image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma voi lo sapete che Meloni vola a Pechino per "chiedere scusa" a Xi? Ecco tutta la verità sul viaggio in Cina della premier (che è l'ultima tra i leader Ue ad andarci perché conta poco...)

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

10 luglio 2024

Ma voi lo sapete che Meloni vola a Pechino per "chiedere scusa" a Xi? Ecco tutta la verità sul viaggio in Cina della premier (che è l'ultima tra i leader Ue ad andarci perché conta poco...)
A fine luglio Giorgia Meloni volerà in Cina per incontrare Xi Jinping. L'entourage della premier italiana si è già attivato per preparare una missione delicatissima. Non solo perché le tensioni tra l'Occidente e il Dragone stanno crescendo di giorno in giorno, ma anche per via di una visita che arriverà con un tempismo non proprio eccellente. Quando, infatti, Meloni stringerà la mano del presidente cinese, alla disperata ricerca di nuove intese amichevoli dopo l'avventata uscita di Roma dalla Via della Seta, si renderà conto di essere arrivata in colpevole ritardo. Dopo Emmanuel Macron, Olaf Scholz e Viktor Orban, tanto per citare alcuni dei colleghi che l'hanno bruciata sul tempo. E quando tutto, o quasi, è ormai già scritto

di Federico Giuliani Federico Giuliani

A dire il vero Giorgia Meloni era stata invitata oltre la Muraglia da Xi Jinping in persona nel novembre 2022. La premier italiana aveva tuttavia risposto picche al presidentissimo cinese preferendo, all'epoca, concentrarsi sull'alleanza con gli Usa per avere uno scudo in Europa. Nel frattempo Roma ha definitivamente accantonato la Nuova Via della Seta, cestinando il memorandum d'intesa firmato nel 2019 con Pechino, e scelto di prendere le distanze dal Dragone.

Peccato che mentre Meloni si allontanava dalla seconda potenza economica del mondo, pensando di incarnare la stella più luminosa del firmamento atlantista, gli altri leader europei hanno continuato a flirtare con Xi. Dal presidente francese Emmanuel Macron al cancelliere tedesco Olaf Scholz, per non parlare del primo ministro ungherese Viktor Orban, i principali attori del Vecchio Continente hanno visitato la Cina per tutelare gli interessi dei rispettivi Paesi. A colpi di pragmatismo e realpolitik: quelli che sono mancati al governo Meloni.

Giorgia Meloni e Xi Jinping
Nel 2022 Xi Jinping aveva invitato Meloni in Cina...
https://mowmag.com/?nl=1

Morale della favola: Meloni arriverà nei palazzi del potere cinese con estremo – e colpevole – ritardo. E cioè quando i principali dossier riguardanti Cina ed Europa saranno ormai decisi da tempo. E quando, molto probabilmente, Roma non potrà far altro che strappare a Xi un simbolico accordo di amicizia.

Non c'è più, infatti, l'adesione alla Via della Seta (Belt and Road, BRI) a rendere l'Italia un partner preferenziale per Pechino. Al massimo Meloni potrà – come effettivamente farà – rivendicare il partenariato strategico globale avviato nel 2004 dal governo Berlusconi, un patto troppo generico per poter cercare di fare retromarcia.

Le due parti cercheranno in ogni caso di inserire lo “spirito della Via Seta” - leggi: cooperazione, apertura e inclusione – nel suddetto partenariato, presumibilmente da aggiornare ai tempi correnti. Cui prodest? La Cina, in seguito a quanto ipotizzato, rivendicherà di aver mantenuto solidi rapporti con l'Italia anche senza BRI. Dal canto suo, il governo Meloni spera invece di recuperare terreno agli occhi dei cinesi, che in Europa hanno da tempo dirottato fiducia e preferenze su Francia e Germania. A dire il vero è sempre stato così, solo che l'adesione alla Via della Seta aveva offerto a Roma una chance – non sfruttata - per “salire di livello”.

20240710 133553518 4874
Meloni arriverà nei palazzi del potere cinese con estremo – e colpevole – ritardo

Vale però la pena ricordare a Meloni che Pechino, a fine luglio, non è un posto consigliabile per effettuare un tour, sia esso istituzionale o di piacere. Le temperature, nella capitale cinese, raggiungono spesso i 35 gradi e il clima, caldo e afoso, non aiuta a godere delle bellezze locali. In altre parole, la Cina d'estate non è l'Albania, visitata dalla premier un anno fa e pure lo scorso giugno.

Diciamo questo perché il prossimo viaggio di Meloni rischia, per quanto sopra sintetizzato, di trasformarsi in uno scambio di cortesie collocabile ai limiti dell'inutilità diplomatica. Il motivo è semplice: l'abiura di Roma della Via della Seta continuerà a compromettere le relazioni sino-italiane come una spada di Damocle.

Nell'ottica di Xi, inoltre, Meloni può offrire pochissimo alla geopolitica della Cina. Il Dragone ha semplicemente scelto di dialogare con Scholz per quanto riguarda l'economia europea (dazi sulle auto elettriche made in China), con Macon per gli altri dossier politico-militari (guerra in Ucraina). E con Orban per tutto il resto. Rientrare in carreggiata, per Meloni, non sarà facile. Le servirebbe un miracolo.

More

Davvero gli hotel bloccano i commenti sui social al passaggio di Chiara Ferragni? L’ultimo caso del Cap Vermell Grand Hotel a Palma di Maiorca ci dice che…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il tempo (non) passa

Davvero gli hotel bloccano i commenti sui social al passaggio di Chiara Ferragni? L’ultimo caso del Cap Vermell Grand Hotel a Palma di Maiorca ci dice che…

Cristiano Ronaldo è finito e ha trascinato a picco il Portogallo. Ripercorriamo il triste declino di Cr7 (che leader non è mai stato)

di Pippo Russo Pippo Russo

La pacchia è finita

Cristiano Ronaldo è finito e ha trascinato a picco il Portogallo. Ripercorriamo il triste declino di Cr7 (che leader non è mai stato)

Perché Orban è il nuovo Andreotti dell'Ue: incontra Zelensky, vola da Putin, è amico di Trump, fa affari con la Cina...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Il democristiano ungherese

Perché Orban è il nuovo Andreotti dell'Ue: incontra Zelensky, vola da Putin, è amico di Trump, fa affari con la Cina...

Tag

  • Cina
  • Esteri
  • Giorgia Meloni
  • Italia
  • Politica

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma le chat di Morgan con Angelica Schiatti (che lo accusa di stalking) potevano essere pubblicate da Selvaggia Lucarelli sul Fatto? L'avvocato: “Il processo non è iniziato...”. “Meglio più riservatezza, rischia 2 anni di carcere…”

di Grazia Sambruna

Ma le chat di Morgan con Angelica Schiatti (che lo accusa di stalking) potevano essere pubblicate da Selvaggia Lucarelli sul Fatto? L'avvocato: “Il processo non è iniziato...”. “Meglio più riservatezza, rischia 2 anni di carcere…”
Next Next

Ma le chat di Morgan con Angelica Schiatti (che lo accusa di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy