image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché a Marghera un imprenditore del Bangladesh investe 1 miliardo per una fabbrica di auto?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

12 novembre 2022

Perché a Marghera un imprenditore del Bangladesh investe 1 miliardo per una fabbrica di auto?
A Venezia, nella zona di Porto Marghera, potrebbe prendere il via un grande progetto nel settore automobilistico. Un imprenditore del Bangladesh si è detto pronto a investire un miliardo per la realizzazione di una fabbrica di auto ambientalmente sostenibile. Sarà il sindaco della città, Luigi Brugnaro, a decidere sulla fattibilità e la concretizzazione dell’investimento…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Nuovo progetto imprenditoriale: quasi un miliardo il capitale da investire, un migliaio i posti di lavoro disponibili e un’area da 250 ettari. I soldi li metterebbe un imprenditore del Bangladesh, e i dipendenti li assumerebbe a Venezia. I 250 ettari li sta cercando a Porto Marghera. A presentare la proposta il console generale del Bangladesh, M. H. J. Jabed, con tanto di business plan, durante l’incontro con l’assessore al Commercio della Giunta Brugnaro, Sebastiano Costalonga, che ha confermato la notizia senza aggiungere altri dettagli: “Sarà il sindaco Luigi Brugnaro a valutare la cosa e a decidere se l’iniziativa potrà avere gambe. Le aree non mancano e la volontà di questa Amministrazione è quella di favorire gli investimenti, soprattutto se sono ambientalmente sostenibili, e di rilanciare Porto Marghera. E, per quanto mi riguarda, ho detto al console che è un bene anche per il mio settore del commercio, perché, se la cosa si concretizzerà, significherà cominciare a investire sul territorio e creare ricchezza, mentre fino ad oggi i cittadini del Bangladesh sono venuti a lavorare alla Fincantieri o nel turismo ma non hanno mai speso soldi in città, mandandoli invece a casa e rimanendo una comunità poco integrata”.

Fabbrica di automobili
Fabbrica di automobili

A quanto pare l’imprenditore in questione è specializzato nell’automotive, con particolare attenzione per i nuovi settori delle propulsioni ecologicamente sostenibili come quelle elettriche, sviluppando il suo business in giro per il mondo. Uno dei luoghi scelti è proprio Venezia, sia perché rappresenta un marchio capace di diffondere a livello internazionale qualsiasi iniziativa imprenditoriale vi si insedi, sia perché l’industriale sa bene che Venezia sta lavorando molto sui fondi europei per attività manifatturiere sostenibili e che nella zona di Porto Marghera ci sono diversi spazi liberi e, soprattutto perché proprio qui si svilupperà la Zls, Zona Logistica Semplificata, pensata proprio per attrarre investimenti da tutto il mondo grazie alle agevolazioni fiscali, tariffarie e di semplificazione burocratica, oltre a crediti d’imposta. Una nuova fabbrica con tanti dipendenti rappresenterebbe un volano potente per lanciare la Fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità. Se il sindaco deciderà di andare avanti con l’operazione, la Società è pronta a inviare a Venezia i propri tecnici, visto che le intenzioni sono quelle di avviare la realizzazione della fabbrica il prima possibile. Il Bangladesh non è uno dei maggiori paesi dell’Asia meridionale in cui il settore dell’automotive sia particolarmente sviluppato, ma ha dei marchi automobilistici importanti: Sobari, Mishuk, e Agate.

More

Chiude la storica bottega del legno di Bartolucci: Pinocchio costretto a dire addio al suo Geppetto [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La fine di un'epoca

Chiude la storica bottega del legno di Bartolucci: Pinocchio costretto a dire addio al suo Geppetto [VIDEO]

Ecco perché in 20 anni le auto genereranno il 76% dei ricavi del trasporto elettrico mondiale

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Future is now

Ecco perché in 20 anni le auto genereranno il 76% dei ricavi del trasporto elettrico mondiale

Confindustria, il ministro Giorgetti e i petrolieri mettono in discussione l'elettrico: "Altre soluzioni ci sono". Ecco quali

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Controcorrente

Confindustria, il ministro Giorgetti e i petrolieri mettono in discussione l'elettrico: "Altre soluzioni ci sono". Ecco quali

Tag

  • Attualità
  • Auto
  • Auto elettrica
  • Italia

Top Stories

  • Pier Silvio Berlusconi aveva ragione: da Mario Giordano e Nicola Porro al Grande Fratello Vip, Mediaset vola negli ascolti

    di Stefano Bini

    Pier Silvio Berlusconi aveva ragione: da Mario Giordano e Nicola Porro al Grande Fratello Vip, Mediaset vola negli ascolti
  • Pietro Castellitto cammina sulle acque: l'insostenibile agiografia del "figlio di" a Venezia

    di Grazia Sambruna

    Pietro Castellitto cammina sulle acque: l'insostenibile agiografia del "figlio di" a Venezia
  • Stellantis “sbugiarda” l’Europa: avremo macchine a benzina almeno fino al 2050

    di Erminia Cioffi

    Stellantis “sbugiarda” l’Europa: avremo macchine a benzina almeno fino al 2050
  • Taylor Swift friendzonata pure da Damiano dei Maneskin? Non è la prima volta, ma con il cuore spezzato ci ha costruito una carriera

    di Ilaria Ferretti

    Taylor Swift friendzonata pure da Damiano dei Maneskin? Non è la prima volta, ma con il cuore spezzato ci ha costruito una carriera
  • Ok, ma chi caz*o è Beatrice Pepe, attivista di Ultima Generazione protagonista in tv e che accusa MOW di sessismo?

    di Giulia Ciriaci

    Ok, ma chi caz*o è Beatrice Pepe, attivista di Ultima Generazione protagonista in tv e che accusa MOW di sessismo?
  • Siamo andati a mangiare la pizza da Bonci, il più esagerato (e gourmand): "Tutti vogliono fare il pizzaiolo, non il calciatore"

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare la pizza da Bonci, il più esagerato (e gourmand): "Tutti vogliono fare il pizzaiolo, non il calciatore"
  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • A Milano è Sabato per Gucci: il giorno di un nuovo inizio

      di Flavio Marcelli

      A Milano è Sabato per Gucci: il giorno di un nuovo inizio
    • Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano

      di Umberto Mongiardini

      Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano
    • Il secolo di Napolitano. Vita, battaglie e controversie di Re Giorgio

      di Andrea Muratore

      Il secolo di Napolitano. Vita, battaglie e controversie di Re Giorgio

    Next

    Ponte sullo Stretto: "L'opera sarà pronta in 5-6 anni". Ecco come sarà

    di Giulia Ciriaci

    Ponte sullo Stretto: "L'opera sarà pronta in 5-6 anni". Ecco come sarà
    Next Next

    Ponte sullo Stretto: "L'opera sarà pronta in 5-6 anni". Ecco...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy