image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Mirella Gregori, a 41 anni dalla scomparsa parla la sorella Maria Antonietta: “La Commissione d’inchiesta è la nostra ultima spiaggia, dopo che la Procura…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

7 maggio 2024

Mirella Gregori, a 41 anni dalla scomparsa parla la sorella Maria Antonietta: “La Commissione d’inchiesta è la nostra ultima spiaggia, dopo che la Procura…”
Ricorre oggi il quarantunesimo anniversario della scomparsa di Mirella Gregori, che il 7 maggio del 1983, a soli quindici anni, scomparve nel nulla. Come se a inghiottirla fosse stata la terra stessa. Una ragazza che, purtroppo, nessuno ha mai cercato davvero. Complice l’accostamento con il caso della sparizione della cittadina vaticana Emanuela Orlandi, di cui si sono perse le tracce nel giugno del 1983. Entrambe quindicenni romane, scomparse a poco più di un mese di distanza. Un legame che, nel bene e nel male, ha messo in ombra quanto accaduto a Mirella, offuscata dal clamore mediatico del caso Orlandi. Ma qualcosa, finalmente, sta cambiando. La Commissione d’inchiesta, incaricata di indagare sulla loro scomparsa, ha fissato a giovedì 9 maggio l’audizione dei familiari delle due ragazze. Noi di MOW abbiamo intervistato Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella, che da quarantuno anni si batte contro tutto e tutti per arrivare alla verità: “Per noi questa è l’ultima spiaggia. Mi auguro che ora anche la Procura metta di nuovo le mani sul caso di Mirella perché…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sono trascorsi quarantuno anni da quel 7 maggio del 1983, quarantuno anni dalla scomparsa di Mirella Gregori. Ma nulla è cambiato, perché Mirella non ha ancora fatto ritorno a casa. Aveva soltanto quindici anni e tutta una vita davanti, ma improvvisamente tutto si è fermato. Una citofonata, poi più niente. Poi mai più. Ma qualcosa, ci auguriamo, sta per cambiare. Infatti, dopo mesi di rinvii stanno finalmente per prendere il via le audizioni dei familiari di Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi, che si terranno il prossimo giovedì 9 maggio. Si tratta del primo provvedimento preso dai membri della Commissione d'inchiesta parlamentare, incaricata di indagare sulla scomparsa delle due quindicenni di cui si sono perse le tracce nel lontano 1983. La scelta di iniziare con la convocazione dei parenti, del resto, non era mai stata nascosta. Come aveva dichiarato lo stesso Andrea De Priamo di Fratelli d'Italia, presidente della Commissione, il 20 aprile scorso: “Il primo passo è ascoltare le famiglie. Occorre approfondire tutte le situazioni poco chiare che ci sono state negli ultimi quarant’anni, a partire dai rapporti fra Stato italiano e Stato Vaticano e il ruolo dei servizi segreti del nostro Paese". Noi di MOW abbiamo intervistato Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella, che mai in questi lunghi anni ha smesso di cercarla e di lottare per la verità. Etichettata in un primo momento come un allontanamento volontario, la storia di Mirella si legò fin da subito, intrecciandosi a doppio filo, con la sparizione della cittadina vaticana Emanuela Orlandi. Un legame che, nel bene e nel male ha forse in qualche modo messo in ombra Mirella, impedendo di riuscire a scoprire in tempi brevi cosa le sia davvero accaduto il pomeriggio in cui scomparve. Stavolta, la Commissione, potrebbe fare la differenza.

Mirella Gregori
Maria Antonietta, sorella di Mirella Gregori

“Il fatto che la Commissione abbia iniziato seriamente mi fa essere positiva, spero che si arrivi presto alla verità per Mirella”. Un’audizione che, impossibile non sottolineare, arriva proprio a ridosso dell’anniversario della scomparsa: “Sì, a distanza di due giorni. È un segnale importante dopo quarantuno anni. Non so ancora cosa mi chiederanno, ma spero che mi facciano tutte le domande possibili. Non ho problemi a raccontare ogni cosa di quello che è accaduto. Poi gli sviluppi si vedranno, anche perché non credo che sarà l’unica audizione che faremo io e Pietro Orlandi, altrimenti per tutto quello che abbiamo da raccontare l’incontro durerebbe un giorno intero. Aspettiamo fiduciosi. L’abbiamo voluta tanto la Commissione, per la famiglia Gregori questa è l’ultima spiaggia. Mi auguro che ora anche la Procura metta di nuovo le mani sul caso di Mirella, dopo le due archiviazioni”. Eppure, di elementi per tornare ad indagare, ce ne sono eccome. Come l’atto del S.I.S.De., i servizi segreti italiani, in cui si fa riferimento a un’intercettazione ambientale. Un’agente, che si trovava nel bar sotto casa della famiglia Gregori, ascolta una conversazione tra l’amica del cuore di Mirella, Sonia De Vito, e un’altra ragazza. Sonia pronuncia delle parole che, per assurdo che sia, non sono mai state approfondite: “Noi non lo conoscevamo, lui ci conosceva. Come ha preso Mirella poteva prendere me”. A chi si stava riferendo Sonia? Non lo sappiamo, perché questo atto è stato ignorato completamente dalla Procura. Ora la speranza è che la Commissione lo prenda in considerazione, e che faccia luce su tutte le circostanze e gli atteggiamenti poco chiari che da quarantuno anni gravitano attorno alla scomparsa di Mirella. Una citofonata, poi più niente. Poi mai più. Come se a inghiottirla fosse stata la terra stessa.

Mirella Gregori
Mirella Gregori
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi - Gregori, ma chi è Sonia De Vito l’amica di Mirella? Tommaso Nelli: “Potrebbe sapere cosa le è accaduto…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

la chiave del mistero

Caso Orlandi - Gregori, ma chi è Sonia De Vito l’amica di Mirella? Tommaso Nelli: “Potrebbe sapere cosa le è accaduto…”

Fabio Rossi, autore del libro sul caso Gregori: "È stata cercata solo Emanuela Orlandi, Mirella mai"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

inghiottita dalla terra

Fabio Rossi, autore del libro sul caso Gregori: "È stata cercata solo Emanuela Orlandi, Mirella mai"

Caso Orlandi-Gregori e l’uomo della sicurezza di Wojtyla. La sorella di Mirella: “Tutelato perché vicino al Papa?”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Caso Orlandi-Gregori e l’uomo della sicurezza di Wojtyla. La sorella di Mirella: “Tutelato perché vicino al Papa?”

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, i cinesi ci scaricano. Xi Jinping sceglie Macron, e nel suo tour europeo non incontra Giorgia Meloni

di Federico Giuliani

Ok, i cinesi ci scaricano. Xi Jinping sceglie Macron, e nel suo tour europeo non incontra Giorgia Meloni
Next Next

Ok, i cinesi ci scaricano. Xi Jinping sceglie Macron, e nel suo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy