image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez sempre più feroce con Valentino Rossi: “Non è come Leo Messi, questa è la realtà”

16 dicembre 2022

Marc Marquez sempre più feroce con Valentino Rossi: “Non è come Leo Messi, questa è la realtà”
Che l’infortunio al braccio abbia cambiato profondamente Marc Marquez anche in termini umani non è più un’opinione, è un fatto: Marc è più aperto e racconta la vita del pilota come non se ne sentiva da tempo. E sulle controversie, come il rapporto con Valentino Rossi, è sempre meno diplomatico

C’è chi invecchiando migliora, è un grande classico. Succede anche ai piloti quando, volenti o meno, smettono di correre: iniziano a vivere senza l’ossessione per la velocità e si alleggeriscono di tutto quell’egoismo che serve ad andare più forte degli altri. C’è anche chi, però, invecchiando lascia per strada la diplomazia, cosa che sembra aver fatto Marc Marquez. Il fuoriclasse spagnolo ha 29 anni - è tutt’altro che vecchio - ma in quest’ultima stagione ha cominciato a raccontarsi diversamente. Merito del nuovo manager forse, fatto sta che nel giro di un anno ha lavorato ad un documentario su sé stesso, usa i social e ad ogni intervista sembra parlare più forte, senza mezzi termini: Honda non fa la moto? ne troverò un’altra. La caduta a Mandalika? Ho pensato di smettere. E così, in una suggestiva intervista con Joaquin Sánchez sul canale spagnolo Antena 3, Marc apre ancora una volta la sua vita al pubblico.

Marc Marquez in pista sul divano
Marc Marquez sul rettilineo di Jerez per l'intervista con Joaquin Sánchez

Parte raccontando di come è diventato un pilota: “I miei genitori erano appassionati e io chiesi loro una moto. Non è mai stato forzato, non era tipo 'devi fare il pilota'. Non pensavo mai di correre per farne un mestiere, ma a nove anni sono stato fortunato: mi hanno ingaggiato e mi hanno dato una possibilità. Poi debutti in MotoGP e corri con Lorenzo, Rossi e Pedrosa, i tuoi idoli insomma. Arrivare e batterli nella seconda gara ad Austin… incredibile”. ‘Incredibile’ dev’essere stato anche quello che hanno pensato Rossi, Pedrosa e Lorenzo, costretti a fare immediatamente i conti con il nuovo fenomeno venuto per prendersi tutto. Cosa che Marc Marquez ha fatto dal 2013 al 2019, vincendo sei titoli mondiali (tutti gli anni, fatta eccezione per il 2015) prima dell’infortunio di Jerez: “Sono passato dal credermi un supereroe al ferirmi. Tu sei in pista e da un giorno all’altro per te tutto cambia. Gli errori sono stati fatti dopo l'infortunio. Sono tornato troppo presto, l'infezione non è guarita bene, la spalla era di nuovo malata. Quest'anno, a marzo, ho pensato seriamente di smettere. Il problema alla vista era molto complicato, vedevo doppio”.

marc marquez mandalika
L'highside di Marc Marquez a Mandalika, 2022

Poi racconta cose che un altro pilota (fatta esclusione Charles Leclerc a Muschio Selvaggio) non direbbe: “Quando siamo in griglia e mancano cinque minuti se ti scappa la pipì te la fai addosso. Magari sono due gocce, ma devi farlo”. Infine, inevitabilmente, finisce a parlare di Valentino Rossi. Mentre Joaquin gli suggerisce un “Valentino trincame el pepino”, Marc racconta così il suo punto di vista: “Mi piace la rivalità. Se non c'è rivalità mi annoia, ci deve essere uno stimolo ed è quello che ti fa crescere. Oggi c'è molto buonumore, mentre con Valentino Rossi è stato come un divorzio. Quando mi negano il saluto, io divento indifferente. Cosa è successo? Se sei Messi non cerchi il contatto, non vuoi che il gioco si surriscaldi; quando ti senti un po' inferiore invece cerchi il contatto. Rossi voleva che l'atmosfera si scaldasse per evitare che Lorenzo vincesse. Non me la sento di riconciliarmi con Rossi. Lo stimo molto per tutto quello che ha fatto per il motociclismo, ma questa è la realtà”.

More

Marc Marquez: “So che il braccio non tornerà mai quello di prima, ma sono un piccolo bastardo e mi piace”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez: “So che il braccio non tornerà mai quello di prima, ma sono un piccolo bastardo e mi piace”

Honda scomoda i tecnici della F1 per Marc Marquez e la MotoGP, ma rischia di sprofondare nella crisi Yamaha-Quartararo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Honda scomoda i tecnici della F1 per Marc Marquez e la MotoGP, ma rischia di sprofondare nella crisi Yamaha-Quartararo

Jorge Lorenzo svela i retroscena sul 2015: "Ho sfruttato la stampa per far sentire Valentino Rossi inferiore"

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Competizione in pista

Jorge Lorenzo svela i retroscena sul 2015: "Ho sfruttato la stampa per far sentire Valentino Rossi inferiore"

Tag

  • Rossi vs Marquez 2015
  • Sepang
  • Valentino Rossi
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Susie Wolff e Jenson Button verso il ruolo di team principal? Ecco le ultime indiscrezioni

di Giulia Toninelli

Susie Wolff e Jenson Button verso il ruolo di team principal? Ecco le ultime indiscrezioni
Next Next

Susie Wolff e Jenson Button verso il ruolo di team principal?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy