image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok il risiko bancario, ma perché il 59% dei clienti è insoddisfatto dell’offerta degli istituti? I servizi digitali inadeguati e prendono piede le soluzioni online e con l’intelligenza artificiale

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

  • Foto: Ansa

11 luglio 2025

Ok il risiko bancario, ma perché il 59% dei clienti è insoddisfatto dell’offerta degli istituti? I servizi digitali inadeguati e prendono piede le soluzioni online e con l’intelligenza artificiale
Nel 2025, le banche europee sono in crisi: i clienti chiedono consulenze personalizzate, supporto in tempo reale e un’esperienza digitale fluida, ma il 59% è insoddisfatto dell’offerta attuale. Le neobanche, con soluzioni innovative e AI, stanno già conquistando il mercato, mentre le banche tradizionali arrancano, specialmente in Italia, dove l’esperienza digitale è frammentata. Se non si accelera la trasformazione, i clienti migreranno verso nuovi attori più agili e moderni

Foto: Ansa

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Nel salotto buono delle banche europee, il divano è diventato scomodo. I clienti si stanno alzando uno dopo l’altro, scrollando le app sul telefono e chiedendosi: “Ma davvero nel 2025 devo ancora litigare con l’home banking per un bonifico?” Il nuovo report “State of European Banking 2025: Consumer Survey” firmato Backbase, la fintech che sa leggere in anticipo i segnali di fumo nel cielo finanziario, è una doccia fredda per chi credeva che bastasse un restyling al sito web per tenere buona la clientela. I numeri? Sono una sentenza. Il 59% degli utenti chiede esplicitamente che la propria banca offra consigli personalizzati attraverso i canali digitali. Non banner pubblicitari, non newsletter generiche: consulenze su misura, integrate nell’app. E il 52% pretende un supporto in tempo reale, senza dover scrivere e aspettare risposte da “[email protected]”. La concorrenza non è più quella dell’agenzia accanto. È liquida, è globale, ed è spinta dall’intelligenza artificiale che – sorpresa – funziona. Le neobanche e i nuovi player digitali non solo fanno gola: sono già diventati la banca principale per un europeo su cinque. E i dati raccolti da Backbase su oltre 6.300 consumatori in 13 Paesi europei (tutti già utenti digitali attivi) parlano di una frustrazione crescente verso i dinosauri del credito: il 48% degli utenti dice che migliorare l’esperienza digitale aumenterebbe di molto la soddisfazione. Il 26% ha già fatto le valigie e cambiato istituto. Fine del matrimonio bancario.

Il 59% degli utenti chiede che la banca offra consigli personalizzati
Il 59% degli utenti chiede che la banca offra consigli personalizzati Ansa

E l’Italia? Stretta tra il culto della filiale e il miraggio della trasformazione digitale, arranca. Le banche tradizionali conservano ancora una posizione di forza, ma è sempre più una rendita di posizione. Il report fotografa uno scenario in cui la pazienza degli italiani – da sempre un popolo di pazienti risparmiatori – si sta assottigliando. “L’Europa meridionale è pronta per un banking più digitale, umano e intelligente”, scrive Backbase. E se Spagna e Portogallo fanno da apripista con utenti che si aspettano app bancarie capaci di adattarsi anche in viaggio, da noi regna ancora l’esperienza a compartimenti stagni: un’app per controllare il saldo, una per investire, una per prenotare un appuntamento… e poi il call center, quando va bene. Alessandro Fragapagne, country manager di Backbase per l’Italia, lancia l’allarme senza troppi giri di parole: “Le neobanche e i nuovi attori del wealth management stanno già intercettando le esigenze delle generazioni digitali. Le banche italiane non possono rispondere con soluzioni isolate. Servono piattaforme omnicanale, capaci di integrare consulenza personalizzata ed efficienza self-service”. Tradotto: basta toppe su un sistema vecchio. O si cambia passo, o il cliente cambia banca. La trasformazione digitale non è più un’opzione, è la conditio sine qua non per restare in partita. Perché oggi il vero sportello bancario è lo smartphone. E l’unico orario di apertura che conta è sempre.

20250711 134204626 8359

More

Il Calippo Tour è una presa in giro (o una truffa)? Nuovi sospetti su Paolina e Ambra dopo Le Iene: bot di risposta automatica, percorsi a pagamento (con videochiamata a 150 euro), nessuna garanzia e…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Macchinazioni

Il Calippo Tour è una presa in giro (o una truffa)? Nuovi sospetti su Paolina e Ambra dopo Le Iene: bot di risposta automatica, percorsi a pagamento (con videochiamata a 150 euro), nessuna garanzia e…

UniCredit, Orcel molla o no sulla scalata a Banco Bpm? Gli utili volano, ma il nodo è stanare il Governo Meloni sul Golden Power...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

tattiche

UniCredit, Orcel molla o no sulla scalata a Banco Bpm? Gli utili volano, ma il nodo è stanare il Governo Meloni sul Golden Power...

Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...

di Valentina Menassi Valentina Menassi

credito, soldi

Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...

Tag

  • banche locali
  • sportelli bancari
  • Digitale
  • banca
  • banche
  • Bancomat
  • risiko bancario

Top Stories

  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Delitto di Garlasco, ma cos’è il MISTERO DELL’IMPRONTA 33? È sangue o sudore di Andrea Sempio? Chiara Poggi era sola in casa? E su Liliana Resinovich… Le anticipazioni di Quarto Grado su Rete 4

di Valentina Menassi

Delitto di Garlasco, ma cos’è il MISTERO DELL’IMPRONTA 33? È sangue o sudore di Andrea Sempio? Chiara Poggi era sola in casa? E su Liliana Resinovich… Le anticipazioni di Quarto Grado su Rete 4
Next Next

Delitto di Garlasco, ma cos’è il MISTERO DELL’IMPRONTA 33?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy