image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Nel gruppo Telegram di Chiara Ferragni c’è la censura: se scrivi pandoro o Balocco le parole si cancellano. Non ci potevamo credere, ma abbiamo fatto la prova e…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

17 marzo 2024

Nel gruppo Telegram di Chiara Ferragni c’è la censura: se scrivi pandoro o Balocco le parole si cancellano. Non ci potevamo credere, ma abbiamo fatto la prova e… [VIDEO]
C’è censura sul profilo Telegram di Chiara Ferragni “Chiara’s most loyal”? A quanto pare sì. Dopo la segnalazione da parte di Serena Doe, abbiamo fatto una prova e i risultati, anche se sembra incredibile, non lasciano dubbi: non appena si scrivono cose come “pandoro”, “Balocco” o “malati”, le parole istantaneamente esplodono e il messaggio si cancella. Sarà anche questo “un errore di comunicazione”? Ecco il nostro test

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ma veramente Chiara Ferragni ha così paura del confronto e del dissenso da ritenersi costretta a bannare alcune parole? A quanto pare la risposta è si. In questi giorni la Ferragni, dopo averlo annunciato nelle sue Instagram story e dopo aver chiesto un parere ai propri follower, ha aperto un proprio canale Telegram. Canale che si chiama esattamente come il gruppo che ha su Instagram, ovvero Chiara’s most loyal. Conta al momento in cui abbiamo scritto questo articolo 56.305 iscritti e mostra i suoi outfit esattamente come su Instagram, con la possibilità di mettere delle reaction e di commentare. Ma, a proposito di commenti, siamo sicuri che tutte le parole siano consentite e che non ci sia alcun divieto nella scelta dei termini? Serena Doe, tramite una storia il suo profilo Instagram, ha fatto notare per prima un’anomalia non da poco: scrivendo “malati” o “pandoro” la parola si polverizzava nel nulla. Un nuovo meccanismo di censura dopo quello apparentemente attivo su Instagram? Da quando la Ferragni ha sbloccato i commenti, infatti, su Ig non tutte le parole possono essere scritte e i commenti negativi spesso e volentieri vengono nascosti. Non eliminati, in modo tale che chi lo scrive, secondo lei, non se ne accorga. Gli utenti però sono tanto fedeli all’inizio quanto attenti, e si sono accorti della preponderanza di commenti positivi o di elogio rispetto a quelli che mostravano dissenso o risentimento. Proprio alla luce di quanto abbiamo letto, e dopo aver visto quello che ha scritto Serena Doe, siamo andati, increduli, a controllare in prima persona. Avevamo parlato di questa strategia e dei follower sospetti con Alex Orlowski, esperto di social e cyber propaganda, che già tempo fa aveva analizzato il profilo dell’influencer. Ed ecco cosa abbiamo potuto verificare su Telegram.

L'annuncio di Chiara Ferragni dell'apertura del canale Telegram
L'annuncio di Chiara Ferragni dell'apertura del canale Telegram
La "denuncia" di Serena Doe sulle parole censurate
La "denuncia" di Serena Doe sulle parole censurate

Su Chiara's most loyal abbiamo provato a inserire diverse parole: ospedale, pandoro, Balocco, truffa, truffatrice, beneficenza e persino separazione. Niente, nessuna funziona. Ognuna di queste parole viene immediatamente cancellata dopo la pubblicazione. Abbiamo fatto diversi tentativi con un unico risultato: la censura (perché di questo a tutti gli effetti si tratta). Sembrerebbe proprio un nuovo passo falso dopo il caso pandoro Balocco (non a caso, tra le parole "vietate"), dopo la presunta separazione da Fedez, dopo il parcheggio in divieto di sosta, dopo le cinture non messe, dopo le polemiche sullo "sfruttamento" dei bambini, dopo l'intervista a Che tempo che fa da Fabio Fazio, dopo la copertina dell'Espresso e così via.

Stavolta la Ferragni ammetterà che si tratta di censura o parlerà ancora, magari, di "errore di comunicazione"?

Una parte del nostro test: la parola Balocco, appena scritta, esplode letteralmente e scompare assieme al messaggio
Una parte del nostro test: la parola Balocco, appena scritta, esplode letteralmente e scompare assieme al messaggio
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ehi, Chiara Ferragni, ma le cinture in auto? Le hai perse insieme agli sponsor e a Fedez? [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Altro errore di comunicazione?

Ehi, Chiara Ferragni, ma le cinture in auto? Le hai perse insieme agli sponsor e a Fedez? [VIDEO]

Ok, ma chi caz*o è, l’influencer che parla di un bacio di Fedez a Parigi, Elisa De Panicis Agnelli?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ah, l'amour

Ok, ma chi caz*o è, l’influencer che parla di un bacio di Fedez a Parigi,  Elisa De Panicis Agnelli?

L’ex direttore Cerno: “La copertina dell'Espresso su Chiara Ferragni? Mossa alla Charlie Hebdo per far parlare di sé dopo anni”. E sul mandante del dossieraggio…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Colpo troppo basso?

L’ex direttore Cerno: “La copertina dell'Espresso su Chiara Ferragni? Mossa alla Charlie Hebdo per far parlare di sé dopo anni”. E sul mandante del dossieraggio…

Tag

  • Instagram
  • Telegram
  • Chiara Ferragni

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Auto elettriche che non vanno? Jeremy Clarkson ha la soluzione: “Si sapeva da sempre. Il futuro è la benzina”

di Lorenzo Fiorentino

Auto elettriche che non vanno? Jeremy Clarkson ha la soluzione: “Si sapeva da sempre. Il futuro è la benzina”
Next Next

Auto elettriche che non vanno? Jeremy Clarkson ha la soluzione:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy