image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma Razlan Razali è ricomparso per polemizzare? “Due volte vicino a Marquez. Dovrei chiedere al 46 di interrompere la pensione”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 marzo 2025

Ma Razlan Razali è ricomparso per polemizzare? “Due volte vicino a Marquez. Dovrei chiedere al 46 di interrompere la pensione”
Toh chi si rivede! Razlan Razali, l'ex patron del Team Petronas, è tornato a parlare di MotoGP dal suo profilo Instagram con un post decisamente sibillino. "Prima era una coppa Ducati, adesso la MotoGP è un Campionato Marquez". Il manager malese racconta di essere stato vicinissimo al più piccolo dei fratelli di Cervera per ben due volte (ma sappiamo che in Yamaha c'era un divieto su quel cognome) e poi tira in ballo Valentino Rossi con un passaggio tutto da interpretare...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Razlan Razali non è più nel giro della MotoGP da ormai un paio d’anni e in questo stesso arco di tempo il suo nome era quasi finito nel dimenticatoio, nonostante il suo Team Petronas avesse ottenuto successi importanti  (compreso un titolo da vice campioni del mondo con Franco Morbidelli) e fosse stato l’ultimo a accogliere Valentino Rossi nella sua ventiseiesima e ultima stagione nel motomondiale, nel 2021. L’imprenditore malese ha sempre avuto modi un po’ controversi e non s’è mai capito davvero se avere Valentino in squadra è stato un grande onore per lui o se, invece, è una decisione presa da Yamaha che lui ha dovuto solo ingoiare. Quel dubbio, adesso, è tornato attuale. Perché? Perché Razlan Razali è tornato a farsi vivo e, soprattutto, è tornato a parlare di MotoGP.

https://mowmag.com/?nl=1

“Un Marquez è abbastanza difficile da battere, ma ora sono due – ha scritto l’ex patron del Team Petronas sul suo profilo Instagram - Uno di questi fratelli tempo fa è stato vicinissimo alla nostra squadra. Non una, ma due volte! Questi fratelli sembra che domineranno la stagione 2025 MotoGP e sulla migliore moto della griglia: nelle ultime stagioni è stata la coppa Ducati, ora è il campionato Marquez”. Un commento, il suo, fin qui anche condivisibile, visto che non dice niente di assurdo e che, anzi, svela anche il retroscena di essere stato vicinissimo a portare Alex Marquez in MotoGP per due volte, entrambe con Yamaha. Non si capisce, però, se nel suo racconto c’è rammarico o cosa, visto che presumibilmente una delle due volte a cui fa riferimento è stata proprio nel 2021, quando poi il Team Petronas accolse Valentino Rossi.

Razlan Razali

E a far pensare che Razali possa essere polemico nel suo post c’è proprio la chiusa del breve commento pubblicato insieme a una foto che lo ritrai con i fratelli Marquez: “Forse dovrei chiedere al 46 di interrompere la pensione?” Una domanda decisamente sibillina, perché comunque è noto, e già ampiamente raccontato anche dallo stesso Razali, che in passato in Yamaha c’è stato un divieto assoluto di accostarsi al cognome “Marquez”. Ma quella di Razali rimane comunque una domanda difficile da interpretare. Ce l’ha con Yamaha che gli impose di affidare una delle due moto, per altro quella identica a quella dei piloti ufficiali, a Valentino Rossi? Non è da escludere, anche perchè quale era il suo pensiero su Vale l'ha poi ammesso appena un anno dopo.

Così come, però, non è da escludere nemmeno che quella domanda di Razlan Razali possa significare anche l’esatto contrario. E cioè che il manager e imprenditore malese veda ancora nel nome di Valentino Rossi l’unico contrapponibile non più solo al nome di Marc Marquez, ma anche di Alex. Magari per fare in modo che non sia più “una coppa Ducati” o un “campionato Marquez”. Non certo riferendosi direttamente alla possibilità che Valentino Rossi torni sella, ma magari al fatto che gli unici rivali possibili per i Marquez, ammesso che in questo momento ci siano, gravitano già nell’orbita di Vale, della VR46 e del Ranch di Tavullia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Razlan Razali (@razlan_razali)

More

Pietro Bagnaia: “A Pecco dico solo ‘GoFree’ in questa festa del papà”. E su Marquez nel box Ducati: “Marc come Vale è un patrimonio dello sport, deve essere grato”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pietro Bagnaia: “A Pecco dico solo ‘GoFree’ in questa festa del papà”. E su Marquez nel box Ducati: “Marc come Vale è un patrimonio dello sport, deve essere grato”

Uccio sul (prossimo) record di Marc Marquez: “Spero che non accada, ma accadrà”. Ora il podio di Morbidelli conta più delle 115 vittorie di Valentino

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Uccio sul (prossimo) record di Marc Marquez: “Spero che non accada, ma accadrà”. Ora il podio di Morbidelli conta più delle 115 vittorie di Valentino

Da Valentino Rossi a zero: la parabola triste di Razlan Razali e il racconto di “un ultimo anno assurdo”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Da Valentino Rossi a zero: la parabola triste di Razlan Razali e il racconto di “un ultimo anno assurdo”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jannik Sinner c’è: ecco il pieno di rientro del numero uno al mondo per spaccare al Roland Garros. Poi il vero motivo per cui gioca ad Amburgo…

di Giulia Sorrentino

Jannik Sinner c’è: ecco il pieno di rientro del numero uno al mondo per spaccare al Roland Garros. Poi il vero motivo per cui gioca ad Amburgo…
Next Next

Jannik Sinner c’è: ecco il pieno di rientro del numero uno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy