image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner, altro che doping, ecco chi è l’uomo oltre il tennis. Tutti i retroscena di Jannik: dalla Coppa Davis, al numero uno al mondo passando per gli scherzi al citofono e le Olimpiadi (saltate), l’azzurro racconta cosa vuol dire essere un campione

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

24 ottobre 2024

Sinner, altro che doping, ecco chi è l’uomo oltre il tennis. Tutti i retroscena di Jannik: dalla Coppa Davis, al numero uno al mondo passando per gli scherzi al citofono e le Olimpiadi (saltate), l’azzurro racconta cosa vuol dire essere un campione
Quanto poco sappiamo della vita privata di Jannik Sinner e quanto, invece, del campione? Il tennista azzurro che a soli 23 anni salirà sul tetto del mondo alle Nitto Atp Finals di Torino ha deciso di raccontarsi in modo totale ai microfoni di Sky Sport. Non ha tralasciato nulla: dalle Olimpiadi mancate, passando per il successo e per il caso del doping Clostebol, fino ad arrivare all'imminente Coppa Davis. Chi è davvero il campione che tutti applaudiamo sul campo da gioco? Ecco i retroscena che lui stesso ha svelato

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tutti conoscono e possono apprezzare Jannik Sinner per le sue doti tennistiche e per lo spettacolo che da anni oramai regala al panorama sportivo italiano. Pochi, però, possono dire di conoscere l’uomo Sinner. Ha soli 23 anni ma sembra averne molti di più, non solo per la grande forza mentale che sta dimostrando anche in questo periodo in cui è al centro dell’attenzione mediatica per via del caso doping Costebol, ma anche per l’estrema riservatezza che ama mantenere nella sua sfera privata. Di lui ora sappiamo che è fidanzato con la collega Anna Kalinskaya, ma quante volte lo abbiamo sentito parlare di sé stesso e della sua intimità? Quasi mai, ma questa volta lo ha fatto, e lo ha fatto in gran grande stile ai microfoni di Sky Sport. Ha parlato del suo ritorno a casa, luogo da cui è lontano per via dei tornei e della tanto discussa residenza Montecarlo: “Come persona non sono mai cambiato, il successo non mi ha mai cambiato e non ha cambiato come tratto le persone davanti a me, quelle che incontro. Quello che cambia è che ho un po’ meno tempo libero. Perché io sono una persona che dedica tutto il suo tempo al lavoro. Quindi dipende da me. Se io domani voglio andare a casa, posso anche andarci, ma non voglio perché la mia carriera è iniziata quando a 13 anni e mezzo sono andato via di casa. Ora ho 23 anni e sono arrivato al punto che ho sempre sognato, diventare il numero uno”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ma che cosa prova ora che è sulla vetta del mondo? “È proprio ora che uno deve continuare a lavorare e migliorare perché ci sono tutti i giocatori che ti vogliono inseguire. Giocherò altri 15 anni, speriamo che il fisico tenga. Si pensa che 15 anni siano lunghi, ma non è così perché, per esempio, sono arrivato qui nello stesso hotel e nella stessa camera e ho detto tra me e me: ‘Quest’anno è passato veramente veloce’. Stiamo cercando di fare tutte le scelte per continuare a giocare il più a lungo possibile ma non possiamo nemmeno buttare via il tempo perché è un bel bilanciamento di miglioramento, lavorare, voglia di vincere, avere intorno le persone che vuoi e ti possono aiutare”. Altro tema affrontato da Jannik è stata l’assenza alle Olimpiadi, motivo per cui molti si sono scagliati contro di lui: “Gli Slam e sono e saranno sempre i tornei più prestigiosi per me. Ho avuto un momento difficile: non giocare le Olimpiadi che per me erano un obiettivo fondamentale. Ora c'è la Coppa Davis”. Nella produzione originale Sky Jannik oltre il tennis, Sinner si racconta, lui ammette che “sarà difficile fare meglio di quest'anno, ma vediamo cosa riusciamo a fare”.

Jannik Sinner in Coppa Davis
Jannik Sinner in Coppa Davis

Poi ha toccato anche il tema della sua infanzia: “Quando ero a Sesto sono passato a casa di un vicino. Quando eravamo piccoli con i miei amici andavamo lì a suonare e correvamo via, ma un giorno ci ha beccato. Questo signore che ormai ha 85 anni mi ha detto ‘mi ricordo ancora di quando venivate a suonare’. Sono proprio queste le cose belle che mi danno la forza per continuare. Ci vuole poco per me, due giorni e sono di nuovo al 100% e posso lavorare di nuovo”. Nell'intervista Sinner ha parlato apertamente della difficile situazione vissuta prima dello Us Open a causa della vicenda del Clostebol, ammettendo di aver faticato a mantenere il controllo emotivo. Ma, grazie al sostegno del suo team e alla sua forza mentale, è riuscito a superare il momento difficile e a concentrarsi sul gioco. Ha sottolineato, poi, l'importanza delle persone che lo circondano, specificando quanto il loro affetto e la loro vicinanza siano stati fondamentali per superare le difficoltà.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Anna Kalinskaya, Sinner deve preoccuparsi? “Cose romantiche? Non sono dell’umore. Ho il mal d’autunno”. Ma che succede dopo le lacrime in campo? [VIDEO]

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Autumn blues

Anna Kalinskaya, Sinner deve preoccuparsi? “Cose romantiche? Non sono dell’umore. Ho il mal d’autunno”. Ma che succede dopo le lacrime in campo? [VIDEO]

Bracciali: “Sinner, doping e Wada? Squalifica quasi sicura: una carognata. Berrettini in Coppa Davis? Ecco perché Volandri dovrebbe sceglierlo”. E su Clostebol, Tas, Cobolli con Musetti e Djokovic che salta le Atp Finals di Torino…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Bracciali: “Sinner, doping e Wada? Squalifica quasi sicura: una carognata. Berrettini in Coppa Davis? Ecco perché Volandri dovrebbe sceglierlo”. E su Clostebol, Tas, Cobolli con Musetti e Djokovic che salta le Atp Finals di Torino…

Se Fognini o Kyrgios contro Sinner vi sembrano eccessivi, guardate il film su Ilie “Nasty” Nastase. Lo abbiamo visto in anteprima alla Festa del cinema di Roma: ecco il bandito che venne dall’est, il primo numero uno del tennis: le donne, il talento e...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dalla Romania con furore

Se Fognini o Kyrgios contro Sinner vi sembrano eccessivi, guardate il film su Ilie “Nasty” Nastase. Lo abbiamo visto in anteprima alla Festa del cinema di Roma: ecco il bandito che venne dall’est, il primo numero uno del tennis: le donne, il talento e...

Tag

  • Campione del Mondo
  • Doping
  • Jannik Sinner
  • Nazionale Azzurra
  • Olimpiadi
  • sky sport
  • Tennis

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non è più il 2015: ecco cosa ha detto Marc Marquez sulla possibilità di trovarsi all’ultima curva con Bagnaia e Martin

di Emanuele Pieroni

Non è più il 2015: ecco cosa ha detto Marc Marquez sulla possibilità di trovarsi all’ultima curva con Bagnaia e Martin
Next Next

Non è più il 2015: ecco cosa ha detto Marc Marquez sulla possibilità...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy