image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un anno dalla morte di Gianluca Vialli, il ricordo di Lapo Elkann: “Portò gioia e meraviglia e...”. Ed ecco anche le parole di Roberto Mancini e Marino Bartoletti

  • di Gianluigi Gaudio

3 gennaio 2024

Un anno dalla morte di Gianluca Vialli, il ricordo di Lapo Elkann: “Portò gioia e meraviglia e...”. Ed ecco anche le parole di Roberto Mancini e Marino Bartoletti
Sono in molti a ricordare Gianluca Vialli, morto il 6 gennaio 2023 per un tumore al pancreas: Lapo Elkann, che lo ha conosciuto ai tempi della Juventus, Roberto Mancini, storico gemello del gol con la maglia della Sampdoria (con cui ha condiviso la vittoria dell’Europeo con la Nazionale) e Marino Bartoletti autore che ha dedicato all’attaccante il libro “La partita degli dei”. Ecco le loro testimonianze nel testo che pubblichiamo per gentile concessione di Novella2000

di Gianluigi Gaudio

La memoria di Gianluca Vialli è ancora forte e presente sia negli appassionati che nelle persone che lo hanno conosciuto. Ma la forza dell’ex calciatore, scomparso il 6 gennaio di un anno fa a causa di un tumore al pancreas, è stata diventare un simbolo dell’Italia, non solo nel calcio, ma di un’Italia sana, in grado di trasferire all’estero l’eccellenza del nostro Paese. La sua esperienza a Londra, nel Chelsea, dopo aver vinto tutto con Sampdoria e Juve, lo aveva trasformato in un uomo risolto, innamorato della moglie Cathryn e delle figlie Olivia e Sofia. Nel 2017 la diagnosi che ha fermato il tempo. Ma Gianluca non si è abbattuto e ha combattuto con dignità e gentilezza, tornando da dirigente al fianco di Roberto Mancini in Nazionale e vincere nel 2021 un Europeo al fianco del suo grande amico. Novella 2000 ha raccolto i ricordi di tre uomini che lo hanno conosciuto bene e lo hanno amato. Lapo Elkann, il suo inseparabile amico, Roberto Mancini, e Marino Bartoletti, che a Vialli ha dedicato il suo ultimo libro, La partita degli dei.

Novella2000
Le pagine di Novella2000

Lapo Elkann: “Portò meraviglia”

“Gianluca era un grande giocatore nel campo e fuori dal campo. Me lo ricordo alla Juve, ai tempi della Sampdoria e al Chelsea. Lo andavo a vedere giocare a Londra, ero studente in quel periodo, e ci vedevamo a cena e a pranzo a volte con la sua fidanzata dell’epoca. Era di una gentilezza e di una carineria unica. Mi ricordo della vittoria dell’Europeo alla quale ho assistito vicino a sua moglie. Una donna dolcissima e gentilissima. Le mie memorie di Gianluca sono fenomenali: portò momenti di gioia e di meraviglia per la Juventus e anche per l’Italia. Gianluca era un uomo buono di spirito, di animo ed era un grande essere umano. La sua mancanza si sente e spero che sua moglie e le figlie stiano bene e che si siano riprese dal dolore che hanno affrontato. Gianluca ha vissuto anche il dolore e la sofferenza come un guerriero, come lui era, con una forza e determinazione unica, con un’umiltà e un atteggiamento che pochissime persone al mondo hanno”.

Novella2000
Gianluca Vialli e Roberto Mancini

Roberto Mancini: “È sempre qui”

“Luca per me è come se fosse sempre qua. Lui abitava Londra, io in Italia, ma ci vedevamo e sentivamo spesso anche per lavoro e per me è come se fosse sempre qua con me. Non penso che sia in cielo, continua a vivere per tutto quello che è stato, per tutto quello che ha fatto, per il giocatore e la persona che è stato. Per quello che ha fatto nella vita. È sempre stato un esempio sia quando giocavamo che dopo. Sono quelle persone che rimangono nella testa e nel cuore di tutti, per me è come se lui fosse a Londra. Magari non ci sentiamo però lui è lì per me. Lo sento sempre con me”.

Gianluca Vialli e Marino Bartoletti
Gianluca Vialli e Marino Bartoletti

Bartoletti: “Ci ha insegnato la gentilezza”

“Il ricordo di Gianluca è sempre vivo e per me anche grazie alla dedica che gli ho fatto sul mio libro: ‘A Gianluca, che ci ha insegnato la gentilezza anche nel momento dell’addio’. Questa dedica riassume quello che penso. Lui è stato un campione gentile, educato e corretto, che tutti rimpiangiamo non solo sul campo, ma anche per quello che ha fato fuori dal campo. L’ho conosciuto a 18 anni, quando era un ragazzo timido nella Cremonese. In quella Cremonese che lui portò in Serie A, ma con la quale non giocò perché partì per la sua grande avventura alla Sampdoria. Poi i successi con la Juventus e con il Chelsea e quell’Europeo con l’Italia, al fianco del suo amico Roberto Mancini, sullo stesso campo sul quale, anni prima, persero insieme la Coppa dei Campioni. Siamo rimasti in contatto fino alla fine, era un uomo felice e appagato, divenuto simbolo dell’Italia, di una dignità che è andata ben oltre ciò che ha dato sul campo. Nell’ultimo struggente messaggio vocale che mi ha inviato prima di andarsene, sembrava lui preoccupato per me, era allegro e gentile, con ancora tanta voglia di combattere”.

More

All’asta la Cadillac di Gianluca Vialli, e ne nasce una storia bellissima: ecco chi l’ha comprata e perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Acquirenti d'eccezione

All’asta la Cadillac di Gianluca Vialli, e ne nasce una storia bellissima: ecco chi l’ha comprata e perché

Intervista a Marco Ponti: “Io, Libero De Rienzo e Gianluca Vialli. Ciò che mi basta è che eravamo felici”

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Cover Story

Intervista a Marco Ponti: “Io, Libero De Rienzo e Gianluca Vialli. Ciò che mi basta è che eravamo felici”

Lapo Elkann sempre meno imprenditore: ecco l’ultima vendita per quasi 2 milioni di euro

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Vende tutto

Lapo Elkann sempre meno imprenditore: ecco l’ultima vendita per quasi 2 milioni di euro

Tag

  • Gianluca Vialli
  • Lapo Elkann
  • Novella 2000

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Gianluigi Gaudio

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi si fa in tre: neve in famiglia, nuovi colori del Team VR46 e decisione da prendere sulla 100km dei Campioni

di Emanuele Pieroni

Valentino Rossi si fa in tre: neve in famiglia, nuovi colori del Team VR46 e decisione da prendere sulla 100km dei Campioni
Next Next

Valentino Rossi si fa in tre: neve in famiglia, nuovi colori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy