image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Roland Garros, dopo Musetti e Gigante occhio a Cobolli: non scontata la vittoria di Zverev, mentre Sinner contro l'ostico Lehecka…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

30 maggio 2025

Roland Garros, dopo Musetti e Gigante occhio a Cobolli: non scontata la vittoria di Zverev, mentre Sinner contro l'ostico Lehecka…
Il tennis italiano continua a farsi largo al Roland Garros: non solo Gigante e Musetti, ma le attenzioni sono anche su Flavio Cobolli e Jannik Sinner. Il romano sfida Zverev in un match che promette scintille: il tedesco parte favorito, ma il momento di forma di Cobolli rende tutto meno scontato. Intanto Sinner si prepara al primo vero test sul rosso parigino: contro l’ostico Lehecka, che ha già battuto Alcaraz in stagione, servirà il miglior Jannik per evitare sorprese

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Nel calcio si sogna il Triplete, nel tennis contemporaneo ci si accontenta, si fa per dire, del “Double”: battere nello stesso anno Sinner e Alcaraz. I due dominatori degli Slam, i volti del presente e del futuro, i punti cardinali del ranking 2025. Jiri Lehecka ne ha già fatto fuori uno, Alcaraz, a Doha. Ora vuole completare l’opera: al terzo turno del Roland Garros lo attende Jannik Sinner, numero uno del mondo, imbattuto nei precedenti, ma non intoccabile. Il ceco, classe 2001 come Jannik, arriva a Parigi dopo un inizio anno fortunato (titolo a Brisbane con due ritiri) e ben preparato. Studia, lavora con un mental coach, si allena come un ossesso e non si tira mai indietro. Ha steso Carlos con una prestazione impeccabile e ha superato i primi due turni a Parigi contro Thompson e Davidovich Fokina con un tennis potente, da hard court travestito da clay. Dodici ace, 39 vincenti e l'impressione di poter colpire senza paura anche sul rosso. E se sogna di battere Jannik, è anche perché in un test pre-Roma aveva avuto la meglio su di lui, quando però Sinner era ancora in fase rodaggio.

https://mowmag.com/?nl=1

Jannik, dal canto suo, si è presentato a Parigi con l’aria di chi ha chiuso i conti col passato (Clostebol incluso) e ha ricominciato da sé. La gara contro Richard Gasquet è stata una passerella: vittoria netta e saluto commosso al pubblico per l’ultima del francese. Ma dietro le quinte c’è un Sinner che ha cambiato pelle: più maturo, più consapevole, più affamato. I suoi precedenti contro Lehecka raccontano di tre vittorie su tre, tutte senza perdere set, l’ultima sul cemento di Pechino. E proprio sul duro Sinner aveva cominciato la scalata nel 2019, battendo Lehecka a Ostrava prima di prendere un volo notturno per Roma e debuttare nelle qualificazioni, superando anche Musetti. La loro storia, in fondo, è intrecciata da anni. Ma se Sinner è il re già incoronato, Flavio Cobolli è il cavallo pazzo che sta sorprendendo tutti. Dopo il successo ad Amburgo, ha eliminato Cilic e poi ha vinto il derby con Arnaldi con autorità in tre ore di battaglia. Percentuali solide (70% di punti sulla prima, 52% sulla seconda), mentalità feroce e crescita costante.

Cobolli show al Roland Garros
Cobolli show al Roland Garros

Il romano sembra aver trovato finalmente il mix giusto tra talento e tenuta mentale. Ora ad attenderlo c’è Zverev, ma nessuno lo considera più una sorpresa. Camporese, su MOW, l’ha detto chiaramente: “Cobolli oggi fa paura, se non sei in giornata, ti può travolgere”. Così Parigi parla italiano con due registri diversi. Sinner detta legge dall’alto del ranking, Cobolli alza la voce dal basso con lo spirito di chi non ha niente da perdere. Due percorsi opposti, ma una stessa direzione: verso la seconda settimana del Roland Garros. E forse, chissà, verso qualcosa di più. Intanto Lorenzo Musetti continua la sua corsa al Roland Garros e conquista un posto negli ottavi di finale. Dopo due prove solide nei turni precedenti, l’azzurro conferma l’ottimo momento di forma piegando in rimonta l’argentino Mariano Navone, numero 97 del mondo. Vittoria in quattro set e altra prova di carattere per il toscano, che ora guarda avanti con ambizione.

More

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE TRIO

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DOMINA

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BORDATE

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

Tag

  • Alexander Zverev
  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • Bellucci
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Cobolli
  • Daniil Medvedev
  • De Minaur
  • FITP
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Arnaldi
  • Matteo Berrettini
  • Matteo Gigante
  • Moto
  • Novak Djokovic
  • Parigi
  • Rinderknech
  • Roland Garros
  • Roma
  • Sky
  • sky sport
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • Tsitsipas
  • TV

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Ogni volta” che gioca l’Inter, c’è Vasco (a San Siro, almeno), ma per la finale di Champions contro il Psg Rossi ha altri progetti (a Torino)

di Angela Russo

“Ogni volta” che gioca l’Inter, c’è Vasco (a San Siro, almeno), ma per la finale di Champions contro il Psg Rossi ha altri progetti (a Torino)
Next Next

“Ogni volta” che gioca l’Inter, c’è Vasco (a San Siro,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy