image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Parodi censurato sulla Crazy pizza di Flavio Briatore: “Gli ecovandali e le tipe nude invece...”. Tra patanegra, aragoste e cotolette, che succede sui social? L’appello del Parods

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

22 maggio 2024

Parodi censurato sulla Crazy pizza di Flavio Briatore: “Gli ecovandali e le tipe nude invece...”. Tra patanegra, aragoste e cotolette, che succede sui social? L’appello del Parods
Ma mettere l’aragosta sulla cotoletta alla milanese, oltre a essere un obbrobrio culinario, può anche portare alla censura? A quanto pare sì, e basta solamente scriverlo nei commenti di Tiktok. E così, il Parods cade ancora vittima dei censori dei social. Tra la pizza col patanegra del Crazy Pizza di Flavio Briatore, aragoste e cotolette, ma anche ecovandali, tipe nude e bullismo ecco cosa è successo…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

A quanto pare scrivere un commento a favore di Fleximan, e quindi (forse) anche a favore di Enrico Mantoan, è equivalente a scrivere “sì, anche l’aragosta sulla cotoletta alla milanese”; entrambi valgono una censura sui social. È quanto accaduto a Roberto Parodi, che è caduto ancora una volta nelle grinfie dei censori del nuovo millennio. Da Instagram a Tiktok poco cambia, e il Parods è costretto ancora una volta a lanciare un appello, visto che ci stiamo avvicinando verso una “censura subdola”. E se la prima bavaglio il giornalista e conduttore televisivo lo ha ottenuto per aver dato manforte allo sterminatore di autovelox, questa volta è colpa di un confronto culinario che potrebbe causare qualche problema di stomaco. Il tema di fondo è (ancora una volta) la pizza col patanegra, famosissimo prosciutto iberico; uno dei piatti forti del Crazy Pizza di Flavio Briatore, e allo stesso tempo uno degli acerrimi nemici, tra cui ci sono anche auto elettriche e il sindaco Beppe Sala, del fratello di Cristina e Benedetta. Roberto a questo “obbrobrio”, come l’aveva descritto lui stesso, aveva già dedicato un video Instagram in cui riprendeva il suo primo assaggio della pietanza (“fa schifo”, il suo commento finale), ma questa volta sembra essere andato troppo oltre. Non si deve mai comparare la pizza col patanegra e la cotoletta con l’aragosta, si rischia di cadere nel bullismo…

https://mowmag.com/?nl=1

“‘Anche l’aragosta sulla cotoletta alla milanese’, questo mio commento - afferma Parodi - è stato identificato come ‘molestie e bullismo’ da Tiktok. Ho fatto ricorso - continua il giornalista - […] e il commento non è stato ripristinato perché ‘non rispetta le linee guida della nostra community”. Il Parods tacciato di bullismo dalla piattaforma cinese, forse dalla cucina alla violenza il passo è brevissimo, ma tutto si può sempre riparare con una censura, ma questa è giustificabile? In fin dei conti, come sottolinea lo stesso Parodi, “si parlava della pizza col patanegra, e io avevo detto ‘sì, ci sta come l’aragosta sulla cotoletta’. L’unica molestia - scherza il Parods - l’ha subita la cotoletta. O forse il controllore di Tiktok era un parente di Briatore, che è quello che ha inventato la pizza al patanegra”. Ma a parte le battute, per Parodi si tratta di una questione tutt’altro che simpatica. “Il problema - continua nel suo video pubblicato su Instagram - è che sta roba, che si verifica su tutte tre le piattaforme, […] indica che ci stiamo avviando verso la censura, e - sottolinea - una censura subdola, kafkiana, perché è senza appello, non c’è nessuno a cui poter spiegare il vostro punto di vista, questi vi bloccano magari un account che vi è costato anni di lavoro”. Una questione di conformismo forse: “Un altro problema - afferma sempre Parodi - è che la censura arriva anche se hanno capito benissimo il vostro commento, ma semplicemente non è allineato con il nuovo punto di vista che segue il nuovo trend di pensiero americano west coast, che va dal puritanesimo anni ’30 tipo blocco una statua neoclassica con le tette fuori, però le sgallettate tutte nude col cordino in mezzo alle chiappe quelle vanno bene. O, ti blocco per aver sostenuto l’operato dei carabinieri, e poi i black block che spaccano vetrine, bruciano le macchine, o gli ambientalisti fanatici che imbrattano opere d’arte, quelli invece li lasciamo, vanno bene”. Ma a quanto pare, e essere più minacciata sembra essere (come sempre) la libera informazione, visto che oggi i social “per molti sono anche l’unica fonte di informazione […] tutte queste cose - attacca ancora Parodi - sono soggette alla loro censura, quindi io ho un solo suggerimento: diversificate le vostre fonti […] e soprattutto non mettete l’aragosta sulla cotoletta alla milanese però”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Roberto Parodi 🏍 (@il_parods)

More

Ma le auto elettriche convengono come consumi o meglio il gasolio? Parodi spacca: “Come il Naftone, ma con ore di ricarica. E con i diesel moderni e le accise... Vaselina” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Falsa convenienza?

Ma le auto elettriche convengono come consumi o meglio il gasolio? Parodi spacca: “Come il Naftone, ma con ore di ricarica. E con i diesel moderni e le accise... Vaselina” [VIDEO]

Accise sulle auto elettriche? Parodi: “Ovvio. Ecco la verità su Tesla e mezzi a batteria. Perché chi ricarica nella villa col fotovoltaico...” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Lui sapeva...

Accise sulle auto elettriche? Parodi: “Ovvio. Ecco la verità su Tesla e mezzi a batteria. Perché chi ricarica nella villa col fotovoltaico...” [VIDEO]

Parodi prova la (Crazy) pizza con il patanegra di Briatore. Com’è? “Fa schifo”, e spiega perché [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Più pazza di così...

Parodi prova la (Crazy) pizza con il patanegra di Briatore. Com’è? “Fa schifo”, e spiega perché [VIDEO]

Tag

  • Censura
  • Crazy Pizza
  • Roberto Parodi

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Iannone, ma che combini con il suv? Polemiche sui parcheggi della Mercedes del fidanzato di Elodie, perché...

di Lorenzo Fiorentino

Andrea Iannone, ma che combini con il suv? Polemiche sui parcheggi della Mercedes del fidanzato di Elodie, perché...
Next Next

Andrea Iannone, ma che combini con il suv? Polemiche sui parcheggi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy