image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ritorno di Kyrgios? “Contro Sinner e Alcaraz non ha speranze. Altro che vincere uno Slam…”: l’ex tennista e commentatore sveglia dal sogno lo spavaldo Nick

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

17 ottobre 2024

Ritorno di Kyrgios? “Contro Sinner e Alcaraz non ha speranze. Altro che vincere uno Slam…”: l’ex tennista e commentatore sveglia dal sogno lo spavaldo Nick
Nick Kyrgios (costantemente al centro della polemica contro Jannik Sinner per il caso doping e per i suoi commenti sulla propria ex Anna Kalinskaya, oggi compagna del numero uno al mondo) ha annunciato l'intenzione di tornare in campo. Un aggiunto accolto con interesse ma anche con scetticismo e critiche. Tra gli addetti ai lavori c'è infatti chi dubita delle sue possibilità di competere contro giovani fenomeni come Sinner e Alcaraz, che stanno dominando il tennis mondiale con tecnica e dedizione. Sebbene Kyrgios sia talentuoso e amato per il suo carisma, senza costanza e preparazione mentale potrebbe faticare a tornare al vertice, perché...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Nick Kyrgios, uno dei personaggi più controversi e imprevedibili del circuito tennistico, potrebbe essere pronto a tornare in campo, ma la strada per la gloria sembra più impervia che mai. Sebbene il talento australiano abbia dimostrato più volte di essere un giocatore di straordinaria abilità, il suo prossimo annunciato rientro (potrebbe partecipare agli Australian Open dopo qualche torneo preliminare) è accompagnato da scetticismo e critiche. Arnaud Clément, ex giocatore e ora commentatore esperto, ha espresso dubbi significativi riguardo alle possibilità di Kyrgios di competere ai massimi livelli, soprattutto contro giovani fenomeni come Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, che stanno dominando la scena del tennis mondiale.

Il ritorno di Kyrgios, atteso con grande curiosità dopo lunghi periodi di assenza dovuti a infortuni e controversie, è stato accolto con reazioni miste. Se da un lato i suoi fan sperano in un exploit simile a quello che lo ha portato in finale a Wimbledon nel 2022 (persa contro Djokovic dopo aver vinto il primo set), dall'altro gli esperti del settore, come Clément, sono più cauti. Clément ha messo in guardia Kyrgios riguardo alle sue illusioni di grandezza, sostenendo che il livello del tennis attuale è molto diverso da quello che l'australiano ha affrontato nei suoi giorni migliori. Giocatori come Sinner e Alcaraz non solo stanno monopolizzando le vittorie, ma stanno anche ridefinendo gli standard di gioco, innalzando l'asticella in termini di tecnica, resistenza fisica e mentalità vincente. Secondo Clément, è improbabile che Kyrgios possa reggere il confronto con questi nuovi protagonisti del tennis mondiale, specialmente senza la costanza e la preparazione mentale necessarie per dominare ai livelli più alti.

Kyrgios ha costruito la sua carriera sulla base di colpi potenti e imprevedibili, abbinati a un gioco spettacolare. Tuttavia, i suoi eccessi dentro e fuori dal campo, combinati con la sua nota discontinuità, hanno spesso limitato il suo potenziale. Anche nei suoi migliori momenti, Kyrgios ha faticato a mantenere la costanza necessaria per vincere uno Slam, e il suo carattere ribelle ha più volte compromesso la sua carriera.

Sinner Kyrgios 1 1200x675 jpg
Jannik Sinner e Nick Kyrgios

Per Clément "Kyrgios non è pronto per un ritorno al vertice". Clément ha sottolineato come, per tornare ai livelli più alti, Kyrgios dovrebbe non solo migliorare la sua preparazione fisica e mentale, ma anche accettare di affrontare un circuito che è cambiato radicalmente. Giocatori come Alcaraz e Sinner (preso di mira regolarmente da Kyrgios per il caso doping, oltre che per la fidanzata Anna Kalinskaya che era la sua ex) non sono semplici avversari: rappresentano una nuova generazione che è cresciuta con il sogno di sconfiggere i più grandi, e il loro approccio al gioco è estremamente professionale. Questi giovani sono estremamente affamati di vittorie e dotati di una dedizione totale che Kyrgios, a detta di Clément, non ha mai veramente dimostrato.

Per Kyrgios, il ritorno sui campi potrebbe rappresentare un'occasione per riscattarsi agli occhi del mondo del tennis, ma il percorso appare in salita. Sebbene abbia dimostrato di avere il talento necessario per battere chiunque in una giornata di grazia, la vera sfida sarà quella di trovare la costanza e la motivazione necessarie per affrontare i più giovani in tornei di lunga durata, come gli Slam.

Nonostante le critiche, Kyrgios rimane uno dei giocatori più seguiti e amati per il suo carisma e la sua capacità di regalare spettacolo. Il pubblico ama il suo stile fuori dagli schemi, e ogni suo match è sempre un evento. Tuttavia, come ha ricordato Clément, il tennis moderno richiede molto più di talento naturale: servono dedizione, disciplina e una forte mentalità, tutte caratteristiche che i giovani campioni come Sinner e Alcaraz incarnano alla perfezione.

Il commento "seconda di servizio" di Nick Kyrgios sull'ex Anna Kalinskaya
Il commento "seconda di servizio" di Nick Kyrgios sull'ex Anna Kalinskaya
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner annienta Medvedev e supera Djokovic al Six Kings Slam, ma può battere la Wada sul caso doping Clostebol al Tas? Il precedente Halep e…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Un campione diviso

Sinner annienta Medvedev e supera Djokovic al Six Kings Slam, ma può battere la Wada sul caso doping Clostebol al Tas? Il precedente Halep e…

Doping, Sinner sarà squalificato per il caso Clostebol? Quando? E per quanto? E perderà trofei e punti? Quello che c'è da sapere dopo il ricorso Wada in attesa del Tas

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Spada di Damocle

Doping, Sinner sarà squalificato per il caso Clostebol? Quando? E per quanto? E perderà trofei e punti? Quello che c'è da sapere dopo il ricorso Wada in attesa del Tas

Bottazzi: “Sinner? Altro che doping, ecco come Jannik è diventato numero uno al mondo". Tra passione per il tennis, Vagnozzi, famiglia, sci, calcio, tutti i segreti del suo successo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Bottazzi: “Sinner? Altro che doping, ecco come Jannik è diventato numero uno al mondo". Tra passione per il tennis, Vagnozzi, famiglia, sci, calcio, tutti i segreti del suo successo

Tag

  • Jannik Sinner
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è il favorito al titolo tra Bagnaia e Martín? Marquez punta sullo spagnolo, Enea Bastianini spiega perché è vero il contrario

di Cosimo Curatola

Ok, ma chi è il favorito al titolo tra Bagnaia e Martín? Marquez punta sullo spagnolo, Enea Bastianini spiega perché è vero il contrario
Next Next

Ok, ma chi è il favorito al titolo tra Bagnaia e Martín? Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy