image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Operaio morto schiacciato al porto di Genova, l'ex "camallo" Francesco Baccini: “Se non ci scappa il morto nessuno si muove. Di chi sono le ha responsabilità?”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

18 dicembre 2024

Operaio morto schiacciato al porto di Genova, l'ex "camallo" Francesco Baccini: “Se non ci scappa il morto nessuno si muove. Di chi sono le ha responsabilità?”
È morto schiacciato tra due ralle Giovanni Battista Macciò, operaio portuale di Genova. Il mezzo avrebbe improvvisamente sterzato, provocando anche la caduta del collega alla guida. La dinamica è al vaglio delle autorità, che hanno sequestrato le immagini delle videocamere. I colleghi hanno deciso di scioperare per 24 ore. Francesco Baccini, ex “camallo”, ha sottolineato come simili tragedie si ripetano da anni a causa di negligenze nella manutenzione e nei controlli: “Finché non ci scappa il morto nessuno si muove”. E le responsabilità?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Giovanni Battista Macciò, operaio di 52 anni del porto di Genova, è stato colpito da una ralla mentre lavorava su un container, perdendo la vita sul colpo. L’altro operaio che guidava il mezzo è caduto e si è ferito. Il personale, il 118, la polizia stradale e gli ispettori della Asl sono arrivati pochi minuti dopo sul posto. Il terminal Psa del porto ha spiegato così l’accaduto: “Prima delle 3 di questa notte si è verificato un grave incidente in una delle squadre della Compagnia Unica avviate al lavoro in piazzale al terminal di Pra’: per cause ancora da accertare, il conducente di una ralla ha improvvisamente sterzato e colpito in modo violento un altro mezzo operativo. L'impatto ha provocato la morte di un addetto checker e il ferimento di un altro conducente, attualmente ricoverato in codice giallo”. Macciò è morto schiacciato tra le due macchine. Gli ispettori hanno requisito le videocamere di sorveglianza per capire cosa è davvero successo. L’ennesima tragedia sul posto di lavoro che ha fatto infuriare i colleghi, che hanno deciso di scioperare per 24 ore: “Non puoi uscire di casa e non tornare più dalla tua famiglia, è inaccettabile”. Abbiamo chiesto a Francesco Baccini, cantautore ed ex “camallo” del porto di Genova, un parere sulla situazione del lavoro nella città. Riportiamo di seguito le sue parole.

I lavoratori al porto di Genova in sciopero dopo la morte dell'operaio di 52 anni
I lavoratori al porto di Genova in sciopero dopo la morte dell'operaio di 52 anni
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Il problema della sicurezza sul lavoro c'è da sempre. Quando io lavoravo in porto, che erano gli anni Ottanta, purtroppo questi problemi c'erano forse anche di più, perché in Italia se non ci scappa il morto non si muove nessuno, fanno tutti finta di niente. Resta da capire se ci sono delle responsabilità, perché da quanto ho letto questa ralla qualche problema ce l'aveva, visto che è impazzita. Queste sono macchine che vanno gestite, controllate proprio per la sicurezza dei lavoratori. La cosa triste è vedere che la storia non insegna mai niente, perché queste cose si ripetono sempre. Ripeto, specialmente noi italiani su queste cose aspettiamo sempre il dramma, il caso dove c'è qualcuno che muore. Solo allora l'opinione pubblica prende posizione. Quelli che lavorano e che dovrebbero mantenere la sicurezza devono muoversi e fare qualche cosa. È tutto molto triste”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Alfa e la pausa dal successo perché "tossico", come se il precariato fosse "salutare": ma perché santifichiamo dei privilegiati che possono smettere di lavorare?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Povera stella

Alfa e la pausa dal successo perché "tossico", come se il precariato fosse "salutare": ma perché santifichiamo dei privilegiati che possono smettere di lavorare?

Omicidio Paganelli, Valeria Bartolucci accusa Manuela Bianchi: “Sperava di restare incinta di Louis e di scappare insieme”. E sul video che lo incastrerebbe: “Non è lui, a meno che non sia un ringo…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutti contro tutti?

Omicidio Paganelli, Valeria Bartolucci accusa Manuela Bianchi: “Sperava di restare incinta di Louis e di scappare insieme”. E sul video che lo incastrerebbe: “Non è lui, a meno che non sia un ringo…”

Quello che nessuno vi dice sui cinque morti in un deposito Eni. E tutta l’ipocrisia della politica

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Quello che nessuno vi dice sui cinque morti in un deposito Eni. E tutta l’ipocrisia della politica

Tag

  • cantautori
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • Francesco Baccini
  • Genova
  • Lavoro
  • Morti sul lavoro
  • operai

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È il "crepuscolo del monopattino"? Michele Masneri su Il Foglio spiega perché è diventato "sinonimo di pericolosità sociale" e non sarà mai un simbolo, come la Vespa degli anni '90...

di Otto De Ambrogi

È il "crepuscolo del monopattino"? Michele Masneri su Il Foglio spiega perché è diventato "sinonimo di pericolosità sociale" e non sarà mai un simbolo, come la Vespa degli anni '90...
Next Next

È il "crepuscolo del monopattino"? Michele Masneri su Il Foglio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy