image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L'incidente d'auto più costoso della storia: l'opera di Andy Warhol venduta a una cifra pazzesca...

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

18 novembre 2022

L'incidente d'auto più costoso della storia: l'opera di Andy Warhol venduta a una cifra pazzesca...
L’opera d’arte realizzata da Andy Warhol, “White Disaster”, è stata venduta all’asta per la somma monumentale di 85,4 milioni di dollari. Il quadro, dalle dimensioni gigantesche, riproduce 19 volte lo scatto in bianco e nero di due auto incidentate, realizzato in un periodo in cui l’artista era ossessionato da immagini macabre…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

“White Disaster” di Andy Warhol, la gigantesca serigrafia di due auto sfasciate per via di un incidente stradale moltiplicata 19 volte, è stata venduta da Sotheby's a New York per la cifra di 85,4 milioni di dollari, una somma che la casa d’asta ha definito monumentale. Il quadro, realizzato nel 1963, riproduce per 19 volte lo scatto in bianco e nero delle auto al centro dell'incidente, e fa parte della serie "Morte e Disastri", creata quando l'artista era particolarmente ossessionato da immagini di episodi macabri. Come la nuvola di una bomba atomica, sedie elettriche, e come queste immagini venissero riprodotte sui media, ottenendo l'effetto di anestetizzare il pubblico. "White Disaster", è un quadro alto più di tre metri e mezzo, ed è il più grande creato da Warhol per questa serie.

Andy Warhol
Andy Warhol

Secondo David Galperin, esperto d'arte contemporanea della casa d'aste, la grandezza dell'opera d’arte la mette in relazione con le più grandi pale d'altare delle chiese cattoliche. Warhol era nato e cresciuto cattolico, ed è anche per questo che i critici ritengono ci sia una corrente religiosa all’interno del suo lavoro: molto spesso si dice che nei ritratti di celebrità che lo hanno reso famoso, come quelli di Mao, Marilyn Monroe e Jackie Kennedy, riecheggino le icone che Warhol ragazzo aveva visto nella chiesa di rito bizantino frequentata dalla sua famiglia a Pittsburgh. Non solo, la serie "Morte e Disastri" coincide cronologicamente con quella di Marilyn, realizzata dall'artista dopo la morte dell'attrice avvenuta nel 1962.

"L'incidente d'auto" di Andy Warhol
"L'incidente d'auto" di Andy Warhol

More

All'asta l'auto della regina Elisabetta. Si tratta di una Jaguar e i prezzi saranno da... Re

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Veicolo della corona

All'asta l'auto della regina Elisabetta. Si tratta di una Jaguar e i prezzi saranno da... Re

La Rolls-Royce Silver Shadow di Freddie Mercury va all'asta per aiutare l'Ucraina

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Aste

La Rolls-Royce Silver Shadow di Freddie Mercury va all'asta per aiutare l'Ucraina

CENTOUNDICI orologi di Jean Todt vanno all'asta!

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Watches

CENTOUNDICI orologi di Jean Todt vanno all'asta!

Tag

  • Asta
  • Attualità
  • Auto
  • Incidente

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Colpo di scena: rifiutato il risarcimento a Briatore da parte dello Stato dopo le accuse di evasione

di Giulia Ciriaci

Colpo di scena: rifiutato il risarcimento a Briatore da parte dello Stato dopo le accuse di evasione
Next Next

Colpo di scena: rifiutato il risarcimento a Briatore da parte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy