image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. PENSIERI BIANCONERI
PENSIERI BIANCONERI

La Juventus è un’ossessione e il libro di Zampini ce lo ricorda molto bene. Ma c’è ancora chi sostiene diritti e ragioni dei bianconeri

Daniele Spadaro

21 dicembre 2023

Prosegue la rubrica di Daniele Spadaro, un tifoso bianconero doc, sulla juventinità. L’ossessione dei detrattori della Juventus non ha fine. Arrivati alla conclusione dell’anno, però, è tempo di fare un bilancio: nonostante le difficoltà e le accuse, i bianconeri si mantengono forti. Ai numerosi nemici risponde Massimo Zampini nel suo ultimo libro “Juventus. Un’ossessione italiana” (Baldini+Castoldi). Un libro che si impegna a sostenere diritti e ragioni della Juventus

di Daniele Spadaro Daniele Spadaro

Quello che si sta per chiudere è stato uno degli anni più infernali e surreali nella storia della Juventus. Qualcosa a metà tra un calvario e qualcosa che nemmeno Eugène Ionesco avrebbe saputo concepire con le sue pièces che si ascrivono al teatro dell’assurdo. Bene, molto bene ha fatto Massimo Zampini a raccontare per filo e per segno tutto quanto e molto altro nel suo nuovo libro Juventus. Un'ossessione italiana (Baldini+Castoldi, Collana Le Formiche); Zampini è abile come sempre nel non far mai venire meno i suoi consueti toni leggeri e ironici, senza per questo fare sconto alcuno a magistrati che dichiarano in pubblico di odiare la Juventus e a tanti altri interpreti di un’ossessione collettiva, che fa rimpiangere una volta di più che il padre della psicanalisi Sigmund Freud non sia tra noi a occuparsene. Non a caso Freud è l’immagine di copertina del libro di Zampini: lo vediamo con ottimo stile vestire la maglia bianconera. Le 256 pagine di Juventus. Un'ossessione italiana ripercorrono le vicende bianconere dal 2006 ai giorni nostri: da Calciopoli alle plusvalenze, passando attraverso le indagini sull’acciaio scadente dello Juventus Stadium, l’esame di italiano di Luis Suarez e tanto, tantissimo altro: un racconto che viene impreziosito dai dialoghi con Giuseppe Cruciani de La Zanzara, tifoso laziale regolarmente scambiato per juventino, in quanto non facente parte dei tifosi delle altre squadre ossessionati dalla Juventus, con Guido Vaciago e Federico Sarica, rispettivamente direttore di Tuttosport e di Gq, con i fondatori dell’associazione Errori Giudiziari e con alcuni giornalisti stranieri. Gran finale affidato all’attore Piero Sermonti, romano e fieramente juventino. Serve sempre ricordare che tutte le società telefonavano agli arbitri ma si è deciso di punirne soltanto una; le plusvalenze sono sempre esistite ma sono diventate reato soltanto quando si è deciso di mettere in mezzo la Juventus. Per tutti gli altri – Inter per quanto riguarda Calciopoli in passato, Napoli per le plusvalenze relativa a Victor Osimhen – si è sempre fatto finta di niente; in ogni caso si può sempre confidare nelle prescrizioni, nella stampa amica (Gazzetta e Corriere dello Sport in primis) e nel circolino twittarolo degli ossessionati, capitanato dai vari Maurizio Pistocchi, Enrico Varriale e Paolo Ziliani. Per tacere degli amici in Lega, in Federazione, nella Uefa, nella Fifa.

Massimo Zampini
La copertina del libro di Massimo Zampini

Niente di nuovo, per carità. Come abbiamo già scritto, per la Juventus vale sempre e comunque la presunzione di colpevolezza, e allo stesso tempo il Var funziona alla perfezione quando si tratta di decidere contro i bianconeri: venerdì scorso il mancato rigore e il mancato rosso in Genoa-Juventus sono soltanto l’ennesimo capitolo di un accanimento che comunque ha ottenuto come unico risultato quello di rendere la Serie A un campionato di seconda fascia, soprattutto nella considerazione che ne se ha all’estero. Gli ossessionati comunque non si illudano: dopo Calciopoli la Juventus è tornata più forte di prima, con i suoi nove scudetti consecutivi e tutto il resto. Sarà così anche questa volta, forse anche perché la sua è una proprietà vera, solida, non un oggetto in mano a fondi che non ne vogliono non ne hanno mai voluto sapere, per tacere dei presidenti da cinepanettone o di chi non vuole (o non può?) presentarsi alla cena di Natale della sua squadra e deve cavarsela con un videomessaggio registrato dall’altra parte del mondo.

More

La Juventus ruba? No, vince. E avrebbe meritato più di trentotto scudetti

di Daniele Spadaro Daniele Spadaro

Memorie a metà

La Juventus ruba? No, vince. E avrebbe meritato più di trentotto scudetti

Ma John Elkann (oltre a Fiat e Juve) ha “ucciso” anche la famiglia Agnelli? Ecco cosa dice Gigi Moncalvo nel libro “Juventus segreta”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Cuore di pietra?

Ma John Elkann (oltre a Fiat e Juve) ha “ucciso” anche la famiglia Agnelli? Ecco cosa dice Gigi Moncalvo nel libro “Juventus segreta”

Dal gol di Turone “bono” al fallo Ronaldo-Juliano. I complotti contro la Juve ci sono sempre stati

di Daniele Spadaro Daniele Spadaro

Complottismo in serie A

Dal gol di Turone “bono” al fallo Ronaldo-Juliano. I complotti contro la Juve ci sono sempre stati

Tag

  • Juventus

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Daniele Spadaro Daniele Spadaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia: “In Ducati con Marc Marquez? Non ho voglia di pensarci”. E su Valentino Rossi e l’incidente di Barcellona: “Meglio non dire nulla…”

di Matteo Cassol

Pecco Bagnaia: “In Ducati con Marc Marquez? Non ho voglia di pensarci”. E su Valentino Rossi e l’incidente di Barcellona: “Meglio non dire nulla…”
Next Next

Pecco Bagnaia: “In Ducati con Marc Marquez? Non ho voglia di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy