image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Eredità Agnelli, com’è nata la guerra tra Elkann e la madre? La verità su Margherita “manesca” con i figli John, Lapo e Ginevra, sui matrimoni, la religione, il rapporto con l’Avvocato Gianni e...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

12 giugno 2024

Eredità Agnelli, com’è nata la guerra tra Elkann e la madre? La verità su Margherita “manesca” con i figli John, Lapo e Ginevra, sui matrimoni, la religione, il rapporto con l’Avvocato Gianni e...
Elkann e Agnelli, figli (John, Lapo e Ginevra) e madre “manesca” (Margherita), si danno battaglia dai banchi dei Tribunali. La causa è sempre l’eredità dell’Avvocato e della moglie Marella Caracciolo, e le due parti si giocano (anche) il controllo della Dicembre. Ma come si è creata questa crepa familiare? Ecco il viaggio a ritroso nella dinastia tra matrimoni, religione e conversioni e i rapporti con il vecchio capo…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La lunga faida tra Elkann e Agnelli continua a far polemica. Tanto per riassumere la situazione: Margherita Agnelli, figlia di Gianni Agnelli e di Marella Caracciolo, ha trascinato in tribunale i suoi tre figli avuti dal primo matrimonio, John, Lapo e Ginevra Elkann, contestando quanto emerso dalle eredità dell’Avvocato e consorte, che hanno lasciato l’intero impero nelle mani dei nipoti, e soprattutto del più grande, ovvero Jaky, come viene chiamato da amici e familiari. Una situazione da dramma familiare che a dire il vero ha radici lontane. Parte nel 2004, quando John viene “eletto” a tutti gli effetti erede di Gianni, ma forse occorre andare ancora più indietro nel tempo. A parlarne adesso è il periodico Gente, che parte dall’intervista rilasciata dal più grande dei fratelli Elkann al giornale L’Avvenire, per analizzare i problematici rapporti nella royal family torinese. Il punto fondamentale, però, riguarda la rivelazione di un’infanzia sofferta dei tre piccoli rampolli: “Insieme ai miei fratelli Lapo e Ginevra - ha raccontato John - fin da piccoli abbiamo subito violenze fisiche e psicologiche da parte di nostra madre. Ed è questo che ha creato un rapporto protettivo da parte dei nostri nonni”. Una rivelazione, come la descrive Francesco Vicario nel suo articolo, che “ha proporzioni enormi. E ci offre una cifra in più per conoscere Elkann: il dolore”. E così il giornalista si infila nel ventre della dinastia Agnelli, investigando soprattutto sul difficile passato di Margherita. Ma davvero era una madre violenta?

Ginevra Lapo e John Elkann
I tre fratelli Elkann

Tra Margherita e i genitori, “alla fine degli anni 60 - scrive Vicario su Gente -, il distacco: terrorismo e pericolo dei sequestri rendono un necessario periodo formativo lontano da casa per i ragazzi Agnelli. Edoardo (fratello maggiore di Margherita, ndr) vola negli Stati Uniti. Margherita prima va in Svizzera, poi in Inghilterra […] infine si trasferisce a Roma per studiare arte”. E proprio la Capitale è lo scenario di “riottosità e vita romana: per Margherita significa gonnelloni in stile hippie, ma non droga, che non la affascina”. Insomma, un allontanamento netto dall’immagine del padre. “Il cugino Ruy Brandolini - continua il giornalista le presenta Alain, 24 anni, figlio di Keam Paul Elkann […] e Carla Ovazza, appartenente a una dinastia di banchieri torinesi, ebrei anche loro”. Tra i due ragazzi scocca l’amore, ma soprattutto, scrive Vicario, “il desiderio di affrancarsi dal rispettivo parentado. Dopo sei mesi lui la chiede in moglie. Si sposano nel settembre 1975 a Villar Perosa”. Secondo le ricostruzioni, Gianni “ha avuto una reazione tiepida verso questo matrimonio”. La coppia, comunque, si trasferisce a New York, dove Alain viene assunto da Bentham Books (“di cui Fiat aveva una partecipazione” sottolinea Gente), e lì nel 1976 nasce John. Una nascita che “non viene celebrata da alcuna fotografia, da alcun rotocalco”. Ed è a questo punto che iniziano i primi problemi a sfondo religioso. Alain, si legge sul periodico ha “portato (John, ndr) in segreto, insieme al padre, al Tempio di New York per farlo entrare con tutti i crismi nella comunità ebraica. Margherita, convintamente cattolica, quando si accorge di ciò che è accaduto, va su tutte le furie” al punto che “battezza John in autonomia nel bagno di casa, con l’acqua del lavello”. Poi arrivano anche Lapo e Ginevra, ma il matrimonio si spezza. A questo punto Margherita vive a Londra, dove, riporta Vicario, “conosce colui che sarebbe diventato il suo secondo marito, il conte di origine russe Serge de Pahlen”, e si riaccende il problema della fede…

Margherita Agnelli con i figli Lapo e Ginevra Elkann
Margherita Agnelli con i figli Lapo e Ginevra Elkann
https://mowmag.com/?nl=1

Questa volta, però, riporta Gente, Margherita “si converte con decisione alla chiesa ortodossa e pretende che i figli si esercitino nelle preghiere”, particolare portato alla luce dalla giornalista statunitense Jennifer Clark nel suo libro L’ultima dinastia; di recente la figlia dell’avvocato Agnelli ha diffidato la scrittrice. Comunque sia, è in questo scenario che si incomincia a instaurare un forte legame tra i tre fratelli Elkann e i nonni Gianni e Marella. Ma se tale “situazione che (gli Elkann, ndr) sentivano confusa e instabile”, come dichiarato dalla Clark, era cosa nota, Francesco Vicario ha voluto sentire una cugina di Margherita, che ha preferito rimanere anonima, per chiederle se queste accuse di violenza abbiano effettivamente o no un fondo di verità. “Ha sempre avuto un carattere particolare, difficile, prepotente” ha dichiarato la familiare, che poi ha concluso: “Mi chiede se (Margherita, ndr) sia stata una persona manesca? Non posso negarlo. Da bambina alzava le mani. E le dico anche che se Jaki ha raccontato questa storia, questa storia è vera. Ne sono certa”.

More

Eredità Agnelli, ma davvero il controllo di John Elkann sulla Dicembre è blindato? Margherita non ci sta: “Grave travisamento”. E sulla società cassaforte di famiglia parte la diffida…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Blindature e attacchi

Eredità Agnelli, ma davvero il controllo di John Elkann sulla Dicembre è blindato? Margherita non ci sta: “Grave travisamento”. E sulla società cassaforte di famiglia parte la diffida…

Dagli Agnelli agli Elkann, oltre alla Fiat, si sono persi anche i luoghi storici dell’auto e della famiglia? Villar Perosa, la fabbrica, la casa e...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ricordi di famiglia

Dagli Agnelli agli Elkann, oltre alla Fiat, si sono persi anche i luoghi storici dell’auto e della famiglia? Villar Perosa, la fabbrica, la casa e...

John Elkann (quasi) adottato da Gianni Agnelli, il futuro della Dicembre, Margherita contro i suoi figli e... i segreti de “L’ultima dinastia” svelati da Jennifer Clark

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Segreti di famiglia

John Elkann (quasi) adottato da Gianni Agnelli, il futuro della Dicembre, Margherita contro i suoi figli e... i segreti de “L’ultima dinastia” svelati da Jennifer Clark

Tag

  • John Elkann
  • Margherita Agnelli
  • Agnelli

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Angelo Pezzana, che ha inventato il movimento Lgbt: “Fa più il Papa per i gay con ‘fr*ciaggine’ che Zan e Schlein". Il femminismo? "Morto". E il vero genocidio "è di Hamas”. E su Israele e il Pride…

di Giulia Sorrentino

Angelo Pezzana, che ha inventato il movimento Lgbt: “Fa più il Papa per i gay con ‘fr*ciaggine’ che Zan e Schlein". Il femminismo? "Morto". E il vero genocidio "è di Hamas”. E su Israele e il Pride…
Next Next

Angelo Pezzana, che ha inventato il movimento Lgbt: “Fa più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy