image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner, doping, Wada, parla l’esperto: “Ecco perché Jannik va assolto”. Ma cosa succede prima della sentenza del Tas? Dalla Coppa Davis alle Atp Finals di Torino, ecco le tappe del “calvario” del numero uno del tennis

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

22 ottobre 2024

Sinner, doping, Wada, parla l’esperto: “Ecco perché Jannik va assolto”. Ma cosa succede prima della sentenza del Tas? Dalla Coppa Davis alle Atp Finals di Torino, ecco le tappe del “calvario” del numero uno del tennis
Il calvario di Sinner per il caso del doping continua, nonostante Jannik stia tentando in ogni modo di far parlare i risultati sul campo. L’ultimo torneo vinto è il Six Kings Slam in Arabia Saudita, in cui ha battuto il suo vero rivale, Carlos Alcaraz. Ma, in attesa che sul caso arrivi la sentenza del Tas di Losanna, quali saranno i prossimi appuntamenti dell’azzurro? Ecco il suo calendario, tra le Finals di Torino, la Coppa Davis e gli Australian Open. Intanto Alberto Salomone, massimo esperto internazionale di doping legato al Clostebol, ha parlato della decisione della Wada, dell’Itia e di come si potrebbe concludere la vicenda…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La vicenda del doping di Jannik Sinner, trovato positivo al Clostebol agli Indian Wells continua a far discutere e sta dividendo il mondo del tennis tra colpevolisti e innocentisti. Jannik, intanto, sta rispondendo alle polemiche, agli attacchi e al tam-tam mediatico sul campo, avendo vinto come ultimo torneo il Six Kings Slam in Arabia Saudita, battendo il suo vero e proprio rivale, Carlos Alcaraz. Non si fermano, però, gli obiettivi del tennista da qui a fine stagione, in attesa che il Tas di Losanna esprima la sentenza definitiva che è stata fissata per l’inizio del 2025: dopo aver deciso di saltare il Vienna Open, a fine ottobre sarà impegnato nel Parigi Bercy, l’ultimo Master 1000 stagionale e poi ci saranno le Finals di Torino, in programma dal 12 al 17 novembre. Finals di cui ha parlato su MOW il presidente della Federazione italiana tennis Angelo Binaghi, spiegandoci che tipo di cerimonia ci sarà per l’incoronazione di Jannik come numero uno al mondo. Dal 19 novembre Sinner si dedicherà poi alla Coppa Davis, le cui Finals si disputeranno a Malaga e in cui l’Italia dovrà difendere il titolo, avendolo vinto nel 2023, affrontando prima di tutto ai quarti l’Argentina, poi nell’eventuale semifinale la vincente tra Stati Uniti e Australia, mentre in finale ci potrebbe essere proprio la Spagna di Carlos Alcaraz. Il percorso dell’altoatesino si concluderà con l’ultimo Slam dell’anno, gli Australian Open, che sono in programma tra il 14 e il 28 gennaio 2025, proprio nel periodo in cui dovrebbe arrivare il verdetto sul caso del doping.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ma sul caso di Sinner si è espresso uno dei massimi esperti internazionali di doping legato al Clostebol, ovvero Alberto Salomone, professore di chimica analitica e tossicologia all’Università di Torino, già consulente del calciatore José Palomino, poi assolto nel 2023. Per il luminare, che ha parlato alla Gazzetta dello Sport, non ci sono dubbi: “Ci sono due piani: quello tecnico e quello procedurale. Dal punto di vista tecnico, quello di Sinner è un caso come ne ho visti tanti. Ci troviamo di fronte a un campione di urina positivo per una concentrazione estremamente bassa del prodotto, e in più è stata identificata l’origine della contaminazione. È stato escluso anche dall’International tennis integrity agency (Itia ndr) che l’uso di Clostebol avesse una finalità anabolizzante. La ricostruzione della contaminazione non è in discussione, è la stessa di altri casi: è dimostrato scientificamente che anche una stretta di mano può produrre un risultato positivo in urina, perché il metabolita del farmaco viene rilevato anche a bassissime quantità. La difesa di Sinner è stata chiara. È stato il fisioterapista ferito al dito ad aver trasmesso la sostanza. Neanche la Wada ha fatto obiezioni. Non ci sono dubbi”.

Il dito fasciato del fisioterapista di Sinner Giacomo Naldi
Il dito fasciato del fisioterapista di Sinner Giacomo Naldi

Lui, però, rileva un’anomalia procedurale: “Di solito la sospensione rimane fino al giorno della sentenza, ma nel caso di Sinner l’atleta è tornato subito a giocare anche dopo la notifica del risultato antidoping avverso. Ora l’arbitrato al Tas dovrà discutere sul concetto di negligenza e stabilire fino a che punto un atleta è tenuto a controllare e a sapere tutto ciò che avviene intorno. Non so fino a che punto un atleta possa essere consapevole di certi elementi, come ad esempio nel caso Clostebol, che esista un elevato assorbimento transdermico. Il caso di Palomino può essere precedente favorevole per Sinner”. Come si concluderà, quindi, secondo lui la vicenda? “Ora sono giorni difficili per Sinner, mi auguro che venga assolto e che si cominci a discutere di nuovi approcci. Il criterio della tolleranza zero andava bene vent’anni fa ma oggi, grazie al progresso tecnologico e alla capacità dei laboratori di identificare tracce infinitesimali di sostanza in urina, il rischio di sanzionare atleti solo per episodi di contaminazione, anche al di là della negligenza, è diventato troppo alto. Questa sostanza andrebbe eliminata dalla lista delle sostanze proibite, magari inserendola nei programmi di monitoraggio già previsti dalla Wada. Se vogliamo che resti nella lista dei farmaci proibiti, ci siano allora dei criteri di valutazione diversi legati alla concentrazione che viene determinata in urina”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Jannik Sinner e doping? Il tennis non può sopportarlo”: l’ex campione Jimmy Connors si schiera sul caso Clostebol Wada in attesa del Tas

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tempi duri?

“Jannik Sinner e doping? Il tennis non può sopportarlo”: l’ex campione Jimmy Connors si schiera sul caso Clostebol Wada in attesa del Tas

Sinner e Alcaraz, ma chi è il più forte? Ecco le ragioni per Jannik e per Carlos, secondo Nargiso, ma tra rovescio, dritto, servizio e tennis al volo alla fine...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Lotta dura, da paura

Sinner e Alcaraz, ma chi è il più forte? Ecco le ragioni per Jannik e per Carlos, secondo Nargiso, ma tra rovescio, dritto, servizio e tennis al volo alla fine...

Sinner vince il Six Kings Slam contro Alcaraz: ma perché, oltre a non guadagnare punti Apt, ne ha persi? E cosa succede nel ranking e per il numero 1 tra Vienna, Bercy e Finals di Torino?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Classifica ballerina

Sinner vince il Six Kings Slam contro Alcaraz: ma perché, oltre a non guadagnare punti Apt, ne ha persi? E cosa succede nel ranking e per il numero 1 tra Vienna, Bercy e Finals di Torino?

Tag

  • Doping
  • intervista
  • Jannik Sinner
  • Nazionale Azzurra
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Avete visto la posizione in sella di Martin?” Andrea Dovizioso “impressionato, ma Bagnaia è tranquillo, ha fatto i suoi conti”

di Emanuele Pieroni

“Avete visto la posizione in sella di Martin?” Andrea Dovizioso “impressionato, ma Bagnaia è tranquillo, ha fatto i suoi conti”
Next Next

“Avete visto la posizione in sella di Martin?” Andrea Dovizioso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy