image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Reportage da Napoli, ecco il nostro viaggio fra rabbia e lacrime, sete di giustizia e fallimento sociale. I casi di Santo Romano e Francesco Pio Maimone: le interviste alle madri

  • di Valentina Barile

21 aprile 2025

Reportage da Napoli, ecco il nostro viaggio fra rabbia e lacrime, sete di giustizia e fallimento sociale. I casi di Santo Romano e Francesco Pio Maimone: le interviste alle madri
Negli ultimi mesi, Napoli è stata teatro di violenza, ingiustizia, crudeltà. Ma se pensiamo che i minori si aggrediscono, si assalgono fino ad ammazzarsi anche nel resto d’Italia, questo vuol dire che qualcosa nella nostra società sta cambiando. O non funzionando. Cosa possiamo fare per fermare questa catastrofe? Abbiamo incontrato le madri dei minori ammazzati. Ve lo raccontiamo qui

di Valentina Barile

“C’è una cosa che mi fa male più di tutte: pensare che quella notte, mentre Santo si trovava in difficoltà, io non sono stata capace di proteggerlo dal suo assassino. Mi dispiace chiamarlo così, ma quello lì ha assassinato mio figlio, quindi è un assassino”. Filomena De Mare, 44 anni, è la madre di Santo Romano, diciannovenne di Napoli ammazzato lo scorso novembre a San Sebastiano al Vesuvio da un diciassettenne. L’omicidio sarebbe avvenuto per una scarpa sporca. Sì, avete letto bene, un ragazzo uccide un altro ragazzo per una scarpa sporca. Santo Romano cercava di mettere pace fra il suo gruppo di amici e quello del suo assassino perché il suo amico aveva per sbaglio sporcato la scarpa, appunto, di chi lo ha ammazzato. Quindi, l’assassino cosa fa? Va in macchina, guidata senza patente, torna con una pistola e gli sferra dei colpi. Uno, dritto al cuore. E così accade a Francesco Pio Maimone, 19 anni, che aveva appena finito di lavorare in pizzeria e poi raggiunto gli amici sul lungomare di Napoli. Un colpo arrivato da una comitiva vicina. A quanto pare, anche in questo caso, è una scarpa pestata o un altro futile motivo ad accendere il litigio. Ma Francesco Pio non c’entrava praticamente niente, era seduto a un tavolino con gli amici. “La criminalità non finirà mai se non ci saranno pene esemplari. E solo quando otterremo le pene, solo in quel momento, noi mamme ci calmeremo. Gli occhi miei non sorrideranno mai più, la mia vita è morta con mio figlio”. Concetta Napolitano è la madre di Francesco Pio Maimone. Da qualche giorno il suo assassino, con il quale condivideva solo il nome, Francesco Pio Valda ha ricevuto la sentenza definitiva dalla Corte di Assise di Napoli che lo ha condannato all’ergastolo. Concetta si è unita alla madre di Santo e ad altre madri che insieme stanno cercando di coinvolgere la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in questa terribile storia di dolore. “Se la nostra presidente dice di essere donna e madre, allora vuol dire che comprende. L’abbiamo invitata più volte, le abbiamo scritto una lettera. La aspettiamo a Napoli perché è giusto che lei venga, che faccia sentire la sua presenza”, aggiunge Concetta Napolitano.

La madre di Francesco Pio Maimone
Concetta Napolitano, la madre di Francesco Pio Maimone Manuel Dorati
I funerali a Napoli
Alcuni amici e parenti portano a spalla il feretro di Arcangelo Correra durante in suo funerale, a Napoli, il 14 Novembre 2024. Arcangelo Correra ucciso la notte del 9 novembre nel centro storico di Napoli, da un lontano cugino che impugnò una pistola, con un gioco finito male, un proiettile colpì alla testa Arcangelo. Manuel Dorati

Ma come è possibile che arriviamo ad ammazzarci per una scarpa sporca? Cosa insegniamo ai nostri figli? Non solo come genitori, ma come società? Perché le armi sono a disposizione dei minori su Amazon? Da quando si possono comprare le armi così facilmente? Non servono neanche i documenti, oltretutto. Basta una semplice carta prepagata e un adolescente può comprare un’arma spendendo dai 45 ai 100 euro. Una pistola a salve simile a quella delle forze dell’ordine, stesso peso, stessa grandezza. Gli arriva comodamente a casa e con soli 80 euro in più può farla modificare. E dove? In officine di quartiere, naturalmente clandestine, già attrezzate per questo lavoro. “Mi chiedo come riesce lo Stato a tenere gli occhi chiusi davanti a tutto ciò. Non solo a Napoli, perché le notizie di aggressioni, di violenza, di spari e coltelli arrivano da tutta Italia. La prevenzione non esiste, non esiste una cultura della non violenza che invece andrebbe pianificata già dalla scuola primaria. Non basta solo l’educazione civica a scuola, è necessario che i genitori a casa siano presenti, attenti a cosa comprano i figli e alle loro frequentazioni. Se tuo figlio torna a casa con le scarpe di 500 euro e non gliele hai comprate tu, penso che una domanda devi fartela”. La voce di Filomena, madre di Santo, si rompe ogni tanto nel pianto. Rabbia, dolore, sete di giustizia sono i sentimenti comuni a tutte le madri che hanno perso i figli a causa di una società che non ha saputo proteggerli. Siamo tutti colpevoli per questo. La pena, sebbene acquieterebbe l’anima di chi oggi non può più guardare negli occhi del proprio figlio, resta lo strumento più avvilente e poco risolutivo. È la cultura l’aspetto più calpestato e sottovalutato di questa società. La cultura tirerebbe fuori dal degrado chi ha la propensione a diventarne vittima, chi non conosce la luce perché nessuno gliel’ha mostrata. “Sono profondamente addolorato da questi omicidi, ma non meravigliato perché hanno solamente tolto il coperchio a un pentolone che bolle e che tutti noi - a cominciare da me -, i sindaci, i comuni, le forze dell’ordine, insomma, tutti noi sapevamo che questo pentolone c’era e stava bollendo, ma finché non ci scappa il morto facciamo finta di non saperle certe cose”, dice Don Maurizio Patriciello quando lo incontriamo a Caivano, nella Chiesa dei Santissimi Apostoli del Parco Verde. “Quindi, cosa sta succedendo oggi a Napoli? Perché stanno morendo tutti questi ragazzi? La camorra non è mai morta? O ha cambiato faccia? Oggi il vero camorrista vuole diventare imprenditore. I veri camorristi non lasciano i morti in strada perché sanno molto bene che attirano l’attenzione. Il povero Santo Romano è morto per una scarpa sporca, e non è un caso che anche Francesco Pio Maimone viene ucciso per una scarpa che si sporcava. Hanno fatto di queste scarpe, di questi abiti firmati un feticcio. Se tu gli vai a togliere questo, restano nudi nella loro miseria. Sono ragazzi che non frequentano la scuola, che già in famiglia respirano quest’aria di violenza e di prepotenza. Il papà dell’assassino di Maimone fu, a sua volta, assassinato”, aggiunge il sacerdote attivista.

20250419 192323662 9780
La madre Daniela di Maggio, saluta il feretro del figlio durante i funerali di Giovanbattista Cutolo, tenutosi alla Chiesa del Gesù nuovo a Napoli, il 6 Settembre, 2023. Giovanbattista Cutolo, nella sera del 31 agosto 2023, mentre si trovava con la fidanzata presso una paninoteca in Piazza Municipio, Cutolo è stato coinvolto in una discussione per futili motivi; a quel punto, è stato colpito da tre colpi di pistola di piccolo calibro, morendo sul colpo, come determinato in seguito dall'autopsia. Giovanbattista aveva solo 24 anni. Manuel Dorati

La scuola rappresenta uno dei punti più deboli della nostra società. La dispersione scolastica, durante la pandemia, ha raggiunto percentuali da capogiro che solo negli ultimi tempi si sono timidamente abbassate. Ma, comunque, la media nazionale del 12,9% (dati Invalsi 2024) è un numero ancora molto alto. Le regioni del sud sono quelle che hanno il tasso più alto di abbandono. Su questo tema incontriamo la fidanzata di Santo Romano, Simona Capone, 17 anni: “Questi ragazzi che ammazzano i loro coetanei non hanno sogni, non hanno nulla, e il non frequentare la scuola li porta a sentirsi autorizzati a un impegno diverso, quindi a un guadagno diverso. Credo che la dispersione scolastica sia strettamente collegata alla criminalità. Sicuramente, incide tanto la famiglia in cui si nasce e si vive, ma il non andare a scuola fa il resto”. Simona è una ragazza che purtroppo è cresciuta di botto quella sera in cui Santo è stato ammazzato. Nel cuore degli anni migliori, un evento di questo tipo, è catastrofico e segnante: “Sono arrabbiata, mi hanno tolto l’amore della mia vita. Vado ogni giorno al cimitero perché se non ci vado mi fa più male. Santo era un fiore di ragazzo, ed è per questo che siamo scesi in strada e che scenderemo tutte le volte che serve, per dire che ‘Santo vive’ e che noi non accettiamo la violenza. Abbiamo incontrato la solidarietà di molte persone, anche loro stanche di avere paura per i propri figli che vogliono semplicemente uscire, divertirsi e tornare a casa”.

20250419 192529918 8017
L'importanza dell'educazione Manuel Dorati
https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Liliana Resinovich, perché le cimici nella sua macchina non sono state riattivate dopo il fermo? La stessa macchina in cui il marito Sebastiano Visintin tiene dei coltelli: il castello di errori e omissioni sta iniziando a crollare…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

il mistero si complica...

Omicidio Liliana Resinovich, perché le cimici nella sua macchina non sono state riattivate dopo il fermo? La stessa macchina in cui il marito Sebastiano Visintin tiene dei coltelli: il castello di errori e omissioni sta iniziando a crollare…

Omicidio Chiara Poggi, ASSURDO: 60 le impronte mai analizzate nella villetta di Garlasco, e se Alberto Stasi fosse innocente? E se il vero assassino sia ancora nascosto negli errori commessi durante le indagini? Mentre Andrea Sempio…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

dettagli nascosti...

Omicidio Chiara Poggi, ASSURDO: 60 le impronte mai analizzate nella villetta di Garlasco, e se Alberto Stasi fosse innocente? E se il vero assassino sia ancora nascosto negli errori commessi durante le indagini? Mentre Andrea Sempio…

Omicidio Liliana Resinovich, il marito Sebastiano STRONCA l’ipotesi che ci sia una sosia: e se fosse un’altra donna quella ripresa dalle telecamere il giorno della scomparsa? “È allucinante”. L’alibi di Visintin crollerebbe?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

la nuova teoria

Omicidio Liliana Resinovich, il marito Sebastiano STRONCA l’ipotesi che ci sia una sosia: e se fosse un’altra donna quella ripresa dalle telecamere il giorno della scomparsa? “È allucinante”. L’alibi di Visintin crollerebbe?

Tag

  • carcere
  • criminali
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Giovani
  • Giustizia
  • Napoli
  • Omicidio
  • Processo
  • strada

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Valentina Barile

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Pierina Paganelli, ma le avete sentite le intercettazioni di Valeria Bartolucci? "Non so se ero sveglia a quell’ora". Crolla l'alibi di Louis Dassilva? E anche Manuela Bianchi nei sotterranei...

di Giulia Ciriaci

Omicidio Pierina Paganelli, ma le avete sentite le intercettazioni di Valeria Bartolucci? "Non so se ero sveglia a quell’ora". Crolla l'alibi di Louis Dassilva? E anche Manuela Bianchi nei sotterranei...
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, ma le avete sentite le intercettazioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy