image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

ADDIO FILIALI! Ma cosa vuol dire che gli sportelli bancari sono scesi sotto la soglia “psicologica” di 20mila unità? Tornano i promotori finanziari “porta a porta”? Ecco cosa cambia per cittadini e imprese

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

  • Foto: Imagoeconomia

8 luglio 2025

ADDIO FILIALI! Ma cosa vuol dire che gli sportelli bancari sono scesi sotto la soglia “psicologica” di 20mila unità? Tornano i promotori finanziari “porta a porta”? Ecco cosa cambia per cittadini e imprese
Le banche italiane chiudono sempre più sportelli e bancomat, scendendo sotto quota 20mila. Avanza il modello “a domicilio” con i promotori finanziari in crescita. Intanto BancoPosta va controcorrente e rafforza la sua rete

Foto: Imagoeconomia

di Valentina Menassi Valentina Menassi

In Italia si sta assistendo a un cambiamento significativo nel modo in cui le banche si rapportano ai cittadini e alle imprese. Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi è sceso sotto la soglia psicologica delle 20mila unità, attestandosi a 19.655 alla fine del 2024. Questo dato, segnalato dal Centro studi di Unimpresa, racconta una trasformazione profonda: le grandi banche stanno progressivamente riducendo la loro presenza fisica, preferendo puntare su servizi digitali e consulenze mobili. Dietro questa riduzione, però, si nasconde una realtà complessa. Se da un lato la digitalizzazione offre nuove opportunità, dall’altro rischia di allontanare quelle comunità e quelle piccole imprese che ancora oggi hanno bisogno di un contatto diretto e di un punto di riferimento fisico sul territorio. Le filiali sono più di semplici sportelli: rappresentano un presidio di sicurezza, di vicinanza e di fiducia, soprattutto nelle aree interne e nei piccoli comuni, dove la connessione digitale non è sempre garantita.

20250708 115923593 7374
Sportello bancario Imagoeconomica

In questo scenario, cresce invece il numero dei promotori finanziari, consulenti che si spostano direttamente dal cliente per offrire supporto personalizzato. Questa nuova modalità di servizio riflette un cambiamento nel modello bancario, che punta a combinare innovazione e prossimità, anche se non può sostituire del tutto il valore di una filiale. Nonostante la tendenza generale sia al ridimensionamento, ci sono realtà che scelgono di rafforzare la propria presenza, incrementando sportelli e Atm, a conferma di un impegno concreto a mantenere un legame forte con il territorio. Il futuro del sistema bancario italiano appare quindi come una sfida delicata, che dovrà trovare il giusto equilibrio tra efficienza tecnologica e inclusione, per evitare che la progressiva chiusura delle filiali si traduca in una vera e propria esclusione finanziaria per chi vive nelle zone più fragili del Paese.

https://mowmag.com/?nl=1

More

UniCredit, Orcel molla o no sulla scalata a Banco Bpm? Gli utili volano, ma il nodo è stanare il Governo Meloni sul Golden Power...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

tattiche

UniCredit, Orcel molla o no sulla scalata a Banco Bpm? Gli utili volano, ma il nodo è stanare il Governo Meloni sul Golden Power...

Il risiko delle banche sta per finire? Da Unicredit a Banco Bpm, da Mps a Mediobanca e Bper, ecco perché adesso il rischio è quello della "bolla"

di Valentina Menassi Valentina Menassi

titoli, azioni, mercati

Il risiko delle banche sta per finire? Da Unicredit a Banco Bpm, da Mps a Mediobanca e Bper, ecco perché adesso il rischio è quello della "bolla"

Risiko bancario, che vampate: per Orcel (UniCredit) la scalata Bpm non è un “problema di sicurezza nazionale”, ma per Castagna (Bpm) con l'ops ci sono anche rischi occupazionali. E De Angelis…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

frecciate

Risiko bancario, che vampate: per Orcel (UniCredit) la scalata Bpm non è un “problema di sicurezza nazionale”, ma per Castagna (Bpm) con l'ops ci sono anche rischi occupazionali. E De Angelis…

Tag

  • banche
  • Economia
  • Finanza
  • imprenditori
  • soldi
  • sportelli bancari

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Foto:

Imagoeconomia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Orcel è “SGRADITO” al cancelliere Merz? Bloccata l’ascesa di UniCredit su Commerzbank: ecco come il risiko bancario si è inceppato a Berlino. E ora cosa succede?

di Beniamino Carini

Andrea Orcel è “SGRADITO” al cancelliere Merz? Bloccata l’ascesa di UniCredit su Commerzbank: ecco come il risiko bancario si è inceppato a Berlino. E ora cosa succede?
Next Next

Andrea Orcel è “SGRADITO” al cancelliere Merz? Bloccata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy