image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Aldo Grasso smonta Valditara sulla scuola e il digitale? “Imparare le poesie a memoria non risolve il problema”. Niente cellulari in classe? “Non si vieta ciò che va compreso”. E lancia l’allarme sul futuro dell'istruzione

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

  • Foto di: ANSA/Mourad Balti Touati

8 giugno 2025

Aldo Grasso smonta Valditara sulla scuola e il digitale? “Imparare le poesie a memoria non risolve il problema”. Niente cellulari in classe? “Non si vieta ciò che va compreso”. E lancia l’allarme sul futuro dell'istruzione
Niente serie tv, spettacoli o film. Stavolta Aldo Grasso parla di futuro, di scuola e delle nuove proposte del ministro Valditara. Tra cellulari banditi e educazione digitale, il critico del Corriere non le manda a dire e fa sentire la sua voce anche su un tema che riguarda tutti

Foto di: ANSA/Mourad Balti Touati

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Cosa ne pensa Aldo Grasso della decisione del ministro Valditara di vietare i telefoni cellulari dalle scuole superiori? Un'idea ce l'ha, ed è piuttosto chiara. Sul Corriere, il critico e massimo esperto di tv e spettacolo, mostra ai suoi lettori, ancora una volta, un forte attaccamento al presente, all'innovazione tecnologica, al domani. “È molto insidiosa la decisione del ministro Valditara di bandire i cellulari dalle scuole superiori affidando alle ore di educazione civica l’insegnamento dell’uso consapevole degli strumenti digitali”, scrive Grasso. Per poi aggiungere: “Se c'è una materia principale che la scuola deve fare propria è l'uso cosciente del digitale”. Difficile vietare dunque, impedire qualcosa che, secondo l'esperto, andrebbe piuttosto compreso.Giovani smarriti davanti alle innovazioni, bisognosi di strumenti per interpretarle, queste, tante novità nel mondo. Di fronte a un cambiamento costante degli uomini e della tecnologia, dell'avvento del digitale che sembra delle volte persino sovrastare le persone, sarebbe dunque più che giusto accompagnare i ragazzi al cambiamento. Educandoli. Prendendoli per mano, passo dopo passo. 

Aldo Grasso
Aldo Grasso

La posizione di Grasso si inserisce in un dibattito più ampio sulle nuove dichiarazioni del ministro che vede contrapposti sostenitori del “detox digitale” nelle aule scolastiche e chi invece propugna un approccio educativo più inclusivo verso le nuove tecnologie. Il critico televisivo, che ha sempre dimostrato una particolare sensibilità verso i cambiamenti del panorama mediatico, non nasconde la sua contrarietà a soluzioni che sembra considerare troppo semplici. “La didattica dovrebbe guardare avanti, imparare le poesie a memoria non risolve il problema”, perché esiste una nuova grammatica da studiare. “Non si vieta ciò che va compreso”, conclude Grasso, e con queste parole, sembra lanciare una sfida al sistema educativo italiano, ai genitori, alle figure che affiancano i ragazzi: quella di trasformarsi a guida nel complesso rapporto tra le nuove generazioni e la rivoluzione digitale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Maturità 2024 nel caos? Tra pc e cellulari vietati, commissari esterni e… Cosa sta succedendo? E c'è davvero da stupirsi?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Passo indietro o avanti?

Maturità 2024 nel caos? Tra pc e cellulari vietati, commissari esterni e… Cosa sta succedendo? E c'è davvero da stupirsi?

Massimo Recalcati smonta Crepet e i teorici dei “genitori smidollati” al Salone del Libro? “Dicono di tirare fuori il bastone e menare, ma ecco perché con i figli non funziona più così”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Con la clava

Massimo Recalcati smonta Crepet e i teorici dei “genitori smidollati” al Salone del Libro? “Dicono di tirare fuori il bastone e menare, ma ecco perché con i figli non funziona più così”

Abbiamo visto Mani Nude con Francesco Gheghi e Alessandro Gassmann (ora al cinema), ma com’è? Un film che colpisce più forte quando smette di fare a botte

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

merita?

Abbiamo visto Mani Nude con Francesco Gheghi e Alessandro Gassmann (ora al cinema), ma com’è? Un film che colpisce più forte quando smette di fare a botte

Tag

  • Giorgia Meloni
  • intelligenza artificiale
  • Social
  • Futuro
  • Cultura
  • ministro dell'istruzione
  • Istruzione
  • Giuseppe Valditara
  • Scuola
  • ragazzini
  • aldo grasso

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Foto di:

ANSA/Mourad Balti Touati

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

COME STA CLARKSON? “Meglio un controllo alla prostata che essere morti”. E sulla crisi abitativa fa un appello alle “vere vittime”. Spoiler, non sono persone

di Ilaria Ferretti

COME STA CLARKSON? “Meglio un controllo alla prostata che essere morti”. E sulla crisi abitativa fa un appello alle “vere vittime”. Spoiler, non sono persone
Next Next

COME STA CLARKSON? “Meglio un controllo alla prostata che essere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy