image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok ma chi è Frédéric Vasseur, il papabile sostituto di Mattia Binotto in Ferrari che ha lanciato Leclerc in Formula 1

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

16 novembre 2022

Ok ma chi è Frédéric Vasseur, il papabile sostituto di Mattia Binotto in Ferrari che ha lanciato Leclerc in Formula 1
La smentita ufficiale arrivata da Ferrari non basta a placare le voci sul possibile addio di Mattia Binotto da Maranello a fine 2022. Il nome più papabile per sostituirlo è quello di Frédéric Vasseur, attuale team principal della Sauber: ecco chi è

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Nonostante la smentita ufficiale di Ferrari continuano a circolare voci sul possibile addio al muretto del team principal Mattia Binotto che, secondo voci riportate anche dalla Gazzetta dello Sport, potrebbe essere sostituito a partire da gennaio dall'attuale numero uno di Alfa Romeo Sauber Frédéric Vasseur. Una scelta che piacerebbe al pupillo di Maranello Charles Leclerc e che invece farebbe storcere il naso a Carlos Sainz, con ogni probabilità relegato nel ruolo di secondo pilota.

Ma chi è davvero Frédéric Vasseur, il candidato più papabile per il ruolo di Mattia Binotto in caso di cambio ai vertici del muretto Ferrari? Vasseur ingegnere francese classe 1968, è il Managing Director & CEO e Team Principal della Sauber, la scuderia svizzera che oggi porta il nome di Alfa Romeo Racing ORLEN. La sua carriera del mondo del motorsport prende il via nel 1996 quando a soli 28 anni fonda il Team ASM in collaborazione con Renault. Un progetto che ha presto portato al successo, vincendo nel 98 il campionato francese di Formula 3 e conquistando ben quattro volte il campionato di Formula 3 Euroserie dal 2004 al 2007, lanciando le carriere di piloti del calibro di Lewis Hamilton, Romain Grosjean, Paul di Resta e Jamie Green. 

Frédéric Vasseur e Charles Leclerc
Frédéric Vasseur e Charles Leclerc

Dall'amicizia con Nicolas Todt, figlio di Jean Todt e attuale manager di Charles Leclerc, nel 2004 nasce l'ART Gran Prix, una scuderia che si afferma subito nei campionati cadetti alla Formula 1, vincendo otto volte i titoli tra GP2 e GP3 nel campionato costruttori e undici in quello piloti. L'ultimo ha lanciato George Russell in Formula 1 dopo il successo con ART Gran Prix nel 2018. La sua carriera si è estesa con l'azienda Spark Racing Technology che alla fine del 2013 è riuscita ad ottenere un contratto dalla FIA per la produzione di 40 telai per la stagione inaugurale della Formula E. 

La sua carriera in Formula 1 come team principal è iniziata nel 2016 quando Vasseur è diventato il numero uno della scuderia Renault, un ruolo che però ha mantenuto solo fino alla fine della stagione quando ha scelto di dimettersi dopo diversi problemi di gestione della squadra con l'amministratore delegato Cyril Abiteboul. A luglio del 2017 l'ingegnere francese è passato a Sauber, dove è stato assunto per ricoprire sia il ruolo di amministratore delegato che team principal della squadra. 

L'ipotesi di vederlo in Ferrari a partire dal 2023 già però divide i tifosi: da una parte c'è chi sostiene che un cambio ai vertici di Maranello sia necessario dopo la delusione del 2022 mentre dall'altra parte ci si domanda se il solo rimuovere la figura di Binotto basti per modificare i problemi alle fondamenta del team. Inoltre la figura di Vasseur si è guadagnata una cattiva nomea nel 2021 tra i tanti tifosi italiani per il trattamento riservato ad Antonio Giovinazzi alla fine del suo contratto con Alfa Romeo quando, al termine della scorsa stagione di Formula 1, è stato sabotato dal suo stesso team in più di una occasione.

Frédéric Vasseur e Charles Leclerc
Frédéric Vasseur e Charles Leclerc

More

Formula 1, abbiamo una proposta: tutte le gare facciamole a Interlagos!

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Formula 1

Formula 1, abbiamo una proposta: tutte le gare facciamole a Interlagos!

Problemi in paradiso in casa Red Bull: è guerra tra Verstappen e Perez

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Problemi in paradiso in casa Red Bull: è guerra tra Verstappen e Perez

Verstappen come Marquez: la solitudine degli egoisti (che alla fine hanno ragione)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Verstappen come Marquez: la solitudine degli egoisti (che alla fine hanno ragione)

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Si, Marc Marquez è di un altro mondo: svelato un segreto sulla telemetria dello spagnolo [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Si, Marc Marquez è di un altro mondo: svelato un segreto sulla telemetria dello spagnolo [VIDEO]
Next Next

Si, Marc Marquez è di un altro mondo: svelato un segreto sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy