image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché a Marghera un imprenditore del Bangladesh investe 1 miliardo per una fabbrica di auto?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

12 novembre 2022

Perché a Marghera un imprenditore del Bangladesh investe 1 miliardo per una fabbrica di auto?
A Venezia, nella zona di Porto Marghera, potrebbe prendere il via un grande progetto nel settore automobilistico. Un imprenditore del Bangladesh si è detto pronto a investire un miliardo per la realizzazione di una fabbrica di auto ambientalmente sostenibile. Sarà il sindaco della città, Luigi Brugnaro, a decidere sulla fattibilità e la concretizzazione dell’investimento…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Nuovo progetto imprenditoriale: quasi un miliardo il capitale da investire, un migliaio i posti di lavoro disponibili e un’area da 250 ettari. I soldi li metterebbe un imprenditore del Bangladesh, e i dipendenti li assumerebbe a Venezia. I 250 ettari li sta cercando a Porto Marghera. A presentare la proposta il console generale del Bangladesh, M. H. J. Jabed, con tanto di business plan, durante l’incontro con l’assessore al Commercio della Giunta Brugnaro, Sebastiano Costalonga, che ha confermato la notizia senza aggiungere altri dettagli: “Sarà il sindaco Luigi Brugnaro a valutare la cosa e a decidere se l’iniziativa potrà avere gambe. Le aree non mancano e la volontà di questa Amministrazione è quella di favorire gli investimenti, soprattutto se sono ambientalmente sostenibili, e di rilanciare Porto Marghera. E, per quanto mi riguarda, ho detto al console che è un bene anche per il mio settore del commercio, perché, se la cosa si concretizzerà, significherà cominciare a investire sul territorio e creare ricchezza, mentre fino ad oggi i cittadini del Bangladesh sono venuti a lavorare alla Fincantieri o nel turismo ma non hanno mai speso soldi in città, mandandoli invece a casa e rimanendo una comunità poco integrata”.

Fabbrica di automobili
Fabbrica di automobili

A quanto pare l’imprenditore in questione è specializzato nell’automotive, con particolare attenzione per i nuovi settori delle propulsioni ecologicamente sostenibili come quelle elettriche, sviluppando il suo business in giro per il mondo. Uno dei luoghi scelti è proprio Venezia, sia perché rappresenta un marchio capace di diffondere a livello internazionale qualsiasi iniziativa imprenditoriale vi si insedi, sia perché l’industriale sa bene che Venezia sta lavorando molto sui fondi europei per attività manifatturiere sostenibili e che nella zona di Porto Marghera ci sono diversi spazi liberi e, soprattutto perché proprio qui si svilupperà la Zls, Zona Logistica Semplificata, pensata proprio per attrarre investimenti da tutto il mondo grazie alle agevolazioni fiscali, tariffarie e di semplificazione burocratica, oltre a crediti d’imposta. Una nuova fabbrica con tanti dipendenti rappresenterebbe un volano potente per lanciare la Fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità. Se il sindaco deciderà di andare avanti con l’operazione, la Società è pronta a inviare a Venezia i propri tecnici, visto che le intenzioni sono quelle di avviare la realizzazione della fabbrica il prima possibile. Il Bangladesh non è uno dei maggiori paesi dell’Asia meridionale in cui il settore dell’automotive sia particolarmente sviluppato, ma ha dei marchi automobilistici importanti: Sobari, Mishuk, e Agate.

More

Chiude la storica bottega del legno di Bartolucci: Pinocchio costretto a dire addio al suo Geppetto [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La fine di un'epoca

Chiude la storica bottega del legno di Bartolucci: Pinocchio costretto a dire addio al suo Geppetto [VIDEO]

Ecco perché in 20 anni le auto genereranno il 76% dei ricavi del trasporto elettrico mondiale

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Future is now

Ecco perché in 20 anni le auto genereranno il 76% dei ricavi del trasporto elettrico mondiale

Confindustria, il ministro Giorgetti e i petrolieri mettono in discussione l'elettrico: "Altre soluzioni ci sono". Ecco quali

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Controcorrente

Confindustria, il ministro Giorgetti e i petrolieri mettono in discussione l'elettrico: "Altre soluzioni ci sono". Ecco quali

Tag

  • Attualità
  • Auto
  • Auto elettrica
  • Italia

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ponte sullo Stretto: "L'opera sarà pronta in 5-6 anni". Ecco come sarà

di Giulia Ciriaci

Ponte sullo Stretto: "L'opera sarà pronta in 5-6 anni". Ecco come sarà
Next Next

Ponte sullo Stretto: "L'opera sarà pronta in 5-6 anni". Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy