image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Non rompete il caz*o a Marcus Thuram che ride con Khephren in Juve-Inter. Nino Ciccarelli e gli ultras attaccano: “La cosa più brutta di oggi”. Ma questo è solo calcio, non guerra

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

14 settembre 2025

Non rompete il caz*o a Marcus Thuram che ride con Khephren in Juve-Inter. Nino Ciccarelli e gli ultras attaccano: “La cosa più brutta di oggi”. Ma questo è solo calcio, non guerra
Juve-Inter finisce 4-3, seconda sconfitta in tre gare per Chivu. A far discutere è la risata tra Marcus e Khephren Thuram dopo il gol subito, criticata dagli ultras interisti come gesto irrispettoso. Ma stiamo parlando di calcio, non di guerra

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Di nuovo una partita folle all’andata, come l’anno scorso. Juve-Inter finisce 4-3, con il gol al 91esimo di Vasilije Adzic che porta i tre punti a Tudor. Seconda sconfitta in tre gare di Serie A per i nerazzurri e per Christian Chivu. Un inizio difficile in campo, con le certezze degli ultimi anni che sembrano essere venute meno e i nuovi ancora in fase di adattamento, e fuori. Di tutto quello che sta succedendo con la curva Nord, la protesta contro le blacklist e la repressione voluta dal club su indicazione di Procura e Questura. Gli ultras rivendicano la loro identità, il senso di appartenenza che non vedono più a San Siro, dove ora ci sono troppi turisti. Dopo il 4-3 di Adzic, mentre era ancora in corso un check al var, Marcus Thuram è stato inquadrato mentre rideva con suo fratello Khephren. Entrambi hanno segnato, ma è stato lo juventino a vincere. Quando il numero nove dell’Inter ha segnato il momentaneo 3-2, però, ha esultato in maniera molto tranquilla. Quasi per niente. Nino Ciccarelli, leader e fondatore dei Viking, ha postato un video sui social in cui ha criticato l’atteggiamento di Marcus: “Penso che ci aspettano tempi bui, la società non deve rispondere solo a noi ultras, ma a tutti i tifosi. La cosa brutta di oggi è vedere segnare un giocatore dell’Inter non esultare e ridere sotto la maglia con il fratello quando noi abbiamo preso gol. Società sveglia”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da nino_ciccarelli69 (@nino_ciccarelli)

Sempre Ciccarelli nelle storie ha ripostato diversi messaggi di tifosi interisti che attaccavano Thuram: “Va bene tutto ma questo gesto è stato troppo. Oltre alla sconfitta c’è questo gesto. Va bene essere fratelli, ma quando scendi in campo devi essere onorato e uomo per indossare la maglia. Non si può ridere dopo che sei sotto di un goal”. Altri sono ancora più diretti: “Thuram così non va”. Ma davvero quello che ha fatto l’attaccante dell’Inter è così “inaccettabile”? Davvero si deve suggerire alla società di svegliarsi e dunque prendere provvedimenti? Il momento per quella risata non era dei migliori, va detto. Bastava un’inquadratura per far scattare le polemiche. Ma stiamo parlando di due fratelli che dopo una partita incredibile si scambiano una risata, qualche parola, magari una battuta. Khephren ha detto che Marcus “non ha riso, però ha detto bravo con gli occhi di un grande fratello”. Anche Chivu ha abbassato i toni: “Smettiamo di fare polemiche, non fa bene a nessuno”. È proprio così. Le polemiche, in questo momento, non fanno bene all’Inter. Né ai giocatori né all’ambiente. C’è bisogno di serenità, nuove idee da mettere in campo, fiducia da recuperare. È calcio, non una guerra. Una risata tra due fratelli non può essere il problema.

20250914 120118859 9532
Una delle storie ripostate da Nino Ciccarelli
https://mowmag.com/?nl=1

More

Juve-Inter e telecronisti, le sentenze di Tancredi Palmeri: “Per Chivu sarà estremamente difficile. Tudor? Non ha fatto la rivoluzione”. E sulla telecronaca Rai dell'Italia col “pranzo al sacco” di Adani...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Avanguardie

Juve-Inter e telecronisti, le sentenze di Tancredi Palmeri: “Per Chivu sarà estremamente difficile. Tudor? Non ha fatto la rivoluzione”. E sulla telecronaca Rai dell'Italia col “pranzo al sacco” di Adani...

Calciomercato, chi ha acquistato (e venduto) meglio? Top e flop di Garlando: Napoli “migliore”, Inter “in confusione”, Juve “rivoluzione mancata” e Milan “schizofrenico”. Ma è il miglior allenatore la sorpresa…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

parla l'esperto

Calciomercato, chi ha acquistato (e venduto) meglio? Top e flop di Garlando: Napoli “migliore”, Inter “in confusione”, Juve “rivoluzione mancata” e Milan “schizofrenico”. Ma è il miglior allenatore la sorpresa…

“Siete la vergogna del mondo ultras”: la curva del Napoli espone uno striscione contro la Nord e la Sud di San Siro. “Nessuna solidarietà per le blacklist e la repressione”. Ma perché questo attacco?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Parole di guerra

“Siete la vergogna del mondo ultras”: la curva del Napoli espone uno striscione contro la Nord e la Sud di San Siro. “Nessuna solidarietà per le blacklist e la repressione”. Ma perché questo attacco?

Tag

  • ultras
  • Serie A
  • Inter
  • Juventus

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Lando Norris sta cambiando lo sport come Valentino Rossi”: sì, Fabio Di Giannantonio a Misano sembra davvero “quel bambino” e non solo per il podio nella Sprint

di Emanuele Pieroni

“Lando Norris sta cambiando lo sport come Valentino Rossi”: sì, Fabio Di Giannantonio a Misano sembra davvero “quel bambino” e non solo per il podio nella Sprint
Next Next

“Lando Norris sta cambiando lo sport come Valentino Rossi”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy