image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Michela Morellato: “L'ideologia Lgbtq+ sta distruggendo la famiglia”. E sull'insegnamento della teoria gender nelle scuole…

  • di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

28 febbraio 2024

Michela Morellato: “L'ideologia Lgbtq+ sta distruggendo la famiglia”. E sull'insegnamento della teoria gender nelle scuole…
Ma Zelensky condivide i valori occidentali? Abbiamo intervistato la commentatrice e influencer Michela Morellato che crede di no e ci svela cosa succede in Fratelli d’Italia dopo la decisione di Giorgia Meloni di esprimere, ancora una volta, la sua solidarietà con l’Ucraina

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

“Mos maiorum”. Questa l’espressione con la quale i latini indicavano i valori tradizionali, tramandati di generazione in generazione dagli antenati. Nell’antica Roma, tra i cinque valori che convergevano nel concetto di “mos maiorum”, figuravano anche la pietas, ossia la devozione verso la famiglia e la maiestas, che indicava la fierezza socioculturale di appartenere alla patria. L’autrice e influencer Michela Morellato, intervistata dal canale Rt Moscow sulle ultime dichiarazioni di Vladimir Putin (“Sostegno ai valori tradizionali anche negli Stati ostili”), non ha dubbi: “Io sono fiera di essere italiana. Noi qui in Italia teniamo molto ai valori tradizionali, che sono racchiusi nel concetto di famiglia”. Sottolineando quanto sia marcata la differenza tra i valori tradizionali negli United States, in Russia e in Europa, la Morellato insiste sull'unico, grande valore tradizionale che non ha tempo: “A proposito della famiglia, che per me è la cosa più importante, oggi sentiamo sempre più spesso parlare di identità di genere, attraverso astrusi processi di accettazione della propria sessualità. Eppure, ci tengo a dire una cosa. Tutta questa narrazione proposta ai nostri figli è estremamente tossica”. Michela è, prima di tutto, una mamma. Tiene ai suoi figli, al loro benessere, alla loro istruzione. Come spesso si dice, la scuola è il terzo genitore e come tale deve prendersi la responsabilità di educare i giovani ad adattarsi al contesto sociale. La denuncia che Michela muove è quella di una madre preoccupata per il futuro dei suoi figli: “Queste persone parlano sempre di accettazione e fanno sempre riferimento a questa parola: minoranza. Sostengono di non vedere riconosciuti i propri diritti perché sono una minoranza, cosa assolutamente non vera. Anche a scuola vengono insegnate cose del genere. Qualcuno può spiegarmi che orgoglio ci sarebbe nell'indottrinare i bambini nelle scuole e, soprattutto, che orgoglio hanno queste persone nel privare i genitori dei loro figli?”. Poi muove una stoccata all'agenda americana dei gruppi Lgbtq+, che “avvelena le nostre scuole”. In Russia i diritti delle persone che fanno parte della comunità Lgbtq+ sono molto diversi dai diritti concessi alle persone eterosessuali. Il governo in Russia, da sempre estremamente conservatore, negli ultimi anni si è occupato di promulgare leggi che proibiscono sempre di più la libera manifestazione da parte degli omosessuali, ostracizzando i gay pride e arrestando tutti i liberi manifestanti. Ed è proprio sui valori occidentali che abbiamo scelto di intervistare Michela Morellato, a partire dalla sua opinione su Zelensky – “un esaltato” – e sugli aiuti del governo italiano all’Ucraina che, ci dice, avrebbero generato malumori all’interno del partito di Giorgia Meloni. 

Michela Morellato
Michela Morellato

Ha sentito che Zelensky ha ammesso di voler instituire una sorta di lista nera per tutti i pro-putiniani in Ucraina?
A questo punto perché non metterli al rogo? Lista nera, non lista nera. Mi piacerebbe chiedere al Signor Zelensky cosa intende lui per “pro-putiniani”. Ho l’impressione che lui includa in questa categoria tutti coloro che non hanno la sua stessa visione politica. Per quanto mi riguarda Zelensky & Co non sono altro che degli esaltati. Hanno davvero il tempo per segnalare chi è pro-putiniano e chi no, nel bel mezzo di un conflitto di quella portata? E poi, cosa cambia ai poveri ucraini se in Italia qualcuno ha simpatie per Putin? Forse non capiscono cosa sia una democrazia in Europa e la libertà di espressione che essa comporta. Un Paese così vicino a noi che non capisce la nostra cultura occidentale non può far parte dell’Europa.

Di recente la presidente Meloni ha incontrato Zelensky, esprimendo la vicinanza di tutta l’Italia nei confronti dell'Ucraina.
Io so per certo che all’interno del partito della Meloni non sono molto felici di questa “vicinanza” espressa da lei verso Zelensky. Ho come l’impressione che la Meloni agisca da “mamma di tutti e di nessuno”, ossia come quella figura che porta in casa nostra uno straniero e ci invita ad accettarlo, nonostante tutto. La Meloni e Zelensky che si incontrano con tutte quelle pantomime mi hanno ricordato (ammetto) una tipica soap opera americana.

Molte persone, specialmente dal 7 Ottobre in poi, hanno paragonato la situazione dell'Ucraina a quella della Palestina...
Questi due conflitti partono da presupposti storici e politici totalmente differenti. Eppure io tutta questa vicinanza degli italiani verso l'Ucraina non la vedo... Tant’è vero che per l’Ucraina non si muove nessuno per manifestare, a differenza di chi è a favore della Palestina.

Lei ha una posizione molto netta sul conflitto tra Russia e Ucraina. Invece cosa pensa della guerra israelopalestinese?

Penso che Nethanyau stia veramente esagerando. I nostri stessi mass media stanno coprendo le morti di milioni di bambini palestinesi. Io comprendo la volontà di voler eliminare i terroristi di Hamas, ma in questo caso vedo tutto così estremo... E teniamo sempre presente che in Israele è il popolo che ha votato, trattandosi di una democrazia. Mi sembra che abbiano votato per un incompetente al governo, e questo può essere molto pericoloso in conflitti come questo.

I mass media che lei cita hanno anche parlato per giorni della polizia che avrebbe manganellato degli studenti durante una manifestazione pro-Palestina a Milano.

Quando ho visto questi studenti manifestare con tanta passione per le strade di Milano mi sono commossa. Ho visto il fuoco in quei giovani, la volontà di un cambiamento radicale. Per questo hanno manifestato. Perché i giovani covano effettivamente quella forza d’animo per cambiare il corso della storia.

Giorgia Meloni e Volodymyr Zelensky
Giorgia Meloni e Volodymyr Zelensky
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma i soldi dati a Israele e Ucraina vengono tolti ai cittadini? Ecco come il “mondo libero” (compresi i pacifisti) finanzia la guerra

di Michela Morellato Michela Morellato

Nuda e cruda

Ma i soldi dati a Israele e Ucraina vengono tolti ai cittadini? Ecco come il “mondo libero” (compresi i pacifisti) finanzia la guerra

“Navalny? Certo che Putin lo voleva eliminare. Ora la moglie Yulia nuova guida, ma in Russia...”: Intervista alla giornalista russa Anna Zafesova

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Persone di coraggio

“Navalny? Certo che Putin lo voleva eliminare. Ora la moglie Yulia nuova guida, ma in Russia...”: Intervista alla giornalista russa Anna Zafesova

Due anni di batoste. Così la guerra in Ucraina ha messo in ginocchio l’Europa, ma a beneficio degli Stati Uniti...

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Quando finirà?

Due anni di batoste. Così la guerra in Ucraina ha messo in ginocchio l’Europa, ma a beneficio degli Stati Uniti...

Tag

  • Giorgia Meloni
  • Michela Morellato
  • Putin
  • Volodymyr Zelens'kyj

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Eni “minaccia” la trasmissione Rai “Petrolio”. Sarà per l'inchiesta sulla relazione tra combustibili fossili e cambiamento climatico?

di Carlotta Casolaro

Eni “minaccia” la trasmissione Rai “Petrolio”. Sarà per l'inchiesta sulla relazione tra combustibili fossili e cambiamento climatico?
Next Next

Eni “minaccia” la trasmissione Rai “Petrolio”. Sarà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy