image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

31 agosto 2025

La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia
La curva del Bologna si è schierata: “Solidarietà alla Milano ultrà”. La Andrea Costa ha esposto degli striscioni durante la partita con il Como. Poi, ha diffuso un comunicato: ecco cosa contiene e i dettagli

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il Bologna ha battuto il Como al Dall’Ara con il primo gol in Serie A di Riccardo Orsolini, che ha ricominciato a “bussare”. Ormai la curva Andrea Costa è la sua. Proprio sugli spalti, però, i tifosi del Bologna hanno esposto degli striscioni con un messaggio chiaro: “Il calcio è passione, non repressione. Solidarietà alla Milano ultrà”. Un’altra tifoseria italiana si è schierata dalla parte delle curve Nord e Sud, contro la società e le blacklist decise insieme a Procura e Questura. Lo sappiamo, gli ultras dicono che quelle norme sono ingiuste, che colpiscono il tifo in generale e che per questo hanno trasformato San Siro in un teatro, frequentato più da turisti che da veri tifosi. Quelli che hanno sbagliato, poi, sono già in carcere. Anche Nino Ciccarelli ha ripostato sul suo profilo Instagram le immagini di quegli striscioni, ringraziando la tifoseria bolognese. I gruppi della curva Andrea Costa hanno diffuso una nota ufficiale per spiegare meglio la loro posizione. Anche questo messaggio è stato ricondiviso dal leader dei Viking nerazzurri.

Il ringraziamento di Nino Ciccarelli alla curva del Bologna
Il ringraziamento di Nino Ciccarelli alla curva del Bologna

“Il calcio è passione, non repressione. In seguito a quanto successo negli ambienti delle due curve milanesi, fatti per cui noi non vogliamo esprimere nessun parere, le società hanno deciso di passare oltre ogni ragionevole pensiero invece di prendersi le proprie responsabilità”. La curva bolognese ha ribadito i valori ultras, che condividono anche con quelli di Inter e Milan: “Per noi essere ultras è aggregazione, appartenenza, sacrifici fatti ogni settimana per viaggiare in tutta Italia (e non solo) in qualsiasi giorno e ora. È colore in curva, è tifo, è orgoglio e non vogliamo che ciò che è capitato a Milano venga usato come pretesto per azzerare tutto il movimento indiscriminatamente. È un precedente pericoloso per tutti”. Il timore, quindi, è che il “modello San Siro” possa essere replicato altrove, che norme analoghe vengano impiegate anche in altri stadi. “In un mondo in cui si sta perdendo il contatto con la realtà” – scrivono ancora gli ultras della Andrea Costa – “decidiamo di rimanere fermi su argomenti che per noi sono intoccabili. Ci troviamo, pertanto, a prendere a malincuore la decisione di non presenziare a San Siro poiché i nostri principi, i nostri valori e il nostro nome non possono essere messi in discussione. Per questi motivi invitiamo tutti i bolognesi a non partecipare alla trasferta di San Siro e, qualora si andasse, di non appendere pezze o improvvisarsi lanciacori sulle balaustre, rimanendo in linea con le regole della scorsa annata. E ora godetevi il vostro teatro”. La curva del Bologna, quindi, per solidarietà e condivisione dei valori ultras, “boicotterà” la trasferta milanese. Nonostante le partite decisive per lo Scudetto che sono state giocate a Bologna negli ultimi anni, e una rivalità che sul campo è ancora più accesa, questa situazione va oltre. A Milano, però, ancora nessuna pace sembra all’orizzonte: per ora c’è solo la protesta.

Il comunicato della curva del Bologna condiviso da Nino Ciccarelli
Il comunicato della curva del Bologna condiviso da Nino Ciccarelli
https://mowmag.com/?nl=1

More

Curva Nord e Inter Club senza striscioni. Tra i pochi appesi quello della Banda Bagaj. Massimiliano, uno dei fondatori: “Ecco perché siamo con gli ultras ma a San Siro ci andiamo”. E su Lucci e la Sud è un’altra storia…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Vite da stadio

Curva Nord e Inter Club senza striscioni. Tra i pochi appesi quello della Banda Bagaj. Massimiliano, uno dei fondatori: “Ecco perché siamo con gli ultras ma a San Siro ci andiamo”. E su Lucci e la Sud è un’altra storia…

Inter senza curva Nord: sui social Nino Ciccarelli dà voce alla protesta degli ultras. Ecco tutto quello che sta succedendo: “Se volete il teatro...”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Causa ed effetto

Inter senza curva Nord: sui social Nino Ciccarelli dà voce alla protesta degli ultras. Ecco tutto quello che sta succedendo: “Se volete il teatro...”

Ma come caz*o è possibile che l’Inter (in prima fascia) in Champions incontri squadre top come Liverpool e Arsenal? Risponde Luca Mastrangelo. E su ultras, Mourinho, Chivu e mercato...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sorteggi sfigati?

Ma come caz*o è possibile che l’Inter (in prima fascia) in Champions incontri squadre top come Liverpool e Arsenal? Risponde Luca Mastrangelo. E su ultras, Mourinho, Chivu e mercato...

Tag

  • Bologna FC
  • curva sud
  • curva nord
  • Inter
  • Milan
  • ultras

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social

    di Domenico Agrizzi

    La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà
  • Delitto di Garlasco, ma come siamo messi se adesso l’arma dell’omicidio di Chiara ce la inventiamo basandoci sulle foto? Sempio e il Baby Tonfa, ecco la nuova teoria di cui forse non avevamo bisogno…

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma come siamo messi se adesso l’arma dell’omicidio di Chiara ce la inventiamo basandoci sulle foto? Sempio e il Baby Tonfa, ecco la nuova teoria di cui forse non avevamo bisogno…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

di Beniamino Carini

Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
Next Next

Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy