image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Massimo Coppola asfalta Andrea Scanzi: “Detestabile, come Cruciani”. Travaglio e il Fatto Quotidiano? “Manettari”. E distrugge il Bazar Atomico: “Fascista…”

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

23 aprile 2025

Massimo Coppola asfalta Andrea Scanzi: “Detestabile, come Cruciani”. Travaglio e il Fatto Quotidiano? “Manettari”. E distrugge il Bazar Atomico: “Fascista…”
Massimo Coppola al Bazar Atomico come versione culturale di Teo Mammuccari a Belve. Il conduttore gli sputazza in un occhio senza farlo apposta, il caffè che gli viene offerto fa schifo, le domande peggio ancora. L'ex conduttore di Mtv Brand:New è la figura eroica contro il mondo dei podcast, o era solo scazzato? Già che c'era, però, ne approfitta per smontare Scanzi, Cruciani e il Fatto Quotidiano. Da casa, probabilmente, si applaude, ma vediamo cos'è successo

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Massimo Coppola è l'eroe di chi odia i podcast. Il paragone è ingrato, ma volendo riassumere ciò che è successo con un paragone immediato, riportate alla mente la scena di Teo Mammuccari a Belve nella scorsa stagione, quando il conduttore ha rifiutato in blocco le domande di Francesca Fagnani, si è alzato e se n'è andato fuori dallo studio, bofonchiando un mavaffanculova. La scena è simile, la caratura culturale delle motivazioni è diversa. Lo introduce Davide Francesco Sada, il conduttore, aprendo il podcast: “Quello che sta per iniziare è un episodio molto diverso rispetto a quelli che abbiamo fatto negli ultimi 5 anni, perché per la prima volta un ospite si è alzato e se n'è andato, dandomi anche del fascista mentre usciva”. Il casus belli sono le quote rosa: “Sono aperto alla critica e il momento in cui Massimo se n'è andato è il momento in cui ho citato una cosa che è successa qualche mese fa, quando c'era la possibilità che il Bazar Atomico diventasse il podcast ufficiale di un importante festival culturale italiano, che però alla fine si è tirato indietro perché secondo loro c'erano troppe poche esponenti di sesso femminile”. Qui, la voragine. Ma Coppola era già in rivolta dall'inizio, come un Prometeo infastidito dalla forma di comunicazione imperante.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da IL BAZaR AtOMICo (@ilbazaratomico)

“Ciao Massimo benvenuto”, “Come ti chiami?”. “Davide”, “Prima ci siamo presentati ma non mi ha detto il nome”, risponde Coppola. La mattinata fa la giornata, dice il proverbio. Sada, dopo sette minuti di captatio benevolentiae, come si conviene a un podcast, gli chiede come mai non ne abbia ancora fatto uno, di podcast, adeguandosi alle nuove forme di comunicazione. Coppola spiega che in realtà la forma è vecchia, “Questa potrebbe essere una trasmissione di Radio 3, o un talk show in un canale culturale francese. Al podcast abbiamo dato un nuovo nome ma esisteva già, come radio e come televisione. Io ho già fatto entrambe, e mi annoio a rifare le stesse cose. Quando mi dicono che Brand:New sembrava i social prima dei social, io rispondo che sono i social a sembrare Brand:New dopo Brand:New. Bisogna ricordarsi qual è la cronologia delle cose”. Sada gli chiede come mai sia assente dai social, facendo un confronto con Andrea Scanzi, che è “onnipresente”. Non l'avesse mai fatto, ma ringraziamolo per averlo fatto. Massimo Coppola rende davvero atomico il Bazar: “Infatti Scanzi è un essere umano detestabile. È una personaccia. Va dove lo chiamano, e dappertutto briga, disfa, fa. Sono veramente orripilato. Non è meglio di Cruciani. Entrambi dicono qualsiasi cosa pensino che il pubblico che li segue possa apprezzare. Quindi perché mi hai citato Scanzi? Mi hai messo di cattivo umore. Poi il Fatto Quotidiano, tutto quel mondo conservatore, manettaro, gente che controlla gli scontrini agli assessori. Io sono per una postura intellettuale più produttiva, dal punto di vista creativo. Loro sono commentatori di cose altrui”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da IL BAZaR AtOMICo (@ilbazaratomico)

Poi si passa a un'altra croce della comunicazione contemporanea: dopo i podcast, i tutorial. Coppola spiega: “Ci sono tutorial di tutti i tipi, ma non su come leccare la fi*a”. Sada ribatte che invece ci sono, e mimando una spernacchiata sputa in un occhio a Coppola, sempre più infastidito: “Io sono in un podcast dove per mimare un atto sessuale mi sputano sul sopracciglio. Ho ricevuto uno sputo sul sopracciglio, quindi rifammi la domanda”. Poi il conduttore del Bazar cita Red Ronnie, “Un altro cogli*ne”, secondo Coppola. Dopodiché Sada sbaglia le parole: “C'è questo tuo silenzio che dura da 25 anni”, riferendosi alla scarsa attività social di Coppola. “Che domanda del caz*o. Cos'è il silenzio per te? Io in questi 25 anni ho fatto un miliardo di cose”. L'ex direttore di Rolling Stones si fa offrire un caffè, ma non va bene nemmeno quello: “Che caffè di merda”, e tra discorsi alti su droghe, filosofia e disaccordi, Sada butta via la scaletta per andare a braccio fino allo scontro finale. Dopo aver ricordato le polemiche sulla scarsa partecipazione femminile al Bazar Atomico, Coppola perde definitivamente la pazienza. “Non è una limitazione della libertà? Io non posso essere libero di invitare chi voglio?”, chiede Sada. Così Coppola: “Ma in che mondo vivi? Sai qual è il gap di stipendio medio tra un uomo e una donna? Sai qual è la differenza di percentuale di manager apicali uomini e donne? Che caz*o stai dicendo?”. “Però è stato fatto un percorso e sono migliorate molto le cose Non si può neanche pretendere che cambino da un giorno all'altro”. “No ma che caz*o vuol dire? Come se stessi dicendo, ok, da oggi i neri possono salire sugli autobus perché abbiamo fatto un bel percorso. No, da lì a far diventare un nero presidente negli Stati Uniti d'America ce n'è voluto un po', quindi non mi accontenterei di poter salire sull'autobus se fossi un uomo di colore. Tu stai dicendo che ci si può accontentare di poter salire sull'autobus. Siamo molto lontani dalle pari opportunità, non scherziamo. Se la pensi così allora sei un po' fascista. Siamo a tanto così dal fatto che mi alzo e me ne vado. Hai detto che se ti dicono così allora ti vien voglia di non invitare più una donna”. “Eh sì, lo ammetto”. Coppola si alza: “Hai detto una cosa fascista, e mi spiace ma i fascisti con me non parlano. Mandala in onda sta roba per favore. Davvero, mandala in onda sennò sono caz*i tuoi”. Almeno alla fine Coppola sarà contento, perché come promesso non solo è andato tutto in onda, ma è anche diventato il pezzo forte dell'intervista.

Massimo Coppola al Bazar Atomico
Massimo Coppola al Bazar Atomico
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Mi sento un po’ il John Connor degli autistici”, parla l’attore Yuri Tuci. “La società sta regredendo perché...”. E sul film La vita da grandi di Greta Scarano con Matilda De Angelis

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

numero 1

“Mi sento un po’ il John Connor degli autistici”, parla l’attore Yuri Tuci. “La società sta regredendo perché...”. E sul film La vita da grandi di Greta Scarano con Matilda De Angelis

Pamela Anderson con The Last Showgirl come Demi Moore con The Substance. Ma a Hollywood vogliono rilanciare le dive? Sì, ma è solo un’illusione (come l’Oscar a No Other Land)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

fa male

Pamela Anderson con The Last Showgirl come Demi Moore con The Substance. Ma a Hollywood vogliono rilanciare le dive? Sì, ma è solo un’illusione (come l’Oscar a No Other Land)

Aldo Grasso distrugge “Obbligo o verità” (Rai 2): “Alessia Marcuzzi? Conduttrice debolissima. Ringrazi la Gialappa’s”. E sul “parterre da Pro Loco”, Adriano Panatta e Paolo Bertolucci…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Pugno duro

Aldo Grasso distrugge “Obbligo o verità” (Rai 2): “Alessia Marcuzzi? Conduttrice debolissima. Ringrazi la Gialappa’s”. E sul “parterre da Pro Loco”, Adriano Panatta e Paolo Bertolucci…

Tag

  • Andrea Scanzi
  • Attualità
  • Fascismo
  • Fatto quotidiano
  • Femminismo
  • Femministe
  • Il Bazar Atomico
  • Il Fatto Quotidiano
  • Marco Travaglio
  • Massimo Coppola
  • Mtv
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Pierina Paganelli, LA CONFESSIONE di Davide Barzan a Le Iene: ma davvero si è finto avvocato? Ma il criminalista più famoso della tv, che difende Manuela Bianchi, è solo un truffatore con l’abito buono?

di Giulia Ciriaci

Omicidio Pierina Paganelli, LA CONFESSIONE di Davide Barzan a Le Iene: ma davvero si è finto avvocato? Ma il criminalista più famoso della tv, che difende Manuela Bianchi, è solo un truffatore con l’abito buono?
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, LA CONFESSIONE di Davide Barzan a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy