image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma chi caz*o è Bernardo Brogi? Abbiamo intervistato il tifoso juventino che non ha obbedito agli ultras: “A 3 anni mio padre mi portava alle partite”

  • di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

19 marzo 2025

Ma chi caz*o è Bernardo Brogi? Abbiamo intervistato il tifoso juventino che non ha obbedito agli ultras: “A 3 anni mio padre mi portava alle partite”
Bernardo Brogi è diventato virale dopo essersi rifiutato di obbedire agli ultras della Juventus che chiedevano ai tifosi di non presentarsi durante la partita contro l'Atalanta. Ecco, noi lo abbiamo intervistato e ci ha raccontato la sua storia di passione per il calcio e per la squadra bianconera, nata grazie a suo padre che lo portava allo stadio fin da bambino

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Ma chi caz*o è Bernardo Brogi? Il tifoso Juventino che a 17 anni non ha obbedito alla protesta degli Ultras ed è rimasto solo a tifare la sua squadra del cuore. “Mio padre mi ha trasmesso l’amore per i colori bianconeri. È contento della mia scelta. Rispetto i motivi della protesta, ma penso che la squadra vada sostenuta sempre, anche nelle difficoltà”. La Juve non si lascia mai sola, nemmeno quando tutto cade a rotoli. Questo ha pensato il giovane studente di Siena, Bernardo Brogi. Diciassette anni, studente del Liceo Scientifico e juventino fino al midollo come papà. È lui il nostro Hiroo Onoda del calcio tricolore, soldato giapponese che 29 anni dopo la fine della Seconda Guerra mondiale venne arrestato nella giungla delle Filippine perché, nonostante fosse rimasto solo, si rifiutava di credere che il conflitto fosse finito.

Striscioni di contestazione contro la Juventus
Striscioni di contestazione contro la Juventus

Tornato sui banchi di scuola e divenuto il tifoso più conosciuto d’Italia, dopo la foto che lo ha ritratto unico eroe bianconero in una curva deserta, lo abbiamo interrotto in un pomeriggio di studi, come ci sottolinea, scientifici. Roba meno appassionante del calcio. “Proprio stamani scherzavo con i miei compagni di classe e dicevo loro che sono diventato famoso. Non sono io però che devo emergere è la Juve la cosa più importante. Spero il mio gesto faccia capire che la squadra si sostiene sempre”. Da solo ti sei ribellato alle disposizioni degli ultras: “Non è stato un atto di ribellione, ma una scelta di come tifare la mia squadra del cuore. Prima dell’inizio della partita ci hanno detto di scendere sotto la tribuna. Pensavo si dovessero cantare cori per incitare i ragazzi a battere la Fiorentina. Invece no. Ho scoperto della protesta e della loro volontà di lasciare vuoti i gradini dello stadio. Mai, la Juve si sostiene! E ho risalito le tribune fino al mio posto”.

https://mowmag.com/?nl=1

Non condividi la protesta? “Non è questo il punto. Rispetto la scelta di protestare perché le cose non vanno bene, però ognuno può decidere di tifare come vuole. Onestamente non pensavo di generare così tanto interesse, io l’ho fatto per la Juventus e per stare bene con me stesso. Volevo dare il 100 per 100 per i colori bianconeri come devono fare i ragazzi in campo. Sono consapevole che oggi la mia squadra non è più quella dei nove scudetti e delle finali di Champions League, ma è nei momenti difficili che bisogna supportare la nostra Signora”.

Papà juventino cosa ti ha detto? “È contento che abbia preso una scelta così importante da solo. È lui che mi ha trasmesso l’amore per la Juventus. Già a tre anni mi portava alle partite e insieme abbiamo visto la rovesciata di Mandzukic in finale di Champions League contro il Real Madrid. Da quel giorno l’attaccante croato è diventato il mio idolo calcistico”.

Ma qual è il tuo pensiero su questa Juve? “Abbiamo fatto una stagione molto negativa, ma io darei un’altra possibilità a Thiago Motta per portare avanti il suo progetto”. Rivorresti Allegri sulla panchina della tua squadra del cuore? “Allegri ce l’abbiamo nel cuore, è stato un grande. Se viene lui siamo sempre felici”.

More

Fermi tutti, abbiamo trovato il nuovo fenomeno del calcio moderno. Si chiama Max Dowman, gioca nell'Arsenal e fa impressione: è un mix tra Baggio, Zidane e Ronaldo il Fenomeno. Guardate i video

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

MotoGP

Fermi tutti, abbiamo trovato il nuovo fenomeno del calcio moderno. Si chiama Max Dowman, gioca nell'Arsenal e fa impressione: è un mix tra Baggio, Zidane e Ronaldo il Fenomeno. Guardate i video

Un bel calcio sì, ma nei cogli*ni: la FIFA flirta con Donal Trump, i mondiali saranno a New York e adesso gli USA vogliono anche la Serie A

di Valerio Moggia Valerio Moggia

Calcio

Un bel calcio sì, ma nei cogli*ni: la FIFA flirta con Donal Trump, i mondiali saranno a New York e adesso gli USA vogliono anche la Serie A

Sì, Cronache di Spogliatoio ha dato paga alle pay tv e la Carabao Cup la vediamo con loro. Corazzi: “Vogliamo giornalismo di qualità, verificato e credibile”

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

Sì, Cronache di Spogliatoio ha dato paga alle pay tv e la Carabao Cup la vediamo con loro. Corazzi: “Vogliamo giornalismo di qualità, verificato e credibile”

Tag

  • Proteste
  • Torino
  • curva
  • Tifosi
  • Calcio
  • Serie A
  • Campionato
  • Juventus
  • Thiago Motta
  • allenatore
  • Atalanta
  • John Elkann

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Altro che il caso Sinner, Djokovic fa un bordello e porta il tennis in tribunale. Ecco la denuncia di Nole contro un “sistema malato”

di Giulia Sorrentino

Altro che il caso Sinner, Djokovic fa un bordello e porta il tennis in tribunale. Ecco la denuncia di Nole contro un “sistema malato”
Next Next

Altro che il caso Sinner, Djokovic fa un bordello e porta il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy