image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma cos’ha Arrigo Sacchi contro l’Inter, oggi e sempre, a decenni dai tempi di Trapattoni? Va bene tifare Milan, ma…

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

14 aprile 2024

Ok, ma cos’ha Arrigo Sacchi contro l’Inter, oggi e sempre, a decenni dai tempi di Trapattoni? Va bene tifare Milan, ma…
Il genio di Fusignano è abituato a spararle grosse e potenti, ormai. Arrigo Sacchi, il vate della zona rossonera, il baluardo contro ogni forma di difensivismo (vai poi a vedere, dati alla mano, se sia sempre stato così vero), sta invecchiando con una sorta di sindrome di Tourette calcistica che produce ripetuti e sempre più acidi tic anti interisti. Ok l’imperitura fede milanista, mister, però…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

L’ultima di “Arrigo Sacchi versus Inter” è arrivata l’altro giorno. Non così inattesa. Forse nei toni, questo sì, sempre più corrosivi. Non stupisce, però, il nuovo capitolo di una crociata che l’Arrigo da Fusignano gestisce da anni dosando i tempi e i toni, appunto, mescolando il tutto con quantità variabili di acidità. Stavolta, ospite del Milan Club di Jesi, ha sganciato la molotov: “Vincere facendo i debiti significa barare. L’Inter sta barando? Sì”. Ehm, Arrigo: nel calcio dei debiti, degli spalma-debiti e delle plusvalenze garibaldine, tu somigli al toro che si carica a bomba fissando il telo rosso. Solo che tu perdi la brocca fissando un vessillo nerazzurro. Dall’Inter HQ nessuna reazione, ma perché ci sono abituati, ormai, al Sacchi livoroso. Già gli stava sulle palle il Trap quando vinceva un derby con armi che lui, all’avanguardia, giudicava brutali e mesozoiche. Da lì in avanti, sempre peggio.

Arrigo Sacchi
Scusa Arrigo, ma stavolta le braccia le allarghiamo noi...

Nel novembre 2022, dopo Bayern-Inter (2-0) di Champions, Arrigo dichiarò: “È vero che i nerazzurri avevano in campo tante riserve, ma pure il Bayern. Qui è una questione di mentalità, che va corretta altrimenti diventa un problema. Inzaghi è bravo, ma deve dare una sua identità alla squadra e non affidarsi solo al contropiede”. Parola chiave: contropiede. Chi non gioca esattamente come vorrebbe lui fa solo contropiede. Non importa la circostanza, il reato è quello. Conta nulla che poi, qualche mese dopo, l’Inter si sia giocata una finale di Champions alla pari col City e che quest’anno stia stravincendo il campionato con un calcio, a tratti, molto più totale di quanto Sacchi voglia ammettere. Non siamo i primi, peraltro, a rimanere un po’ stupiti da questo accanimento anti-interista (Tony Damascelli e Paolo Bargiggia, in momenti diversi, hanno già sottolineato la stortura), solo che adesso l’episodica critica – per quanto a senso unico e opposta a un incredibile “Il Milan di Pioli ha mentalità europea” – suona quasi come una Santa Inquisizione.

Simone Inzaghi
Simone Inzaghi. Per Arrigo la sua Inter gioca solo in contropiede...

Nel 2022 Sacchi ce l’aveva proprio su col football proposto da Inzaghi: “L’Inter è la più forte ma gioca un calcio antico, anni ‘60. Lo fa bene, ma è un calcio che a livello internazionale non ti aiuta. Il Milan gioca un calcio moderno, europeo”. E anche qui, parlare di un Milan europeo che dai derby è quasi sempre uscito con le ossa rotte… L’anno scorso, 2023, siamo ai quarti di Champions, Arrigo attende la prestazione più sofferta dell’Inter (a Oporto contro il Porto) per una stoccata da bar: “È passata ma ha sofferto. E non poco. Come sarebbero stati oggi i giudizi se non ci fossero state le parate di Onana e i salvataggi sulla linea? Inzaghi è un bravo allenatore che si affida alla tattica, dunque ai singoli. L’Inter ha valori individuali che sono nettamente superiori a quelli di Napoli e Milan, però il valore collettivo la rende inferiore. Io penso che possa fare di più”. Ok, anno 2023, e Sacchi ci rivela che avere un buon portiere e salvare i palloni sulla linea non va bene, no no no. Se però a Jesi gli avessero detto – visto che siamo al bar – che la finale di USA ’94 l’ha raggiunta solo grazie a Roberto Baggio, Arrigo avrebbe forse chiesto il daspo in diretta per l’incauto bestemmiatore? E visto che salvare un gol sulla linea non è cosa buona e giusta, perché Arrigo non si è espresso sull’improvvido Lukaku che a Istanbul impedisce al tiro di Dimarco di finire in rete? Arrigo, ascoltaci, perdona i nerazzurri di esistere e goditi il panorama. Che è ampio e affascinante. Fissarsi su un solo elemento del panorama è attività stancante. Per chi ne è protagonista e per noi a cui poi, puntualmente, tu racconti “ciò che hai visto”.

https://mowmag.com/?nl=1
https://mowmag.com/?nl=1

More

Arrigo Sacchi, 75 anni da diversamente italiano (e rivoluzionario)

di Pippo Russo Pippo Russo

Calcio

Arrigo Sacchi, 75 anni da diversamente italiano (e rivoluzionario)

Con l’Inter in finale di Champions Radio Nerazzurra è la radio del momento: ecco chi c’è dietro e come funziona. Intervista al direttore De Carlo

di Federico Vergari Federico Vergari

Emittente nel pallone

Con l’Inter in finale di Champions Radio Nerazzurra è la radio del momento: ecco chi c’è dietro e come funziona. Intervista al direttore De Carlo

Euroderby Milan-Inter, la rivincita di Inzaghi. Pancaro: “Sfide così, da dentro o fuori, lui difficilmente le sbaglia”

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Spiaze...

Euroderby Milan-Inter, la rivincita di Inzaghi. Pancaro: “Sfide così, da dentro o fuori, lui difficilmente le sbaglia”

Tag

  • Arrigo Sacchi
  • Calcio
  • Inter
  • Milan
  • Simone Inzaghi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I crampi, l'errore arbitrale e la terra rossa: i motivi dietro all'eliminazione di Sinner a Montecarlo

di Chiara Boezi

I crampi, l'errore arbitrale e la terra rossa: i motivi dietro all'eliminazione di Sinner a Montecarlo
Next Next

I crampi, l'errore arbitrale e la terra rossa: i motivi dietro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy