image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma l’avete capito adesso che i sondaggi non ci beccano? Ci voleva un’inchiesta di Report su Rai 3 per svegliarvi? Ghisleri, Pagnoncelli, Masia e gli altri sulla graticola. Ecco perché il 75% dei dati…

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

27 maggio 2024

Ma l’avete capito adesso che i sondaggi non ci beccano? Ci voleva un’inchiesta di Report su Rai 3 per svegliarvi? Ghisleri, Pagnoncelli, Masia e gli altri sulla graticola. Ecco perché il 75% dei dati…
Chi può mai contestare i dati di un sondaggio, e come? Se i numeri sembrano parlare di una verità assoluta, dietro c'è molto altro. Report lo ha dimostrato con un servizio, svelando tutta la verità sui sondaggi, e speriamo che lo capiscano tutti di non accettare fette di grafico a torta dagli sconosciuti...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Il servizio di Report sui sondaggi ci ha confermato che la statistica è una truffa. L'apertura mette già in chiaro tutto. I sondaggi politici, che in prossimità delle elezioni diventano un appuntamento quasi quotidiano, non sono uno strumento utile a fornire notizie o di rilevanza scientifica: il fine è quello di fare propaganda. Non lo afferma il solito politologo controcorrente, ma un ex sondaggista di Silvio Berlusoni, e per restare sui numeri, questo trova conferma nel fatto che le previsioni elettorali creano un giro di affari impressionante. Centinaia di percentuali, numeri che spuntano ovunque, venendo ripresi da chiunque faccia informazione: giornali, telegiornali, programmi radio e tv, pagine social di approfondimento. Peccato che sia praticamente tutto fumo negli occhi. Una coltre di nebbia bipartisan che serve più a confondere le idee che altro, e che spesso non segue nemmeno le regole imposte dalla scienza statistica. La matematica è un'opinione? In certi casi sì, a quanto pare. Report intervista Giovanni Di Franco, professore alla Sapienza di Roma, il quale spiega che nella maggior parte dei casi i sondaggi non forniscono un'informazione completa, e che i peggiori sono quelli condotti sul web, come Eumetra, Termometro Politico e Quorum.

Il servizio di Report sui sondaggi elettorali
Il servizio di Report sui sondaggi elettorali
https://mowmag.com/?nl=1

La matematica non sarà un'opinione, ma le opinioni le può influenzare. Questo è il punto. Infatti le grandi compagnie di ricerca sono suddivise in base alle compagini politiche con le quali collaborano, o con le reti televisive a cui prestano le loro informazioni. Chi con Giovanni Floris, chi con la Rai, chi con Mediaset. Ognuno ha le proprie statistiche di riferimento. Bruno Vespa, che con le statistiche ci campa, si appoggia alla società di Alessandra Ghisleri, ex sondaggista di Berlusconi. Floris pubblica i numeri che gli fornisce Ipsos, di Nando Pagnoncelli. Tecnè lavora con Mediaset, e manco a dirlo sembrerebbe avere un debole per Forza Italia. Poi c'è Fabrizio Masia di EMG, che a Report viene chiamato "il Ridge dei sondaggisti", e che ha curato le campagne elettorali di Alessandra Todde e di Stefano Bonaccini, o ancora Giovanni Diamanti, figlio del giornalista Ilvo e fondatore con Alessandro Pregliasco di Youtrend, anche lui spin doctor, che è riuscito a consegnare una vittoria epocale al centrosinistra, con Damiano Tommasi, a Verona.

Fabrizio Masia, definito da Report il Ridge dei sondaggi
Fabrizio Masia, definito da Report il Ridge dei sondaggi

Potrà sembrare scontato che ognuno vada a cercare chi lo tratta meglio, e che non ci sia nulla di cui stupirsi, però c'è un grosso problema di fondo, che la percezione dei numeri sia sempre quella di una verità assoluta. Le parole si possono smentire con altre parole, ma per sbugiardare i numeri ci vogliono altri numeri, e se i numeri delle statistiche sono in mano soltanto a chi le crea, tra l'altro in maniera nemmeno tanto trasparente, allora la verità non si saprà mai. Credere che la politica non lo sappia, questo sì che è da ingenui. I partiti politici infatti, come riporta la trasmissione di Sigfrido Ranucci, spendono una vagonata di soldi in statistiche. Il PD ha speso qualcosa come mezzo milione di euro in sondaggi, seguito dalla Lega con 250mila, da Fratelli d'Italia con 100mila e da Forza Italia con 65mila euro. Soldi ben spesi, per chi commissiona, ma non tanto per chi le subisce, tutte queste tabelle. Uno studio realizzato dal Professor Di Franco su 150 sondaggi effettuati negli ultimi tre mesi ha dimostrato che il 75% di questi non fornisce informazioni fondamentali su come è stato realizzato. Come dicevamo, i numeri si combattono coi numeri, e magari la prossima volta che vediamo un grafico a torta, rifiutiamola. Siamo a dieta, grazie.

Bruno Vespa, da lui i sondaggi non mancano mai
Bruno Vespa, da lui i sondaggi non mancano mai

More

Ma i giovani come Giovanni Diamanti intervistato dal Corriere ce l’hanno fatta davvero da soli? O c’entra anche papà?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Figli di... successo

Ma i giovani come Giovanni Diamanti intervistato dal Corriere ce l’hanno fatta davvero da soli? O c’entra anche papà?

Il sondaggista Renato Mannheimer: "Vannacci? Non influisce sul consenso: Meloni sopra il 40%". Ma su tasse e salario minimo...

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Facciamo i conti

Il sondaggista Renato Mannheimer: "Vannacci? Non influisce sul consenso: Meloni sopra il 40%". Ma su tasse e salario minimo...

Luca Bizzarri: “Scurati dalla Bortone? La Rai non è nemmeno capace di censura. TeleMeloni non esiste”. E su Bruno Vespa, Giorgia Meloni e i giornalisti…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PROIBITO?

Luca Bizzarri: “Scurati dalla Bortone? La Rai non è nemmeno capace di censura. TeleMeloni non esiste”. E su Bruno Vespa, Giorgia Meloni e i giornalisti…

Tag

  • Report

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma che è successo al direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini? Da illustre sconosciuto a filosofo del cesso libero e showman per “colpa” di Cruciani e La Zanzara. E sulla guerra... Confindustria lo sa?

di Matteo Cassol

Ma che è successo al direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini? Da illustre sconosciuto a filosofo del cesso libero e showman per “colpa” di Cruciani e La Zanzara. E sulla guerra... Confindustria lo sa?
Next Next

Ma che è successo al direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy