image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

1 settembre 2025

Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”
2-1 per l’Udinese. L’Inter ha perso per la prima volta in Serie A questa stagione. La curva Nord? È rimasta fuori da San Siro. E al Baretto era una bolgia

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Cantano gli ultras dell’Inter, nonostante la sconfitta in casa contro l’Udinese per 2 a 1. “Se vuoi venire in curva non serve il biglietto, ma stai oggi con noi al Baretto”. Questo è il paradosso delle ultime settimane. Perché la Nord si fa sentire sì, ma fuori da San Siro. Dentro, invece, è un teatro. Nino Ciccarelli come sempre ha riportato tutta la serata dal pre partita fino alla fine del match sui suoi canali social e in uno dei video che ha ripostato si vedono molti tifosi lasciare le tribune prima del novantesimo: “Al settantanovesimo minuto se ne vanno”. Gli ultimi minuti prima del fischio finale, quelli in cui una curva può fare la differenza. Invece il risultato non si muove: vince l’Udinese e ciò che di bello la squadra di Christian Chivu aveva fatto vedere contro il Torino sembra già un’illusione. La stagione è lunga, bisogna mantenere la calma, evitare giudizi affrettati. Certo è che in una situazione del genere e con la protesta è facile cadere negli eccessi, in un senso e nell’altro. Questa sconfitta, comunque, è già pesante. Inutile è stato anche l’esordio di Francesco Pio Esposito, buttato dentro da Chivu insieme a tutti gli altri attaccanti. La contro rimonta è fallita. Se San Siro ha dato poco ai giocatori, fuori era una bolgia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da nino_ciccarelli69 (@nino_ciccarelli)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da nino_ciccarelli69 (@nino_ciccarelli)

A lanciare i cori c’è Christian Lembo, quello che faceva anche in transenna a San Siro. “Noi abbiamo l’Inter nel cuore”, cantano gli ultras. Pochi metri li dividono dagli spalti. Dai video forse non si evince quanto i tifosi siano stati vicini alla squadra. All'arrivo del pullman, infatti, tutti hanno cantato. Dentro la partita è cominciata ma loro non ci sono. Sono tanti gli striscioni esposti, alcuni ricordano la storia della curva Nord. Forse lo vogliono ricordare per l’ennesima volta anche alla società: “Noi siamo qua da oltre cinquant’anni”. Perché la durezza delle posizioni del club rischia di sacrificare tutto quello che c’è stato. Fuori dal Baretto si accendono i fumogeni, suonano i tamburi. Sembra di vedere la curva al suo massimo.

Le storie dei tifosi dell'Inter
Le storie dei tifosi dell'Inter
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da nino_ciccarelli69 (@nino_ciccarelli)

Viene distribuita anche la fanzine. C’è scritto: “Senza ultras non c’è passione”. E come spesso abbiamo fatto notare, dalla parte della Nord si sono schierati tanti tifosi, che infatti esprimono in questa occasione anche il loro sostegno e la delusione nei confronti della società: “Cara Inter, che tristezza. È come vederla in tv quando c’è sciopero dei giornalisti”, “San Siro solo per tifosi ospiti, vergognatevi”. Sì, il problema, al di là delle rivendicazioni degli ultras, è proprio quello: lo stadio così perde la sua funzione, è un’arma che è stata tolta alla squadra e che gli avversari invece possono usare. Fa strano sentire più rumore fuori che dentro il Meazza. È una situazione anomala, che difficilmente si risolverà a breve. Il tavolo di confronto invocato, per il momento, è meno di un’ipotesi.

Gli ultras fuori da San Siro
Gli ultras della Nord fuori da San Siro
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da nino_ciccarelli69 (@nino_ciccarelli)

https://mowmag.com/?nl=1

More

La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Valori

La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia

Ma come caz*o è possibile che l’Inter (in prima fascia) in Champions incontri squadre top come Liverpool e Arsenal? Risponde Luca Mastrangelo. E su ultras, Mourinho, Chivu e mercato...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sorteggi sfigati?

Ma come caz*o è possibile che l’Inter (in prima fascia) in Champions incontri squadre top come Liverpool e Arsenal? Risponde Luca Mastrangelo. E su ultras, Mourinho, Chivu e mercato...

Tutti parlano di quanto sia forte Petar Sucic. Ma qual è la sua storia? Ce la siamo fatta raccontare da uno dei giornalisti croati che conosce meglio il nuovo giocatore dell’Inter (e che lo chiama Pero)

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Parla Juranovic

Tutti parlano di quanto sia forte Petar Sucic. Ma qual è la sua storia? Ce la siamo fatta raccontare da uno dei giornalisti croati che conosce meglio il nuovo giocatore dell’Inter (e che lo chiama Pero)

Tag

  • Calcio
  • ultras
  • San Siro
  • Serie A
  • Inter

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Global Sumud Flotilla verso Gaza è un evento epocale, come le proteste contro le guerre in Vietnam e in Iraq: 50 navi, 44 Paesi e migliaia di persone in giro per il mondo ci spiegano cos’è la democrazia

di Riccardo Canaletti

La Global Sumud Flotilla verso Gaza è un evento epocale, come le proteste contro le guerre in Vietnam e in Iraq: 50 navi, 44 Paesi e migliaia di persone in giro per il mondo ci spiegano cos’è la democrazia
Next Next

La Global Sumud Flotilla verso Gaza è un evento epocale, come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy