image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Sport
    • calcio
    • NFL
    • Combattimento
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok Inside Ducati, ma le cannonate di Marc Marquez a DAZN? La pace con Valentino Rossi non gli interessa, gli avversari “hanno detto tutti cose brutte” e “l’istinto guida sempre”…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 luglio 2025

Ok Inside Ducati, ma le cannonate di Marc Marquez a DAZN? La pace con Valentino Rossi non gli interessa, gli avversari “hanno detto tutti cose brutte” e “l’istinto guida sempre”…
L'avevamo anticipato e, ora che è uscita, ne siamo certi: l'intervista bomba di DAZN a Marc Marquez farà discutere a lungo. Perchè il 93 è tornato a parlare del 2015 e della possibilità di una pace - almeno a tiro di telecamere - con Valentino Rossi, ma anche del suo rapporto con i rivali e di come certi atteggiamenti e certe affermazioni lo abbiano caricato piuttosto che condizionarlo. A condizionarlo, semmai, c'è altro, anche se sta imparando a farci i conti. Intanto Ducati ha pubblicato il nuovo episodio di Inside realizzato al Sachsenring e anche lì non mancano gli spunti per capire chi è davvero Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Poi non dite che non ve l’avevamo detto! Marc Marquez ha rilasciato una lunga videointervista a DAZN in cui è tornato a parlare anche del 2015, del suo rapporto con Valentino Rossi, della pace che non gli interessa perché non dipende solo da lui e pure della rivalità in genere. Tutto andato in onda, proprio come MOW aveva già anticipato, nella serata di ieri. L’otto volte campione del mondo è un fiume in piena e è tornato a avere quello sguardo da cannibale che lo ha caratterizzato fino a quel maledetto giorno di luglio a Jerez, nel 2020. Scherza, la butta sul sarcasmo quando capisce che l’argomento è scomodo, torna a farsi serio quando tira in ballo il rispetto anche nelle rivalità e, poi, racconta ancora il suo calvario durato quattro anni e la scelta – sofferta e dolorosa – di darsi un’altra occasione sopra una moto che potesse realmente valorizzare il suo talento. Cosa ne è uscito? Un ritratto del nuovo Marc, che guarda al presente con meno supponenza, ma che non dimentica il passato e non è disposto alla classica “pietra sopra” su quel 2015 di cui ha voluto essere protagonista pur senza ammetterlo mai fino in fondo.

https://mowmag.com/?nl=1

“Quando qualcosa non dipende solo da te, non puoi dire: 'Sono interessato' – ha detto Marc senza troppi giri di parole - Lo ribadisco: voglio avere al mio fianco solo le persone che hanno qualcosa da darmi”. E’, con tutta probabilità, anche una risposta a Dorna e a Liberty Media, visto che ultimamente s’è parlato tanto di una operazione fortemente spinta dai nuovi proprietari della MotoGP per realizzare un docufilm sul 2015 che si concluda con una stretta di mano tra i due fenomeni che hanno scritto la storia recente delle corse in moto. Per ora, però, nessuno dei due sembra intenzionato a farlo, con Marquez che ha lanciato un messaggio chiaro e Valentino Rossi che, dalla sua, ha pure smesso di seguire gli account social della MotoGP.

Ma s’è parlato solo del rapporto con Rossi? No. E avevamo già anticipato anche questo. Perché Marquez s’è soffermato a lungo sul rapporto con Dani Pedrosa, quasi ammettendo che verso di lui si sente anche un po’ in colpa, visto che è stato a tutti gli effetti il suo maestro silenzioso. E poi Jorge Lorenzo, che era martellante e da cui ha imparato a insistere, così come da Valentino Rossi ha imparato a gestire le gare. “Tutti i rivali mi hanno detto cose brutte – ha ammesso il 93 – ho avuto tensioni con Pedrosa, con Lorenzo, con Valentino, sono colleghi, ma sono pur sempre rivali. Dai rivali devi prendere il bello e il brutto, il buono e il cattivo. La cosa buona è che certe cose a 20 anni possono anche ferirti, ma a me hanno solo motivato e non hanno condizionato il mio carattere o il mio modo di guidare”.

https://mowmag.com/sport/la-garlasco-della-motogp-un-pranzo-con-valera-su-jorge-martin-e-la-furia-di-marc-marquez-l-hangover-del-gp-d-olanda-ad-assen-video

Un modo di guidare condizionato, piuttosto, dall’istinto, verso il quale Marc Marquez si sente quasi impotente a volte. “Mi riconosco ancora nella passione – dice – e nel desiderio”. Anche se è consapevole che a volte gli è costato caro davvero, con il 93 che ammette che il rientro anticipato a Jerez nel 2020 è il più grande rammarico della sua carriera. “Guidavo d’istinto e a volte lo faccio ancora, anche le interviste le faccio d’istinto e pure i miei festeggiamenti sono figli dell’istinto di quel momento (è un’altra frecciatina a Rossi e alle gag preparate in anticipo?, ndr) – conclude Marc – Non mi piace preparare nulla”. Ma ha imparato a farlo, soprattutto adesso che ha un’età in cui altri cominciano a pensare di smettere e sapendo che il suo corpo è più fragile di quello di tutti gli altri. Ma pure che, anche se non lo dice, il suo talento al momento è senza rivali.

Delle sue nuove consapevolezze, Marc Marquez ha parlato anche al Sachsenring. E a raccontarlo è il nuovo episodio di Inside, il docufilm a puntate di Ducati che fa vivere da dentro il box del Team Lenovo la MotoGP 2025. “Non ne avevo bisogno a 20 anni – ha detto il 93 davanti alla torta per il 200esimo GP e alla sua bevanda energetica – ma ora ne ho 32”. Il racconto di Ducati, però, era cominciato già dal giovedì on l'arrivo al circuito, con Marquez ha incontrato la stampa, esprimendo le sue sensazioni sul tracciato, mentre Bagnaia effettuava il consueto giro di ricognizione a piedi.

Valentino Rossi e Marc Marquez

Venerdì, durante le prove, Bagnaia ha confermato il miglioramento dei freni. Sabato, dopo i meeting preparatori, Márquez ha conquistato la pole position: "Li ho aspettati e li ho visti arrivare... così ho detto 'andiamo'. Ero calmo". Nella Sprint, nonostante le preoccupazioni per le gomme, Marquez poi ha trionfato. Dopo la vittoria in Sprint ha invece scherzato durante una videochiamata con Gigi Dall'Igna che si è come al solito congratulato, ma questa volta da lontano e con Tardozzi come elemento su cui scherzare sempre: "Davide non è molto bravo con la tecnologia". E sul GP lungo? La festa è stata doppia, perché Marquez ha vinto e Bagnaia è salito sul terzo gradino del podio. Ma è tutto qui sotto…

More

Le curve a destra, "l’inesperienza" o CI PERC*LA TUTTI? Marc Marquez mette le mani avanti per Brno. Mentre Pecco Bagnaia: “Vorrei più del podio”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le curve a destra, "l’inesperienza" o CI PERC*LA TUTTI? Marc Marquez mette le mani avanti per Brno. Mentre Pecco Bagnaia: “Vorrei più del podio”

Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

MA NE VALERA LA PENA? Jorge Martìn torna a Brno e sì, rimarrà con Aprilia: “Abbiamo molto potenziale”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MA NE VALERA LA PENA? Jorge Martìn torna a Brno e sì, rimarrà con Aprilia: “Abbiamo molto potenziale”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Wimbledon, come sta Sinner dopo il problema al braccio? Cosa dicono gli accertamenti? Intanto Jannik confessa che il dolore “l’ho sentita parecchio” e Londra senza Panichi sia e Badio si deve “adattare” con un fisioterapista che…

    di Giulia Sorrentino

    Wimbledon, come sta Sinner dopo il problema al braccio? Cosa dicono gli accertamenti? Intanto Jannik confessa che il dolore “l’ho sentita parecchio” e Londra senza Panichi sia e Badio si deve “adattare” con un fisioterapista che…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok gli anni in Ferrari, ma il cuore di Sebastian Vettel è rimasto altrove: “Non rimpiango niente, ma una parte di me si identifica ancora con la Red Bull”

di Alice Cecchi

Ok gli anni in Ferrari, ma il cuore di Sebastian Vettel è rimasto altrove: “Non rimpiango niente, ma una parte di me si identifica ancora con la Red Bull”
Next Next

Ok gli anni in Ferrari, ma il cuore di Sebastian Vettel è rimasto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy