha davvero saputo sfruttarla.

La verità è che Indian Wells ha perso in qualità, e il tennis italiano si è riscoperto vulnerabile. McEnroe ha ragione: Sinner non ha ancora lo status di Federer, Nadal o Djokovic. Ma i fatti dimostrano che, senza di lui, il torneo si è rivelato più debole e meno competitivo. Se questa è la dimostrazione che Sinner “non manca al tennis”, qualcuno dovrà rivedere i suoi parametri di giudizio.

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • Angelo Binaghi
  • antidoping
  • Bertolucci
  • Carlos Alcaraz
  • Clostebol
  • Doping
  • FITP
  • Indian Wells
  • Infortunio
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Berrettini
  • Novak Djokovic
  • Paolo bertolucci
  • Ritiro
  • Roma
  • Sanzione
  • Squalifica
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Avete sentito cosa ha detto Pedro Acosta sulla “Ducati da provare” e su Dall’Igna? KTM è avvisata, intanto Bastianini e Binder…

di Emanuele Pieroni

Avete sentito cosa ha detto Pedro Acosta sulla “Ducati da provare” e su Dall’Igna? KTM è avvisata, intanto Bastianini e Binder…
Next Next

Avete sentito cosa ha detto Pedro Acosta sulla “Ducati da provare”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy