image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Killer del trapano, si può non andare in prigione per un femminicidio (e uccidere ancora)? Il cold case assurdo dell'assassino non in carcere perché in trent'anni si cambia, ma...

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

13 settembre 2024

Killer del trapano, si può non andare in prigione per un femminicidio (e uccidere ancora)? Il cold case assurdo dell'assassino non in carcere perché in trent'anni si cambia, ma...
Una donna uccisa nel 1995. Un killer identificato ma lasciato libero anche dopo che le prove del Dna lo hanno inchiodato. Le intercettazioni che lasciano presagire un altro omicidio. L'ironia sul carcere come un favore. Ecco perché il caso del killer del trapano rivela i problemi della giustizia italiana

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Ogni volta che leggiamo di una tragedia insensata, una su tutte il femminicidio, uno dei primi meccanismi di risposta del cervello è la rabbia. È naturale. La violenza non si riesce a spiegare. Il primo pensiero logico, spesso, riguarda invece la condanna. Tolti gli estremismi di chi invoca la pena capitale, una delle domande che ci si pone è: quanto farà di galera un Turetta o un Sangare? La risposta poi non fa altro che acuire il senso di ingiustizia: vedrai che tra un po' è fuori. Il brutto è che la risposta è esatta, come ci dimostra il caso di un femminicidio avvenuto quasi trent'anni fa, il 5 settembre del 1995. Genova, una prostituta viene uccisa a colpi di Black & Decker. Quindici colpi di punta, una ferocia assurda. Fortunato Verduci, sospettato di essere il killer del trapano, di giorni in prigione rischia di non farne nemmeno mezzo. Nonostante siano state fornite delle prove. Nonostante ci siano delle sue dichiarazioni in cui ammette la colpevolezza e probabilmente un altro omicidio. Nonostante il Dna dica che sia stato lui. Incredibile, ma tristemente vero.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
il luogo del delitto in una foto d'epoca
il luogo del delitto in una foto d'epoca

Verduci nel frattempo ha continuato a lavorare in officina, come se non fosse successo nulla. La svolta nel processo è arrivata soltanto lunedì 9 settembre, a distanza di 29 anni dal femminicidio, quando la Procura ha disposto l'arresto per il carrozziere. Svolta soltanto sulla carta, perché l'arresto non è mai avvenuto: il gip ha riconosciuto la colpa di Verduci e l'aggravante della crudeltà, senza tuttavia concedere la reclusione. Il motivo? Sono passati 30 anni, e dopo tutto questo tempo le persone cambiano, anche se “in astratto” come recita il documento. Inoltre non sembra aver ucciso di nuovo né essersi dato alla fuga. Eppure i reperti esaminati, le sigarette, un giornale, danno un match totale nel Dna. È stato sicuramente lui a uccidere Maria Luigia Borrelli, la prostituta. Non basta questo per andare in prigione? A quanto pare no, e c'è anche dell'altro. L'ipotesi di un secondo delitto.

https://mowmag.com/?nl=1
la scena del crimine, a Genova
la scena del crimine, a Genova

Alcune intercettazioni ambientali esaminate dagli investigatori riportano alcuni particolari terrificanti nelle frasi pronunciate da Fortunato Verduci, il killer del trapano. Parlando con i colleghi lo si sente dire: “Ma con due omicidi cosa ti fanno?”. Scherzava o si informava? Visto che il killer era lui, è preoccupante in entrambi i casi. Un altro collega chiede a Verduci: “Ma perché l’hai ammazzata?”, e lui risponde “Per passatempo, come un altro”, e di qui passa a chiedere cosa succederebbe in caso di doppio omicidio. Poi ,sempre chiacchierando coi colleghi, chiede se ci siano il telefono, la televisione e internet in carcere. Di più, aggiunge che “Ho lavorato tanto nella vita, ora non voglio fare niente e il carcere mi fa solo che bene”. Gli si farebbe un favore, insomma. E il brutto è che forse ha anche ragione. Il fatto che sia rimasto, e che rimanga tuttora a piede libero è comunque una sconfitta per la giustizia. Il pubblico ministero ha fatto comunque ricorso in Riesame, la cui udienza è fissata per il 23 settembre.

L'arma del delitto
L'arma del delitto

More

Mostro di Firenze, arriva la svolta che potrebbe far riaprire il caso: ecco perché la risposta al mistero è nelle larve…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

cold case

Mostro di Firenze, arriva la svolta che potrebbe far riaprire il caso: ecco perché la risposta al mistero è nelle larve…

"Pacciani è il patriarcato, Bilancia il consumismo". I due Mostri più famosi d'Italia visti da Alessandro Ceccherini, autore di due romanzi sui serial killer. Mostri si nasce o si diventa? Ecco cosa ci ha raccontato lo scrittore

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Mostri a confronto

"Pacciani è il patriarcato, Bilancia il consumismo". I due Mostri più famosi d'Italia visti da Alessandro Ceccherini, autore di due romanzi sui serial killer. Mostri si nasce o si diventa? Ecco cosa ci ha raccontato lo scrittore

Caso Claps, perché il dna di don Mimì non è stato confrontato con quelli del sottotetto della chiesa vicino al corpo di Elisa? Il criminologo Michel Emi Maritato: “Danilo Restivo? Un malato psichiatrico capace di uccidere come un serial killer...”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

paura del risultato?

Caso Claps, perché il dna di don Mimì non è stato confrontato con quelli del sottotetto della chiesa vicino al corpo di Elisa? Il criminologo Michel Emi Maritato: “Danilo Restivo? Un malato psichiatrico capace di uccidere come un serial killer...”

Tag

  • Femminicidio
  • Cronaca nera
  • Cronaca locale

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Chef Guido Mori assaggia la margherita da 17 euro del Crazy Pizza di Briatore. Ma com'è davvero? “Non è un alimento...”. Un altro caso come la carbonara Max Mariola?

di Diana Mihaylova

Chef Guido Mori assaggia la margherita da 17 euro del Crazy Pizza di Briatore. Ma com'è davvero? “Non è un alimento...”. Un altro caso come la carbonara Max Mariola?
Next Next

Chef Guido Mori assaggia la margherita da 17 euro del Crazy Pizza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy