image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MONTECARLO? IN LISTA NERA. È per questo che Djokovic se ne va? E cosa faranno ora Sinner e gli altri con la residenza nel Principato di Monaco, da Verstappen e Hamilton a Musetti e Berrettini?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

17 giugno 2025

MONTECARLO? IN LISTA NERA. È per questo che Djokovic se ne va? E cosa faranno ora Sinner e gli altri con la residenza nel Principato di Monaco, da Verstappen e Hamilton a Musetti e Berrettini?
Montecarlo finisce nella lista nera dell’Unione Europea per riciclaggio e finanziamento del terrorismo. E Djokovic? Potrebbe non essere un caso il suo imminente trasferimento? Intanto resta aperta la questione per tutti gli altri residenti fiscali del Principato: da Sinner a Musetti e Berrettini, passando per Verstappen e Hamilton. Il paradiso dei campioni è ancora tale… o sta per svuotarsi?

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Novak Djokovic potrebbe presto trasferirsi in Grecia. Secondo quanto riportano i media locali, infatti, il tennista più vincente di sempre si appresterebbe a stabilirsi ad Atene con la famiglia già da settembre, subito dopo gli Us Open. L’indiscrezione, rilanciata dal quotidiano Proto Thema, parla di un trasferimento strutturato: acquisto di una casa nella zona nord della capitale, adesione al programma Golden Visa per investitori extra-UE, e nuova residenza operativa tra un torneo e l’altro. A rafforzare l’ipotesi, una cena recente tra Djokovic e il premier Kyriakos Mitsotakis in un ristorante del centro, che ha supportato il termometro le conferme ufficiose. Non sarebbe una svolta isolata. Djokovic è abituato a spostarsi: dal 2005 al 2020 ha vissuto nel Principato di Monaco, poi si è diviso tra la Spagna (Marbella) e la Serbia. Ma ora Montecarlo e le residenze dei tennisti tornano al centro della narrazione per un altro motivo.

https://mowmag.com/?nl=1

Il paradiso fiscale più amato da sportivi e milionari è stato appena inserito nella lista nera dell’Unione Europea tra le giurisdizioni a rischio per riciclaggio e finanziamento del terrorismo, accanto a Laos, Venezuela, Kenya, Angola e Libano. Una decisione clamorosa, fondata sulle rilevazioni del Gafi (Gruppo d’Azione Finanziaria Internazionale) che ha denunciato carenze strutturali nei controlli antiriciclaggio, opacità nei registri dei beneficiari delle società registrate nel Principato, e resistenze a collaborare con autorità fiscali straniere. Tradotto: un sistema troppo protetto, troppo chiuso e troppo lento nell’adeguarsi agli standard. E ora Montecarlo rischia di pagare il conto. Per anni è stato il buen retiro per l’élite tennistica globale: oltre a Djokovic, ci hanno vissuto o vivono tuttora Zverev, Medvedev, Tsitsipas, Rune, Sinner, e decine di altri top player (ovviamente tra le polemiche di chi lamenta l’agevolazione fiscale cui sarebbero sottoposti). Molti si allenano stabilmente nel club del Principato, alternando la palestra alle uscite sul campo. E non solo tennis: i piloti di Formula 1, da Charles Leclerc a Max Verstappen, da Lando Norris a Valtteri Bottas, hanno fatto base qui per questioni logistiche, ma anche fiscali. Tutti attratti dalla promessa implicita di Montecarlo: ricchezza senza intrusioni e visibilità selettiva.

Djokovic con la sua bambina
Yannick Hanfmann e Jannik Sinner Ansa

Oggi, però, quell’ecosistema dorato traballa. La decisione dell’UE impone controlli rafforzati su ogni transazione legata al Principato: più documenti, più monitoraggio. E se sei un tennista o un pilota che muove milioni all’anno tra prize money, sponsor e fondi personali, la privacy inizia a costare troppo. Anche perché i segnali si moltiplicano: dal caso Helin International emerso dai Panama Papers, ai 60 milioni di euro riciclati via false fatturazioni in una rete di società con sede a Monaco, scoperti dalla Guardia di Finanza italiana nel 2022. Inizieranno a scappare i campioni? Perché, se così fosse, Montecarlo rischierebbe di svuotarsi non solo da un punto di vista economico, ma anche simbolico, passando da icona dorata a enclave iper-regolata. E il fascino, si sa, non è eterno.

More

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UN FLOP?

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAOS

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

Tag

  • Atp
  • Atp 500
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Cobolli
  • Djokovic
  • Doppio
  • Doppio maschile
  • erba
  • FITP
  • Gazzetta dello Sport
  • Germania
  • Halle
  • Jannik Sinner
  • Joao Fonseca
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Paolo bertolucci
  • Sky
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • wimbledon

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ufficiale: Pirelli lascia la Superbike e dal 2027 arriverà Michelin fornitore unico per tutte le categorie

di Emanuele Pieroni

Ufficiale: Pirelli lascia la Superbike e dal 2027 arriverà Michelin fornitore unico per tutte le categorie
Next Next

Ufficiale: Pirelli lascia la Superbike e dal 2027 arriverà Michelin...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy