image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quindi Marc Marquez ha già vinto il mondiale? No, e vi spieghiamo perché. Intanto Ducati ha bocciato il motore 2025

  • di Nicola Liberti Nicola Liberti

12 febbraio 2025

Quindi Marc Marquez ha già vinto il mondiale? No, e vi spieghiamo perché. Intanto Ducati ha bocciato il motore 2025
La MotoGP sbarca a Buriram per il secondo ed ultimo test pre-stagione e Marc Marquez rifila subito mezzo secondo a tutti al day one. Lo spagnolo fa la voce grossa ma occhio a Bagnaia, Quartararo e non solo. Per Marquez il 2025 è appena iniziato e il mondiale non sarà affare facile, anche perché il motore della Desmosedici – quasi con certezza – resterà quello del 2024

di Nicola Liberti Nicola Liberti

Qualcuno ha detto che Marc Marquez ha più fame di tutti e nel day one dei test MotoGP a Buriram è sembrato effettivamente così. Primo tempo e mezzo secondo rifilato al fratello Alex, per far proseguire la sfida tutta in famiglia. L'otto volte campione del mondo è già in forma mondiale, ma la giornata odierna di certo non gli consegna il titolo ad honorem. I test sono test e le gare sono tutta un’altra roba. Tra Quartararo, Bagnaia, il lavoro di sviluppo di Ducati e la pista che strizza l'occhio a Marc, il miglior tempo del 93 non si traduce nella vittoria del mondiale, come invece sembrano sostenere i soliti invasati.

https://mowmag.com/?nl=1

Sono da tenere in considerazione, infatti, diversi fattori, non ultimo quello del compagno di squadra. Francesco Bagnaia già a Sepang non aveva spinto per trovare il tempo, rientrando comunque costantemente tra i primi nella classifica dei tempi. Se è vero che il lavoro che sta svolgendo l’italiano è complementare a quello di Marc Marquez, lo è altrettanto il non aver visto un time attack a vita persa di Bagnaia da poter essere confrontato con il tempo del compagno di box.

Occhio anche a non tralasciare il fattore Fabio Quartararo. Il tredicesimo tempo di oggi difficilmente sarà indicativo per determinare il livello del francese. La Yamaha vista a Sepang è una moto in grado di impensierire le Ducati, specialmente se in sella c’è il numero 20. Le M1 si stanno avvicinando rapidamente alle Desmosedici e la fame di tornare alla vittoria di Quartararo non può non essere considerata. Davide Tardozzi, poi, ha già avvisato i suoi in Malesia: “Yamaha ha un pilota fantastico, al momento è Fabio Quartararo il nostro rivale”.

Buriram1

Buriram, inoltre, rappresenta uno snodo stagionale cruciale per i due Lenovo. “Sembra che seguiremo la strada della GP24, per andare verso la GP25 dobbiamo essere sicuri che sia di gran lunga migliore”, ha raccontato Marc Marquez riguardo la scelta del motore da utilizzare nei prossimi due anni. Prendere la via sbagliata significherebbe compromettere lo sviluppo e le prestazioni in quelle che saranno (verosimilmente) le ultime due grandi occasioni dello spagnolo per puntare al titolo. “Aspettiamo perché la Ducati sta lavorando per capire quale sia effettivamente la base migliore, ma la 2024 è più consistente e funziona meglio”, ha detto nel media scrum di Buriram, allineandosi, di fatto, a Pecco Bagnaia che ha definito “un rischio troppo grosso” il motore 2025 e anche a quanto aveva già dichiarato a Sepang.

Da non dimenticare, infine, le condizioni particolarmente favorevoli al 93 di Ducati oggi in Thailandia. Quella di Buriram è una pista che offre poco grip, terreno di caccia perfetto per lo spagnolo, come dimostrato anche nella scorsa stagione, ad Aragon per esempio. Non solo, il talento puro e la sensibilità di Marquez, quando si tratta di salire in moto e lasciare il segno sin da subito, hanno pochi eguali. Guardando al terzo giorno degli ultimi test di Sepang, dunque con più giri e riferimenti, il fratello che ha rifilato mezzo secondo all’altro è stato Alex, non Marc. “Oggi ho riprovato la base della Malesia e mi sono sentito bene, poi abbiamo testato cose diverse ma il tempo è arrivato quando siamo tornati alle prime ha concluso l’otto volte campione del mondo - Questo però non è così importante, è fondamentale che mi senta bene sulla moto”. E su questo, senza stare a costruire troppe suggestioni, c’è poco da dire: la lezione di oggi lo conferma.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

La "scoppola correttiva" di Marc Marquez (e non solo) nel Day 1 di Buriram: crono, sorprese, classifica e "niente poker Ducati"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La "scoppola correttiva" di Marc Marquez (e non solo) nel Day 1 di Buriram: crono, sorprese, classifica e "niente poker Ducati"

Senza occhiali, smartphone, bibite e pure senza assicurazione: Marc Marquez non è in disgrazia, ha solo “dovuto” cambiare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Senza occhiali, smartphone, bibite e pure senza assicurazione: Marc Marquez non è in disgrazia, ha solo “dovuto” cambiare

Bagnaia ragioniere, Marquez sognatore e Bezzecchi "romanticone": tutto quello che c’è da dire alla vigilia dei test di Buriram della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bagnaia ragioniere, Marquez sognatore e Bezzecchi "romanticone": tutto quello che c’è da dire alla vigilia dei test di Buriram della MotoGP

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Nicola Liberti Nicola Liberti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma in che senso la Formula E farà correre i vip al posto dei piloti? Ecco l'assurda nuova iniziativa del mondiale elettrico

di Alice Cecchi

Ok, ma in che senso la Formula E farà correre i vip al posto dei piloti? Ecco l'assurda nuova iniziativa del mondiale elettrico
Next Next

Ok, ma in che senso la Formula E farà correre i vip al posto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy