image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e il caso Clostebol, arriva la bomba: “Doping? Jannik è vittima della lotta tra Wada e Itia”. Poi sulla squalifica e sulla sentenza del Tas di Losanna...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

12 febbraio 2025

Sinner e il caso Clostebol, arriva la bomba: “Doping? Jannik è vittima della lotta tra Wada e Itia”. Poi sulla squalifica e sulla sentenza del Tas di Losanna...
Jannik Sinner ha sbagliato sul doping o è solo una pedina in una guerra tra Itia e Wada? A meno di due mesi dall’udienza al Tas di Losanna, arriva una presa di posizione forte dal mondo del tennis: “Sinner è in una disputa politica tra due enti. È una follia”. Ma è davvero una vittima di meccanismi superiori? Ecco le parole (pesantissime) del boss della Professional Tennis Players Association

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ahmad Nassar, direttore esecutivo della Ptpa (Professional Tennis Players Association), ha preso una posizione netta sul caso Clostebol che coinvolge Jannik Sinner, criticando aspramente il sistema antidoping e la gestione del caso da parte della Wada e dell’Itia. In un lungo post su X, Nassar ha elencato una serie di problemi strutturali che rendono, a suo dire, l’intero sistema profondamente ingiusto per gli atleti. Nassar ha esordito dicendo che “quando dico che l’intero sistema antidoping è ingiusto, ecco cosa intendo”, prima di passare a una dettagliata lista di criticità. Tra i punti chiave, il direttore esecutivo della Ptpa ha sottolineato come:

  • Il sistema antidoping dovrebbe perseguire i veri dopati, ma spesso si accanisce su casi marginali.
  • Le soglie per i test positivi sono arbitrarie e spesso colpiscono atleti che non hanno tratto alcun vantaggio dalle sostanze rilevate.
  • Le procedure di testing sono pesanti e onerose, specie per giocatori in costante viaggio, rendendo più probabile una “violazione accidentale” piuttosto che una vera e propria frode.
  • Il processo d’appello è inefficiente e incoerente, con tempi lunghissimi che possono distruggere la carriera di un atleta prima ancora di una decisione definitiva.
  • Le disparità economiche influiscono pesantemente sulle possibilità di difesa: chi può permettersi i migliori avvocati ha più chance di uscire indenne da un'accusa.
https://mowmag.com/?nl=1

L’aspetto più preoccupante, però, è il punto 9 della lista di Nassar, dove si entra direttamente nel caso Sinner. Secondo il direttore della Ptpa, il numero uno al mondo si trova in una “disputa politico-legale” tra due enti che dovrebbero garantire la trasparenza del tennis. L’Itia, infatti, ha assolto l’altoatesino ritenendolo privo di responsabilità, mentre la Wada ha fatto ricorso contestando proprio questa lettura. Il nodo centrale è la cosiddetta “colpa oggettiva”: la Wada sostiene che, anche se la contaminazione è stata involontaria, Sinner sia comunque responsabile degli errori del suo staff, poiché le azioni dei membri del suo team ricadono direttamente sul giocatore. Un principio giuridico che, se applicato rigidamente, potrebbe portare a una squalifica pesante per il tennista azzurro, nonostante l’assenza di dolo. La Ptpa sottolinea come questa situazione non sia un caso isolato, ma un sintomo di un problema più grande: un sistema costruito per punire più “le distrazioni” che i reali tentativi di doping.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

L’appello di Nassar è chiaro: il tennis ha bisogno di un processo più equo, che non distrugga la reputazione e la carriera di un atleta prima ancora che la giustizia sportiva si esprima definitivamente. Intanto, il tempo stringe: l’udienza d’appello del Tas di Losanna è fissata per metà aprile e potrebbe cambiare il futuro di Sinner e del tennis mondiale. Se il ricorso della Wada dovesse essere accolto, il numero uno rischierebbe una squalifica minima di un anno, compromettendo la sua carriera e aprendo un precedente pericoloso per tutti gli altri giocatori. Mentre il mondo del tennis attende il verdetto, una domanda rimane: quanto pesa davvero la politica nelle decisioni sportive? E Sinner sta pagando il prezzo di un sistema che, invece di garantire equità, sembra sempre più sbilanciato contro gli atleti?

https://mowmag.com/?nl=1

More

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Diventa tennista con l'ipnosi

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tennis

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

Tag

  • Alexander Zverev
  • antidoping
  • Atp
  • avvocato
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Clostebol
  • Condanna
  • Daniil Medvedev
  • difesa
  • Djokovic
  • Doha
  • Doping
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • negligenza
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • rotterdam
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La "scoppola correttiva" di Marc Marquez (e non solo) nel Day 1 di Buriram: crono, sorprese, classifica e "niente poker Ducati"

di Emanuele Pieroni

La "scoppola correttiva" di Marc Marquez (e non solo) nel Day 1 di Buriram: crono, sorprese, classifica e "niente poker Ducati"
Next Next

La "scoppola correttiva" di Marc Marquez (e non solo) nel Day...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy