image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mercato Ducati, lo stato dell’arte: Marc Marquez nel team ufficiale, Jorge Martín figlio del Capitano ed Enea Bastianini con un vecchio amore

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 giugno 2024

Mercato Ducati, lo stato dell’arte: Marc Marquez nel team ufficiale, Jorge Martín figlio del Capitano ed Enea Bastianini con un vecchio amore
Il mercato piloti di questo 2024 è confuso, pirotecnico e creativo. Il che rende più interessante parlarne, anche come argomento di conversazione nel paddock. Nel lunedì del Mugello la risposta unanime è solo una: la moto rossa l'avrà Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Una premessa: il mercato si muove in fretta. Senza firme, a volte anche con quelle, le cose cambiano. Così prima di Barcellona il grande favorito a condividere il box con Pecco Bagnaia era Marc Marquez, mentre nei giorni che ci hanno portato al Mugello la situazione si è capovolta: Ducati, chiaramente, è partita con l’idea di portare a casa il massimo risultato, quindi promuovendo Jorge Martín nel team interno e passando Marc Marquez su quello ufficiale. Quest’ultimo, che non è uno stupido, ha negato ogni possibilità di firmare con la squadra di Paolo Campionati, spiegando che passare da un team satellite all’altro non avrebbe avuto senso. Ha anche detto che ora l’obiettivo è una Ducati ufficiale e che ha tre possibilità per il futuro, probabilmente la Ducati rossa seguita dalla KTM arancione e dall’Aprilia nera.

Ora, a questo punto se Ducati avesse davvero scelto Jorge Martín l’annuncio sarebbe stato ufficializzato proprio al Mugello. Invece, vista l’impossibilità di salvare l’uno e l’altro, Ducati è tornata sui propri passi, facendoci dedurre che non comunicare una scelta significa aver già scelto Marc Marquez. Lo avrebbero stabilito Dall'Igna e Domenicali dopo il GP di domenica, in un'operazione già segnata. Lo sa bene Jorge Martín che a causa di questa serie di notizie ha perso un po’ di lucidità, chiudendo con uno zero la Sprint del sabato e con un terzo posto la domenica - ottimo risultato , ma con quel sorpasso subito all’ultima curva che sa di sconfitta  - e dando qualche piccolo cenno di cedimento.

https://mowmag.com/?nl=1

L’altra opzione per lo spagnolo è la KTM, ma non quella ufficiale che ha già affidato le sue moto a Brad Binder e Pedro Acosta: la sella libera è quella del Team Tech3, che per altro dal prossimo anno dovrebbe abbandonare il marchio GasGas per tornare con un brand differente. Questa, più che per Martín, potrebbe essere la direzione di Enea Bastianini, in bilico tra la squadra francese e l’Aprilia. A Noale aspettano con un sorriso sornione sul volto e una moto velocissima nel box, sapendo che ogni opzione è una buona opzione. Anche per quanto riguarda Bastianini le cose sembrano promettere bene: per quanto la sua permanenza all’interno del team ufficiale sia sempre più difficile - nonostante il bel secondo posto al Mugello, davanti sia a Martín che a Marquez - Enea può approfittare della situazione: pilota italiano su moto italiana da un lato, pilota di Alberto Giribuola (Performance Engineer KTM nonché suo ex capotecnico in Gresini) dall’altra. Un vecchio amore che potrebbe produrre grandi cose.

Marc Marquez e Davide Tardozzi MotoGP 2024
Marc Marquez a colloquio con Davide Tardozzi, lunedì di test, Mugello 2024.

Marc dal canto suo, che non manca di ricordarci di essere intelligente tra un’intervista e l’altra, si fa vedere in giro, due giorni fa con i signori di KTM e oggi a colloquio prima con Alberto Puig e poi assieme a Davide Tardozzi fuori dal suo garage. Jorge Martín sembra demoralizzato e promette che la sua firma per i prossimi due anni arriverà presto. Perché tra accordi, denaro e macchinari competitivi c’è una cosa che continua a mancare ed è l’orgoglio del pilota, un motore potente che ha risolto più contratti di quanto si possa immaginare.

Tra Valentino Rossi e la Honda per esempio, la questione fu tutta lì. E anche con Biaggi, forse con Stoner e ugualmente per Lorenzo - che lasciò Yamaha per come era stato percepito l’ultimo mondiale nel 2015 - l’orgoglio ha sempre avuto un ruolo fondamentale. E a onorarlo stavolta dovrebbe pensarci Jorge Martín, a cui tutto il mondo sembra consigliare un passaggio all’Aprilia: forse Ducati non lo vuole abbastanza, a Noale c’è una moto veloce e un posto libero, per altro lasciato dal pilota che Martín ha sempre definito un fratello maggiore, quando non addirittura un padre. Dal canto suo Aleix Espargarò, che passa ad HRC dove farà il collaudatore, ha parlato abbastanza chiaro a riguardo in un’intervista rilasciata a Guido Meda per Sky al Montmelò. “Vorrei che sulla mia moto ci andasse il numero uno”, ha detto. E anche, rispondendo a un’altra domanda su Jorge Martín: “Abbiamo una relazione spettacolare, non so se sia il mio migliore amico, mio fratello o un figlio, lo adoro, è straordinario”. Quindi: Aleix in Aprilia ci vorrebbe il numero uno e considera Martín il numero uno, come se non bastasse i due condividono anche il manager Albert Valera.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

More

Jorge Lorenzo ha (quasi) detto quello che in molti pensano: se Ducati non ha annunciato il suo pilota è perché ha scelto Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Lorenzo ha (quasi) detto quello che in molti pensano: se Ducati non ha annunciato il suo pilota è perché ha scelto Marc Marquez

Red is the new Yellow: L'Italia è di Pecco Bagnaia, che domina al Mugello

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Red is the new Yellow: L'Italia è di Pecco Bagnaia, che domina al Mugello

Jorge Martín: il podio, l’errore da rookie e lo stesso incubo già vissuto che torna nell’aria con Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Martín: il podio, l’errore da rookie e lo stesso incubo già vissuto che torna nell’aria con Marc Marquez

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa dobbiamo aspettarci dagli Europei di Marcell Jacobs? Ecco perché potrebbe stupirci prima delle Olimpiadi dopo due anni complicatissimi

di Chiara Montesano

Cosa dobbiamo aspettarci dagli Europei di Marcell Jacobs? Ecco perché potrebbe stupirci prima delle Olimpiadi dopo due anni complicatissimi
Next Next

Cosa dobbiamo aspettarci dagli Europei di Marcell Jacobs? Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy