image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Palle da Champions: Vlahovic alla Juve, Sommer all'Inter. Come si gioca (e si vive) quando tutti ti vogliono fuori ma Tudor e Chivu ti mettono dentro? Grazie hater o...

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

17 settembre 2025

Palle da Champions: Vlahovic alla Juve, Sommer all'Inter. Come si gioca (e si vive) quando tutti ti vogliono fuori ma Tudor e Chivu ti mettono dentro? Grazie hater o...
Dusan Vlahovic era ai margini del progetto Juventus, ora invece è tornato protagonista sia in Serie A che in Champions League. E ora Yann Sommer, dopo le critiche, sarà titolare contro l’Ajax. Gli hater sono la benzina per loro?

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Come motivare uno come Dusan Vlahović? Massimiliano Allegri, ai tempi della Juventus, aveva trovato una soluzione drastica: lasciarlo in panchina, nonostante l’ingaggio pesante e gli 80 milioni (compresi i bonus) per averlo. Anche a costo di suscitare qualche fastidio nel serbo, persino scatenando intorno a lui tempeste di critiche, di “lo avevamo detto” (spesso provenienti da Firenze) e moti di indignazione per la scarsa applicazione. Vlahović alla Juve non è mai stato costante, né con Allegri né con Thiago Motta. Dopo la mezza stagione completata da Igor Tudor, il serbo sembrava destinato ad andarsene da Torino, verso Milano, di nuovo da Max. Tant’è che i bianconeri si erano premurati di tesserare il sostituto, Jonathan David, preso a zero e subito considerato il titolare. Invece, dopo un’estate di voci, Vlahović è rimasto. L’energia accumulata in questi mesi deve essere stata tanta, perché in questo inizio ha già segnato quattro gol (e uno con la Serbia nella pausa per le nazionali). Ieri, in Champions League contro il Borussia Dortmund, ha fatto doppietta e ha permesso alla Juve di prendersi un punto importante, seppur in casa ci si aspettasse una vittoria. E dopo i gol l’esultanza era quella con il dito vicino all’orecchio: “Non vi sento più”. A Dusan forse serve questo per caricarsi: sentirsi messo in discussione, criticato, panchinato. Come ha fatto un altro serbo, che però gioca a tennis, per tutta la carriera: Novak Djokovic – che per storia, talento e carisma è superiore a Vlahović, questo è ovvio – è diventato il cattivo della storia, il villain da battere. Un ruolo logorante ma necessario per Nole ad arrivare in vetta.

Yann Sommer
Yann Sommer confermato titolare da Chivu contro l'Ajax Ansa

Stasera, invece, ad Amsterdam arriva l’Inter di Christian Chivu, decisamente con meno spinta dei bianconeri. Tanti dubbi, già due sconfitte, un cammino in salita. Giocatori da recuperare e altri da far evolvere, specialmente in attacco. Ma anche in porta qualche problema Chivu ce l’ha. Yann Sommer è stato criticato duramente dopo l’intervento mancato sul tiro non imprendibile di Adzic che ha regalato la vittoria alla Juve al novantunesimo. Inevitabile pensare a un cambio nelle gerarchie: dentro Joseph Martinez, fuori Sommer. Una sostituzione che forse ci si aspettava prima, sia per età, sia per investimento (Martinez è stato preso dal Genoa per quasi 15 milioni). Invece, l’allenatore dell’Inter ha difeso il numero uno nerazzurro e ha confermato che contro l’Ajax partirà ancora dall’inizio. E chissà se questi attacchi saranno la benzina per il portiere svizzero, come lo sono stati per Vlahović. Nel bel mezzo delle critiche, qualcuno riesce a tirare fuori energie nascoste. L’Inter ha bisogno anche di questo.

Christian Chivu
Christian Chivu alla prima in Champions da allenatore dell'Inter Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Juventus, da tappabuchi a leader da Champions: Tudor è l'uomo giusto per smentire le vedove di Conte e Allegri (non di Motta)?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Caronte per un po'

Juventus, da tappabuchi a leader da Champions: Tudor è l'uomo giusto per smentire le vedove di Conte e Allegri (non di Motta)?

Ok Sommer, ma perché non parlare dei veri problemi dell’Inter? I veterani (Dimarco e Barella), la Champions, il mercato... E Chivu in tutto questo?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Papere ma non solo

Ok Sommer, ma perché non parlare dei veri problemi dell’Inter? I veterani (Dimarco e Barella), la Champions, il mercato... E Chivu in tutto questo?

Juve-Inter e telecronisti, le sentenze di Tancredi Palmeri: “Per Chivu sarà estremamente difficile. Tudor? Non ha fatto la rivoluzione”. E sulla telecronaca Rai dell'Italia col “pranzo al sacco” di Adani...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Avanguardie

Juve-Inter e telecronisti, le sentenze di Tancredi Palmeri: “Per Chivu sarà estremamente difficile. Tudor? Non ha fatto la rivoluzione”. E sulla telecronaca Rai dell'Italia col “pranzo al sacco” di Adani...

Tag

  • Champions League
  • Dusan Vlahovic
  • Sommer
  • Inter
  • Juventus
  • Calcio

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Italia, ma che fai? La Nazionale perde contro il Belgio (3-2) e si gioca tutto con l’Ucraina. E la scena al Mondiale di volley se la prendono Lucchetta e Colantoni in telecronaca

di Domenico Agrizzi

Italia, ma che fai? La Nazionale perde contro il Belgio (3-2) e si gioca tutto con l’Ucraina. E la scena al Mondiale di volley se la prendono Lucchetta e Colantoni in telecronaca
Next Next

Italia, ma che fai? La Nazionale perde contro il Belgio (3-2)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy