image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Nuovi video contro Prodi da Giletti a “Lo stato delle cose” (e Rai 3 attacca il “professore”): c'è una manina per distruggere Romano, ostacolo interno al Pd di Elly Schlein?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

1 aprile 2025

Nuovi video contro Prodi da Giletti a “Lo stato delle cose” (e Rai 3 attacca il “professore”): c'è una manina per distruggere Romano, ostacolo interno al Pd di Elly Schlein?
C’è una manina occulta dietro il bombardamento mediatico contro Romano Prodi? L’ex premier al centro della polemica per gesto contro la giornalista Lavinia Orefici, ora viene travolto da una nuova ondata di video diffusi da “Lo stato delle cose” su Rai3 di Massimo Giletti. Immagini che mostrano altri scatti d’ira del “professore”, innescando un caso politico che ormai va oltre la cronaca. Il silenzio del Pd? Forse non è casuale, è un indizio? Ecco perché questo caso è solo la punta dell’iceberg di uno psicodramma interno ai dem che Elly Schlein sta facendo fatica a gestire

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Non solo Lavinia Orefici. Non più. Adesso spunta un intero archivio di scatti d’ira, parole al veleno e reazioni scomposte che ridisegna il profilo pubblico di Romano Prodi in modo decisamente diverso da quello del “professore mite”. A dieci giorni dal gesto contro l’inviata di Quarta Repubblica (una ciocca di capelli afferrata con stizza dopo una domanda ritenuta scomoda sul Manifesto di Ventotene, poi negata, poi derubricata a “scivolone”, infine seguita da giustificazioni opinabili) la vicenda si allarga. E si capisce che non è un incidente isolato. E non è nemmeno una questione chiusa. Nel corso della trasmissione Lo Stato delle cose, su Rai3, sono state trasmesse immagini esclusive di altri due episodi.

Il primo, risalente a qualche tempo fa, è stato ripreso in un bar, in presenza della moglie Flavia Franzoni (oggi scomparsa). Il barista aveva fatto una battuta innocua, un commento sulla “deriva della politica”. Ma Prodi ha reagito al grido di “stronzo”, in pubblico. Il tutto documentato da due telecamere, quella interna e quella esterna. Poi il secondo episodio datato 2014: Antonino Monteleone, noto giornalista ed ex volto de Le Iene, gli rivolge una domanda. Prodi gli tira le guance. Eppure, anche qui è doveroso ricordare che Prodi non è il nonno di nessuno, non è il nonno dell'Italia, non è il nonno dei nostri giornalisti e che forse quelle mani dovrebbe imparare a tenerle in tasca.

Romano Prodi che tira i capelli a Lavinia Orefici
Romano Prodi che tira i capelli a Lavinia Orefici

Come se non bastasse, il buon modo di fare di Prodi ha visto protagonista anche Rebecca Pecori, giornalista del programma, che nel servizio mostrato da Giletti ha tentato in ogni modo di inseguire Prodi prima della presentazione del suo libro, nella speranza di ottenere una dichiarazione. Nella speranza di fargli dire la tanto agognata parola scusa nei confronti della collega. La risposta? Silenzio. Poi nuovo scontro fisico sfiorato, evitato solo grazie all’intervento di un membro dell’entourage del volto dell’Ulivo. Ma come mai oggi parliamo ancora di questo? Come mai continuano a emergere nuovi video ed elementi? La verità è che il caso Prodi, e il silenzio che lo ha avvolto da parte dei suoi, è solo la punta dell’iceberg di una frattura interna al Partito Democratico che si allarga di giorno in giorno.

La cosa più clamorosa non è il gesto. È la reazione del partito. Anzi: la non-reazione. Elly Schlein non ha detto una parola. Nessuna condanna, nessuna presa di distanza netta, nessun gesto di solidarietà verso Lavinia Orefici. Perché? Perché, secondo una voce sempre più insistente che gira attorno al Nazareno, il video completo in cui si vede il gesto di Prodi verso la Orefice sarebbe stato fornito a La7 (notoriamente non un’emittente di destra) proprio da qualcuno della fronda vicina alla Schlein. Un colpo basso per mettere in imbarazzo una figura simbolica del passato, tuttora vicina all’area riformista del partito, quella che contesta la segretaria ogni volta che può.

https://mowmag.com/?nl=1

Diciamolo chiaramente: Romano Prodi è il primo avversario scomodo per la Schlein. Ancor più dei vari partiti che oggi compongono la maggioranza. Perché quella di Prodi è una fronda interna che altro non fa se non alimentare quelle frizioni interne all'area dem sui temi più disparati. Dalla politica interna a quella estera non c'è una linea comune. O meglio, si cerca di calarla dall'alto, ma da quello che ci risulta qualcuno si sarebbe un po’ stufato di essere ridotto a mero esecutore di volontà che fanno capo a tre o quattro persone al massimo. Quindi quello di cui siamo stati spettatori sembra più un regolamento di conti fatto a colpi di clip virali. In una sinistra che si comporta sempre più come una setta in scissione silenziosa. E intanto, il caos aumenta. Da un lato c’è la Schlein, che vorrebbe tenere assieme i pezzi: il rapporto con Conte e il Movimento 5 Stelle (che però non tollerano Renzi con cui lei invece ora va a braccetto), la piazza “contro la guerra” a cui non sa se partecipare, una posizione ambigua sul riarmo europeo, un linguaggio radicale che però si scontra con le pratiche moderate. Dall’altro lato, c’è chi ha deciso che la linea di Elly non è più la propria. E lo dice con i fatti, più che con le parole.

Elly Schlein con Francesco Boccia
Elly Schlein con Francesco Boccia

A Bruxelles, infatti, Pina Picierno ha votato a favore del piano di riarmo europeo, in aperto dissenso con la linea della segretaria. E non è stata la sola. Una fetta significativa della delegazione dem ha sabotato la posizione ufficiale. In mezzo a tutto questo c’è Carlo Calenda che strizza l’occhio a Giorgia Meloni, la elogia per la sua coerenza in politica estera, per la sua solidità istituzionale, mentre Schlein (incastrata tra la voglia di rottura e l’impossibilità di agire) non riesce nemmeno a decidere se andare in piazza coi 5 Stelle. E non lo riesce a decidere perché nemmeno lei sa ancora quale sia la volontà del suo partito. Perché sa che sul Medio Oriente, sull’Ucraina, sulle armi, la sua base è spaccata in due. E qualunque scelta, oggi, rischia di provocare uno strappo.

Elly Schlein con Matteo Renzi
Elly Schlein con Matteo Renzi

Intanto, Prodi si prende i riflettori per i motivi sbagliati in quello che viene considerato un fuori programma che però è un copione. Il copione di un partito che non ha ancora capito chi è, dove vuole andare, con chi vuole stare. Che tiene insieme il pacifismo di Fratoianni e i voti per il riarmo, il “campo largo” con Conte e le manovre con Calenda, le mani nei capelli di Prodi e i silenzi imbarazzati di una segreteria sotto assedio. Il punto è questo: prima di andare a “combattere” con il nemico devono risolvere le fronde interne, che sono tante e altrettanto scomode.

Per cui oggi il Pd è in quella fase di stallo pronto per esplodere, ma prima fa quello che gli riesce meglio: sopravvivere in equilibrio sul nulla.

More

No, papa Francesco non è ancora morto: Bergoglio è vivo e tossisce in mezzo a noi. Ma l’avete visto “in fuga” dall’ospedale con la Fiat 500L dopo le dimissioni dal Gemelli? E quell’ok col pollice che è quasi un dito medio ecumenico…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Negoziare con la fine

No, papa Francesco non è ancora morto: Bergoglio è vivo e tossisce in mezzo a noi. Ma l’avete visto “in fuga” dall’ospedale con la Fiat 500L dopo le dimissioni dal Gemelli? E quell’ok col pollice che è quasi un dito medio ecumenico…

Travaglio vs Calenda: scazzo totale per Orsini tra “calunniatore”, “trombettiere”, “poveraccio” e “macchietta” che a Accordi & Disaccordi fa sembrare Mario Giordano col suo libro Dinasty il più calmo del mondo. E Sommi…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La guerra in tv

Travaglio vs Calenda: scazzo totale per Orsini tra “calunniatore”, “trombettiere”, “poveraccio” e “macchietta” che a Accordi & Disaccordi fa sembrare Mario Giordano col suo libro Dinasty il più calmo del mondo. E Sommi…

Le rivelazioni di Dacia Maraini a La Confessione di Gomez (Rai 3): la relazione con Moravia, il campo di concentramento (gli insulti “‘vigliacchi, italiani’”) e Calvino, Sciascia e Pasolini…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

anticipazioni

Le rivelazioni di Dacia Maraini a La Confessione di Gomez (Rai 3): la relazione con Moravia, il campo di concentramento (gli insulti “‘vigliacchi, italiani’”) e Calvino, Sciascia e Pasolini…

Tag

  • Arcigay
  • Attualità
  • Carlo Calenda
  • Centrosinistra
  • Daniele Capezzone
  • diritti civili
  • donne
  • Elly Schlein
  • Fascismo
  • Fratelli d'Italia
  • Gay pride
  • Giorgia Meloni
  • Giuseppe Conte
  • guerra
  • inchiesta
  • Lavinia Orefici
  • Lilli Gruber
  • Lo Stato delle cose
  • Massimo Giletti
  • Matteo Renzi
  • Matteo Salvini
  • Mediaset
  • Movimento 5 stelle
  • Nicola Porro
  • Opinioni
  • Otto e mezzo
  • patriarcato
  • Pd
  • Piazza
  • Pier Luigi Bersani
  • Politica
  • Quarta Repubblica
  • Rai 3
  • riarmo
  • riarmo europeo
  • Romano Prodi
  • sessismo
  • Unione Europea
  • Violenza sulle donne

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Pierina Paganelli, sul serio Manuela Bianchi e Louis Dassilva si sono lasciati prima del delitto per paura di essere scoperti da Valeria Bartolucci? E davvero la vittima aveva assunto un investigatore privato? Il finale era prevedibile perché…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Pierina Paganelli, sul serio Manuela Bianchi e Louis Dassilva si sono lasciati prima del delitto per paura di essere scoperti da Valeria Bartolucci? E davvero la vittima aveva assunto un investigatore privato? Il finale era prevedibile perché…
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, sul serio Manuela Bianchi e Louis...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy