image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

SCANZI ON FIRE su Sinner e Wimbledon: Cosa c’è dietro l’addio dello staff? E cosa c’entra “Panichi con quell’intervista sulla forma fisica di Jannik al Roland Garros”? Poi su Alcaraz favorito: “Attenzione, passo dopo passo diventa Satana”. E su Djokovic...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

1 luglio 2025

SCANZI ON FIRE su Sinner e Wimbledon: Cosa c’è dietro l’addio dello staff? E cosa c’entra “Panichi con quell’intervista sulla forma fisica di Jannik al Roland Garros”? Poi su Alcaraz favorito: “Attenzione, passo dopo passo diventa Satana”. E su Djokovic...
Sì, Sinner è in campo, ma cosa succede dietro le quinte? E quali sarebbero le rivelazioni di Panichi che hanno portato al suo licenziamento insieme a quello di Badio? A dircelo è Andrea Scanzi che analizza anche le possibili insidie di Jannik a Wimbledon, il percorso di Alcaraz e Djokovic che…

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Jannik Sinner si prepara a cominciare il suo Wimbledon 2025 da numero uno del mondo. Ma le attese, come sempre quando si parla di lui, sono molte. A smontare entusiasmi e critiche ci pensa Andrea Scanzi dalle colonne del Fatto Quotidiano: “Il cammino di Sinner porta con sé entusiasmi smisurati e dubbi più o meno fondati”. A far discutere è stata, in particolare, la sconfitta al secondo turno di Halle contro Bublik. “Se è vero che Sinner ha abituato troppo bene anzitutto i neofiti del tennis, lasciandogli credere di essere quel che neanche Federer era (ovvero imbattibile), è altrettanto certo che quella sconfitta è del tutto normale”, scrive Scanzi. “Ancor più in un torneo importante ma non importantissimo come Halle e ancor più su erba, contro il miglior Bublik di sempre”. Ma se quel ko non preoccupa, sono altri i nodi veri. Primo tra tutti: la finale del Roland Garros persa contro Alcaraz dopo tre match point. “Un incontro così devastante non potrà non generare qualche ripercussione malsana persino su un ragazzo mentalmente granitico come Sinner”.

https://mowmag.com/?nl=1

Secondo punto critico: la rottura con due membri chiave dello staff, il preparatore atletico Marco Panichi e il fisioterapista Ulises Badio. “Sinner si è liberato di Panichi e Badio subito dopo Halle. La qualità professionale di entrambi è fuori discussione. Jannik li aveva scelti dopo il caso Clostebol e stavano lavorando benissimo. Allora perché licenziarli?”. Scanzi ipotizza che “il motivo sia stato l’eccessiva ‘libertà mediatica’ di Panichi, in particolare un’intervista nel corso della quale avrebbe parlato troppo, rivelando alcuni aspetti sulla preparazione fisica non ottimale di Sinner (emersa nel quinto set contro Alcaraz)”. Nel frattempo, l’avventura londinese riparte da un derby: oggi c’è Nardi, e il numero uno del mondo parte nettamente favorito. “In apparenza agevole anche il secondo turno. I dolori (eventuali) arriverebbero dai sedicesimi in poi”. Il sorteggio, in ogni caso, non è stato generoso. “Se il torneo rispettasse le teste di serie, Sinner avrebbe poi Paul agli ottavi, Musetti nei quarti, Djokovic o Draper in semi e Alcaraz in finale”.

Sinner con Panichi e Badio
Sinner con Panichi e Badio Ansa

Un percorso durissimo. E infatti, “i bookmaker danno favorito Alcaraz”, ricorda Scanzi, “campione in carica e fresco vincitore al Queen’s”. Ma occhio, perché “Alcaraz è così: nei primi turni concede qualcosa, ma passo dopo passo diventa Satana”. E su Djokovic? “Djokovic è Djokovic. A Wimbledon è di casa”, scrive Scanzi. “Tutti gli altri partono dietro, molto dietro”. Tra gli italiani, Musetti difende la semifinale dello scorso anno ma resta un’incognita dopo l’infortunio al Roland Garros. Paolini difficilmente ripeterà la storica finale del 2024. Qualche speranza in doppio, con le coppie Errani-Paolini, Bolelli-Vavassori ed Errani-Vavassori. Eppure, nonostante il ranking, i risultati e la crescita costante, in Italia non basta. “Come ulteriore riprova della follia di questo paese, sono in tanti a sperare insensatamente che Jannik fallisca”. Fallire, sottolinea Scanzi, è “un concetto delirante, soprattutto se nel tennis lo si fa coincidere con il ‘non vincere sempre tutto’”. Perché Sinner, oltre alle aspettative, sconta anche colpe immaginarie: “L’essere troppo serio e poco personaggio? Il non essere abbastanza italiano? La cittadinanza monegasca? Il caso doping? Bah”. E la chiosa: “Ad oggi, le sue uniche colpe non emendabili restano i troppi spot e la ‘canzone’ con Bocelli: un po’ poco per avere contro tutta questa caterva lattante di odiatori seriali”.

More

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UN FLOP?

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAOS

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

Tag

  • Tennis
  • Draper
  • Marco Panichi
  • Vagnozzi
  • Panichi
  • Jannik Sinner
  • Fabio Fognini
  • Bublik
  • Cobolli
  • Matteo Berrettini
  • Classifica
  • Slam
  • Fonseca
  • Lorenzo Musetti
  • Jasmine Paolini
  • tabellone
  • Luca Nardi
  • Nazionale Azzurra
  • Alexander Zverev
  • Darderi
  • preparatore atletico
  • Andrea Scanzi
  • Carlos Alcaraz
  • FITP
  • Djokovic
  • Lorenzo Sonego
  • Supertennis
  • wimbledon
  • Atp
  • Cahill
  • erba
  • Bellucci

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

di Giulia Sorrentino

LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
Next Next

LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy