image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il cinema è resistenza al brutto: consigli di visione

  • di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

12 marzo 2023

Il cinema è resistenza al brutto: consigli di visione
Le sale cinematografiche sono destinate a svuotarsi sempre di più? È questo il triste epilogo che potrebbe spettare ai cinema tra qualche tempo, con l’avanzare delle piattaforme streaming nelle nostre vite. Ma qualcuno dovrà pur fare resistenza. Ecco una lista di film che vi proponiamo di vedere, perché il cinema ci regala l’imbarazzo della scelta per sognare…

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Il cinema, possibilmente l'immondizia filmica purtroppo c’è ed è destinata a restare fino a che nessuno andrà più nelle sale cinematografiche, e tutti si guarderanno le ricchissime, vuote piattaforme - io no - ma, volendo e potendo, si può, si deve fare resistenza passiva. Il Cinema, quella straordinaria invenzione che ci ha aperto la Vita, ha più di cento anni quindi non c’è che l'imbarazzo della scelta per sognare. E non avere gli incubi con i film citati l'altro ieri, uno di 10 anni con Keanu Reeves - dannazione, è in arrivo John Wick 4, e l'altro candidato ad alcuni premi oscar (!?!?!?). Cosa propongo di cercare e vedere? Facile. Due pellicole, firmate dal maestro inglese Joseph Losey, e tre da maestri, uno anche famoso attore romano che firmò 8 regie, italiani. I film di Losey sono Mr. Klein, tragica vera storia ambientata nella Parigi occupata dalle truppe naziste, e l'altra una vera tragedia politica dai risvolti terribili, cioè L'assassinio di Trotsky. Tutti e due interpretati da Alain Delon, per Mr. Klein è anche produttore. In Mr. Klein, pellicola del 1977, è affiancato da Jeanne Moreau, Michel Londsale e Massimo Girotti mentre ne L'assassinio di Trotsky ha accanto Richard Burton, Romy Schneider, Valentina Cortese, Luigi Vannucchi e Giorgio Albertazzi. Due chiarissimi esempi di Cinema e Storia. La storia, drammatica, del grande rivoluzionario russo fa riflettere assai così come quella di Mr. Klein, affascinante, fascinoso, squallido profittatore delle disgrazie israelitiche durante l'occupazione tedesca della Francia durante la seconda guerra mondiale. Attenzione perché' se il Cinema è la Vita, la Vita è Dolore e Morte ma anche Riso. Una curiosità. Il militante stalinista spagnolo Ramon Mercader era un cugino della brava, deliziosa attrice iberica Maria Mercader, seconda moglie di Vittorio De Sica e madre del musicista, defunto, 111Manuel, e dell'attore Christian.

Romy Schneider
Romy Schneider

Finita la digressione Mercader-De Sica passiamo al Cinema Italiano. E che Cinema, che storie, che attrici e attori, che caratteristi, che registi. Emigrates, regia e sceneggiatura di Aldo Fabrizi del 1949 - avevo un anno - Il compagno Don Camillo, quinto ed ultimo film tratto dai libri del baffuto Giovanni Guareschi, e La ragazza con la pistola di Mario Monicelli, del 1968, film che rivelò un grande talento comico della, fino ad allora, "musa dell'esistenzialismo", la romana Maria Luisa Ceciarelli, in arte Monica Vitti. Emigrantes è uno dei film che amo di più perché' è l'Italia che, anche attraverso il sacrificio dell’emigrazione, tentava di risollevarsi dai gravissimi danni della seconda guerra mondiale voluta da Benito Mussolini. La storia? Un gruppo di "romani de Roma" - Ave Ninchi era marchigiana - emigra in Argentina per rifarsi una vita. Fabrizi superlativo. e poi la già citata Nichi, nella pellicola è la moglie, Nando Bruno, un giovanissimo Adolfo Celi - nella vita vera passerà anni in Brasile - Saro Urzi' e Giuseppe Passarelli. Una gemma, volutamente dimenticata dall'Italia "settima potenza industriale del mondo". Il compagno Don Camillo corona al meglio la cinquina che vedeva l'attore francese Fernandel nei pani di don Camillo e Gino Cervi in quelli del sanguigno sindaco comunista del paesino emiliano-romagnolo di Brescello. Battibecchi e scaramucce in pase e in Russia, durante il passaggio da Nikita Krushev e Andrej Gromiko, con fior di caratteristi al fianco della coppia Fernandel-Cervi, vale a dire Leda Gloria, Sario Urzi', Marco Tulli, Graziella Granata e Gianni Garko. Risate sincere e vere. Verissime? La ragazza con la pistola. Alias Monica Vitti/ assunta. Sedotta e abbandonata da Carlo Giuffre'/Vincenzo. Edimburgo, Leeds, Londra...Stanley Baker, Tiberio Murgia, Tano Cimarosa, Stefano Satta Flores, Corin - fratello di Vanessa e figlio di sir Michael - Redgrave e Anthony Booth contribuiscono a fare del film un classico imperdibile della commedia all'italiana.

Monica Vitti
Monica Vitti

Vi bastano? O volete vedere anche Roma - Ral Sociedad per l'Uefa Cup? Non bastano le batoste del Tottenham Hotspurs e del Paris Saint Germain di ieri sera? O il crescente nervosismo di Conte? Stia tranquillo Jose Moyrinho Felix, in Inghilterra certo tornerà ma non al suo amato Chelsea - a Londra abitano la moglie Matilda e i figli José junior e Matilda junior - perché' il nuovo, imbarazzante proprietario - il solito extramegasuperultra miliardario statunitense ha contattato l'ex allenatore del Barcello e della nazionale spagnola - purtroppo per lui anche della Roma Usa (e getta) Luis Enrique. Sarà una risata che li seppellirà.

More

Concretizzare la “proposta Favino” in sostegno a forze dell'ordine e dipendenti pubblici? Basta approvare l’anticipo della liquidazione (senza oneri per lo Stato)

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Approvatela!

Concretizzare la “proposta Favino” in sostegno a forze dell'ordine e dipendenti pubblici? Basta approvare l’anticipo della liquidazione (senza oneri per lo Stato)

Ricordate “Steel arena. Lo show della morte”? È tornato col solito odore di pupe, birra e motori

di Emiliano Raffo

Si stava meglio quando...

Ricordate “Steel arena. Lo show della morte”? È tornato col solito odore di pupe, birra e motori

Auto rimossa per far posto al set di un film, la protesta di Myrta Merlino: “Abitare in centro è un disagio...”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Capitale selvaggia

Auto rimossa per far posto al set di un film, la protesta di Myrta Merlino: “Abitare in centro è un disagio...”

Tag

  • Cinema
  • Film
  • Storia

Top Stories

  • Il Fatto crolla in Borsa, ma cosa c'è dietro? Russia, M5s, linea Travaglio: tutte le ipotesi

    di Francesco Gottardi

    Il Fatto crolla in Borsa, ma cosa c'è dietro? Russia, M5s, linea Travaglio: tutte le ipotesi
  • Tutti contro l'auto elettrica, dopo Pieraccioni arriva anche Crozza: l'ironia del comico sui problemi dell'elettrico in Italia

    di Alessandro Lupo

    Tutti contro l'auto elettrica, dopo Pieraccioni arriva anche Crozza: l'ironia del comico sui problemi dell'elettrico in Italia
  • L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”

    di Riccardo Canaletti

    L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”
  • Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna

    di Grazia Sambruna

    Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna
  • Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”

    di Alessio Mannino

    Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”
  • Heather Parisi, ma tua figlia? Il karaoke di Salvini, i Maneskin in bagno e... a tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Heather Parisi, ma tua figlia? Il karaoke di Salvini, i Maneskin in bagno e... a tutto gossip con Roberto Alessi
  • di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato

      di Cosimo Curatola

      Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato
    • Alessandro Borghi: “Ho dei ricordi di me e mio padre sul divano a guardare Valentino Rossi...”

      di Maria Francesca Troisi

      Alessandro Borghi: “Ho dei ricordi di me e mio padre sul divano a guardare Valentino Rossi...”
    • Luca Cadalora: “Con Loris Reggiani è stato odio vero. Valentino Rossi? Fantastico, ma sembrava un lavoro normale”

      di Emanuele Pieroni

      Luca Cadalora: “Con Loris Reggiani è stato odio vero. Valentino Rossi? Fantastico, ma sembrava un lavoro normale”

    Next

    Ma l'idrogeno conviene davvero e dove? Limiti e vantaggi

    di Maria Francesca Troisi

    Ma l'idrogeno conviene davvero e dove? Limiti e vantaggi
    Next Next

    Ma l'idrogeno conviene davvero e dove? Limiti e vantaggi

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy