image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma come sta davvero Cecilia Sala? Cosa succede al cervello dopo una prigionia come quella in Iran? Ce lo spiega il neurologo Rosario Sorrentino: tra disturbo post stress traumatico, attacchi di panico e...

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

10 gennaio 2025

Ma come sta davvero Cecilia Sala? Cosa succede al cervello dopo una prigionia come quella in Iran? Ce lo spiega il neurologo Rosario Sorrentino: tra disturbo post stress traumatico, attacchi di panico e...
Cecilia Sala è tornata in Italia dopo 21 giorni di carcerazione in condizioni pesanti nella prigione iraniana di Evin, dove ha affrontato privazioni fisiche e psicologiche estreme. La madre ha descritto la dura realtà della detenzione: dormire per terra senza cuscino, costante illuminazione e isolamento. Ma che conseguenze può lasciare un'esperienza del genere sulla salute e l'equilibrio mentale? Lo abbiamo chiesto al neurologo Rosario Sorrentino, che ci spiega i possibili effetti e i rischi per il cervello e le potenziali reazioni

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Cecilia Sala è tornata in Italia dopo essere stata prigioniera in Iran per 21 giorni in condizioni di detenzioni terribili. È stata liberata nella notte tra il 7 e l’8 gennaio dalla prigione di Evin, dove si trovava detenuta dal 19 dicembre. Il primo gennaio la madre di Cecilia, dopo aver parlato con la figlia, ha raccontato una realtà differente da quella che ci era stata fino a quel momento prefigurata: il pacco mandatole dai suoi cari non lo aveva ricevuto, era costretta a dormire per terra con solo due coperte e senza nemmeno un cuscino. L’ambiente è illuminato costantemente e non aveva nemmeno la possibilità di leggere, scrivere o utilizzare i suoi occhiali. Ma che cosa può scattare nel cervello di una persona che ha vissuto una condizione simile? Lo abbiamo chiesto al neurologo Rosario Sorrentino, che ha affrontato sia il tema del disturbo post traumatico da stress che degli attacchi di panico. 

La puntata per Cecilia Sala di Chora Media
La puntata per Cecilia Sala di Chora Media
https://mowmag.com/?nl=1

Cecilia Sala è appena uscita dal carcere. Chi subisce quanto accaduto a lei è necessariamente candidato a sviluppare il disturbo post traumatico da stress?

Non tutte le persone che vivono una brutta esperienza, un’esperienza fortemente traumatica durante la quale vedono il rischio reale della propria incolumità, sopravvivenza svilupperanno il disturbo post traumatico da stress. Infatti, ci sono diversi modi di reagire di fronte ad eventi così eclatanti. Molte persone in virtù di un loro assetto, equilibrio neurobiologico, riusciranno ad archiviare l’accaduto e a superarlo col tempo senza conseguenze. Per altre, purtroppo, nel breve, medio e lungo periodo potranno sviluppare i sintomi correlati a quanto è accaduto.

Di quali sintomi stiamo parlando?

Semplificando, potranno manifestarsi un’ansia generalizzata, attacchi di panico, insonnia, cambiamenti repentini dell’umore e il fenomeno del flashback che sarà per loro sempre in agguato. Quest’ultimo è particolarmente invalidante perché è l’improvvisa irruzione nel flusso di pensiero, di coscienza, di immagini, sensazioni e dettagli raccapriccianti su quanto si è subito. Il che evidentemente destabilizza la persona e le conferisce la percezione di un profondo senso di vulnerabilità e fragilità.

Cosa prova il nostro cervello quando si sta 21 giorni in prigione in isolamento?

Essere sequestrati, vessati, minacciati rappresenta una deprivazione improvvisa della propria normalità, perché si viene catapultati in uno scenario raccapricciante. Il trauma che il cervello assorbe e registra come una spugna scompagina in un batter d’occhio la vita e l’esistenza di una persona e la catapulta in una realtà surreale. Quello stesso cervello che poi come una ghiandola impietosa restituisce tutto sotto forma di sensazioni, sintomi e comportamenti imprevedibili. Ma, e forse riguarda proprio Cecilia Sala, quando poi si ritorna alla libertà quello a cui la persona assiste è uno spettacolo neurosensoriale bellissimo. Perché vuol dire riassaporare il gusto della libertà, la luce i colori i rumori e gli odori conosciuti. Sono i nostri sensi nella loro espressione migliore che ci garantiscono connettendoci con la realtà a noi familiare e desiderata a lungo in quegli interminabili giorni di prigionia.

Come si cura il disturbo post traumatico da stress?

Con una psicoterapia di tipo cognitivo comportamentale in combinazione con una farmacoterapia.

Cecilia Sala
Cecilia Sala

Che idea si è fatto di Cecilia Sala e del suo comportamento?

Sin dall’inizio il comportamento di Cecilia è stato improntato da una forte determinazione e consapevolezza, da quanto ho potuto apprendere, di cercare il più possibile di far trascorrere il tempo ingannando i pensieri negativi che tutti i giorni riaffioravano nella sua mente. Considerando anche i continui interrogatori a cui lei era sottoposta che potevano aggiungere ulteriore stress e sconforto. Ha certamente dimostrato una straordinaria resilienza e capacità di adattamento che stupiscono per la maturità e la forte tenacia che ha dimostrato, riuscendo addirittura a trasmetterlo anche a chi ha assistito a questa tristissima vicenda. Uscirà certamente da questa esperienza maturando ancora di più il valore della vita e delle cose che contano, ma soprattutto una grande passione per il suo lavoro che l’ha aiutata anche in una storia che avrebbe segnato chiunque.

C’è chi ha avuto da ridire sul fatto che abbia registrato quasi subito una puntata del suo podcast prodotto da Chora Media. È una reazione comprensibile?

La interpreto come una legittima modalità per ricominciare subito il proprio lavoro e per buttarsi alle spalle il prima possibile quanto sconcertante ha vissuto. È come se avesse voluto dire a sé stessa “si ricomincia come prima e più di prima”.

Quanto sono frequenti in carcere fenomeni come gli attacchi di panico?

Non c’è dubbio che la condizione claustrofobica legata alla restrizione in soggetti predisposti possa slatentizzare crisi di panico ripetute. Molto spesso il primo sintomo che subisce chi vive la condizione di carcerazione è proprio il panico perché il carcere rappresenta tutto ciò che una persona con determinate sofferenze teme, perché rappresenta la condizione più estrema per la negazione della propria liberà impossibilità di poter uscire.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Giorgia Meloni porta a casa Cecilia Sala e dimostra che la diplomazia è finita. Conta solo avere rapporti con chi conta, come Trump e Musk? Ecco perché gliela potete sucare…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

win win

Giorgia Meloni porta a casa Cecilia Sala e dimostra che la diplomazia è finita. Conta solo avere rapporti con chi conta, come Trump e Musk? Ecco perché gliela potete sucare…

Prima Capezzone, ora Silvia Sardone (Lega). Ancora minacce a Francesca Barra e alle figlie dopo Zona Bianca, ma la giornalista risponde: “Lasciate in pace le mie bambine”. E a chi ha condiviso i video di Rete 4…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Odiatori social

Prima Capezzone, ora Silvia Sardone (Lega). Ancora minacce a Francesca Barra e alle figlie dopo Zona Bianca, ma la giornalista risponde: “Lasciate in pace le mie bambine”. E a chi ha condiviso i video di Rete 4…

Zuckerberg fa un video per dire che ci rende la nostra libertà ma è solo business e lecchinaggio

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Prese in giro

Zuckerberg fa un video per dire che ci rende la nostra libertà ma è solo business e lecchinaggio

Tag

  • Antonio Tajani
  • carcere
  • Cecilia Sala
  • Cecilia Sala libera
  • Cronaca
  • detenuti
  • Donald Trump
  • Elon Musk
  • Galera
  • Giorgia Meloni
  • governo
  • Iran
  • Joe Biden
  • Ostaggio

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Pierina Paganelli, continua la guerra tra gli avvocati di Valeria Bartolucci e Manuela Bianchi: ecco chi è stato denunciato per diffamazione aggravata…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Pierina Paganelli, continua la guerra tra gli avvocati di Valeria Bartolucci e Manuela Bianchi: ecco chi è stato denunciato per diffamazione aggravata…
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, continua la guerra tra gli avvocati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy